Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania acquista il sistema Patriot

Il primo sistema, per il quale è stata già ottenuta l’approvazione dell’amministrazione americana, vale circa 765 milioni di dollari e sarà acquistato entro la fine dell’anno. Il ministro della Difesa, Mihai Fifor, ha sottolineato che l’acquisto garantirà il rafforzamento della sicurezza nazionale e regionale e contribuirà al consolidamento del Partenariato strategico bilaterale: “Il partenariato strategico Romania-USA, avviato l’11 luglio 1997, ha rappresentato ed è ancora un punto di riferimento importante della politica estera della Romania, nonché uno strumento efficace di sostegno agli sforzi interni nel campo della difesa. Inoltre, questo acquisto determinerà l’intensificazione della cooperazione militare tra la Romania e gli USA, il trasferimento di tecnologie e informazioni sensibili, l’aumento della fiducia tra i due alleati.”

La Romania acquista il sistema Patriot
La Romania acquista il sistema Patriot

, 21.11.2017, 13:19

Il primo sistema, per il quale è stata già ottenuta l’approvazione dell’amministrazione americana, vale circa 765 milioni di dollari e sarà acquistato entro la fine dell’anno. Il ministro della Difesa, Mihai Fifor, ha sottolineato che l’acquisto garantirà il rafforzamento della sicurezza nazionale e regionale e contribuirà al consolidamento del Partenariato strategico bilaterale: “Il partenariato strategico Romania-USA, avviato l’11 luglio 1997, ha rappresentato ed è ancora un punto di riferimento importante della politica estera della Romania, nonché uno strumento efficace di sostegno agli sforzi interni nel campo della difesa. Inoltre, questo acquisto determinerà l’intensificazione della cooperazione militare tra la Romania e gli USA, il trasferimento di tecnologie e informazioni sensibili, l’aumento della fiducia tra i due alleati.”



Il senatore del PNL, all’opposizione, Iancu Caracotă afferma pure lui che la presenza di questo tipo di missili sul territorio della Romania porta un più di sicurezza. Inoltre, l’acquisto dimostra che il nostro Paese è considerato un alleato serio all’interno dell’Alleanza Nord-Atlantica. Iancu Caracotă: “Sono contento che, per la prima volta negli ultimi anni, in questo contesto, l’industria romena della difesa diventa un partner importante per il produttore dei sistemi Patriot. Ho saputo che la Raytheon firmerà un memorandum d’intesa con la Aerostar Bacău, che permetterà all’industria romena della difesa di contribuire alla produzione e alla manutenzione di ciascun sistema Patriot fornito alla Romania.”



Il senatore del Partito Socialdemocratico, al potere a Bucarest, Adrian Ţuţuianu sottolinea, dal canto suo, che c’è bisogno di un sistema di missili antiaerei moderno, nel contesto in cui l’esercito della Romania dispone attualmente di missili terra-aria a breve e media gittata, superati dal punto di vista operativo e tecnologico: “La soluzione che hanno adottato i militari corrisponde perfettamente agli interessi di sicurezza della Romania, garantisce l’interoperabilità con le strutture della NATO e un alto livello di protezione per i cittadini romeni, nel contesto in cui la situazione di sicurezza nella regione è cambiata fondamentalmente a cominciare dal 2014”.



Anche il senatore dell’Unione Salvate la Romania, all’opposizione, Nicu Fălcoi, precisa che il suo partito ha sostenuto e continuerà a sostenere lo stanziamento del 2% del PIL alla Difesa. Nicu Fălcoi: “Solo che questi soldi non vanno spesi in qualsiasi condizioni, ma in un modo in cui la Romania guadagni il più possibile. So che tramite questo acquisto la Romania entra in un gruppo di Paesi di alto livello, in cui non è per niente facile entrare e che le nostre possibilità di difesa antiaerea aumenteranno moltissimo.”



Il sistema Patriot è considerato il più avanzato del mondo, essendo dotato di missili di ultima generazione e di un radar performante che può rintracciare e reagire alle minacce entro pochi secondi. (tr. G.P.)


foto: www.senat.ro
In primo piano martedì, 16 Settembre 2025

Bucarest – mozioni e proteste

Il Senato di Bucarest ha bocciato lunedì la mozione semplice inoltrata dai populisti dell’AUR contro il ministro dell’Istruzione, Daniel David....

Bucarest – mozioni e proteste
Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company