Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Dalle leggi sulla giustizia ai sequestri

Tre sono i disegni di legge che il PSD, il principale partito della coalizione governativa in Romania, vuole che siano esaminati in regime d’urgenza dal Parlamento: lo statuto dei magistrati, il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura e l’organizzazione giudiziaria.

Dalle leggi sulla giustizia ai sequestri
Dalle leggi sulla giustizia ai sequestri

, 22.11.2017, 14:57

Tre sono i disegni di legge che il PSD, il principale partito della coalizione governativa in Romania, vuole che siano esaminati in regime d’urgenza dal Parlamento: lo statuto dei magistrati, il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura e l’organizzazione giudiziaria.



Tra molti quelli che sostengono che non ci siano motivi per una fretta del genere si annovera anche il capo della Direzione Nazionale Anticorruzione, Laura Codruţa Kövesi, la quale lamenta la mancanza di trasparenza nell’elaborazione di queste leggi sulla Giustizia. Laura Codruţa Kövesi: “Nessun magistrato romeno nega che nelle tre leggi, ci siano dei problemi, che andrebbero risolti, legati alla carriera dei magistrati, alle promozioni, ai problemi messi in discussione. Quello che penso abbiano contestato tutti i magistrati è il modo in cui si vuole fare questa modifica, con una totale mancanza di trasparenza e di consultazione. Esiste un tentativo di aumentare l’autorità del ministro della Giustizia per quanto riguarda l’attività dei procuratori, fatto che intaccherà gravemente l’indipendenza dei procuratori e non solo, ma indirettamente anche quella dei giudici.”



L’acceleramento dell’adozione delle leggi sulla Giustizia sarebbe stato deciso la scorsa settimana, in seguito ad un incontro dei leader PSD nell’ambito del quale è stata adottata una risoluzione contro un cosiddetto “stato parallelo illegittimo”, che, nell’opinione dei socialdemocratici, cercherebbe di decapitare il potere politico legittimamente eletto. Una delle persone nel mirino sarebbe — secondo alcuni — il leader del PSD, Liviu Dragnea.



Martedì, la DNA ha posto sequestro su tutti beni e conti di Liviu Dragnea, per recuperare i danni di oltre 27 milioni di euro di un fascicolo in cui è accusato di associazione a delinquere e abuso d’ufficio in merito alla riabilitazione di strade provinciali da fondi europei, mentre era presidente del Consiglio Provinciale di Teleorman. Considerandosi vittima di una campagna politica, Liviu Dragnea dichiarava di recente: “Sono diventato un bersaglio ogni volta che il PSD ha voluto fare qualcosa d’importante per la Romania. Adesso utilizzano me per bloccare le leggi sulla giustizia? Chi lo fa? Lo fanno persone che si nascondo.”



I leader della coalizione al potere lottano contro il fantasma di uno stato parallelo, un fantasma che sono stati sempre loro a inventare. Infatti, loro sono paralleli alla società! — sono del parere i contestatari delle azioni del PSD e del suo partner al governo, l’ALDE. Il loro numero aumenterà nel contesto in cui il Blocco Nazionale Sindacale ha deciso di affiancarsi alle proteste della società civile. Il presidente Dumitru Costin: “L’Ufficio Esecutivo della Confederazione ha deciso di affiancarsi all’azione della società civile per quanto riguarda i famosi dossier della Giustizia, perciò, d’ora in poi, il Blocco Nazionale Sindacale, parteciperà alle manifestazioni organizzate da strutture della società civile sia a Bucarest, che in altre città del Paese, perché una soluzione corretta di questi fascicoli può significare solo una cosa positiva per tutti i cittadini della Romania.” Il Blocco Nazionale Sindacale ha già annunciato un’ampia manifestazione di protesta, in 12 dicembre, a Bucarest. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company