Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Re Michele, funerali nazionali

Re Michele è rientrato in patria per sempre. Una settimana dopo che si è spento nella sua casa in Svizzera, la bara con le spoglie dell’ultimo Re di Romania è arrivata mercoledì mattina nel Paese ed è stata deposta per alcune ore al Castello Reale di Peleş, a Sinaia. È il luogo al quale, dicono le persone a lui vicine, Sua Maestà era molto affezionato perché è nato proprio lì, il 25 ottobre 1921. Le cerimonie di Peleş sono state riservate alle autorità — il presidente Klaus Iohannis, membri dei Governi e dei Parlamenti di Romania e della confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) -, le uniche a poter presentare le loro condoglianze al Castello Peleş.

Re Michele, funerali nazionali
Re Michele, funerali nazionali

, 13.12.2017, 13:08

Re Michele è rientrato in patria per sempre. Una settimana dopo che si è spento nella sua casa in Svizzera, la bara con le spoglie dell’ultimo Re di Romania è arrivata mercoledì mattina nel Paese ed è stata deposta per alcune ore al Castello Reale di Peleş, a Sinaia. È il luogo al quale, dicono le persone a lui vicine, Sua Maestà era molto affezionato perché è nato proprio lì, il 25 ottobre 1921. Le cerimonie di Peleş sono state riservate alle autorità — il presidente Klaus Iohannis, membri dei Governi e dei Parlamenti di Romania e della confinante Moldova (repubblica ex-sovietica, a maggioranza romenofona) -, le uniche a poter presentare le loro condoglianze al Castello Peleş.



Tutti coloro che vogliono rendere un ultimo omaggio al Re, lo possono fare, invece, al Palazzo Reale di Bucarest, dove il suo catafalco resterà, fino a venerdì sera, nell’ex sala del trono. Migliaia di persone hanno già deposto fiori e candele accese davanti al Palazzo, diventato luogo di pellegrinaggio da martedì, 5 dicembre, quando è arrivata la notizia che il Re si era spento.



Re Michele sarò sepolto sabato, 16 dicembre, a Curtea de Argeş, nella necropoli reale, presso il monastero ortodosso medioevale. Lì si trovano le tombe di sua moglie, la Regina Ana, la quale si è spenta l’anno scorso, ma anche quelle dei primi tre re, Carlo I, Ferdinando e Carlo II, della dinastia di origine tedesca Hohenzollern-Sigmaringen. Insediata sul trono di Bucarest nel 1866, questa dinastia — sottolineano gli storici — ha costruito la Romania moderna, indipendente dall’Impero Ottomano dal 1877 e unificata nel 1918, quando, alla fine della prima guerra mondiale, sono entrate sotto l’autorità di Bucarest tutte le province con popolazione a maggioranza romena.



Stando alla Casa Reale, alle cerimonie funebri di Curtea de Argeş sono attese circa cento personalità politiche straniere — rappresentanti di monarchie, capi di stato e di governo. Le autorità di Bucarest hanno decretato il lutto nazionale per tre giorni, giovedì, 14, venerdì, 15, e sabato, 16 dicembre.



Nell’ambito di una sessione solenne organizzata lunedì, il Parlamento ha già reso un omaggio, alla personalità dell’ultimo monarca, salito al trono nel 1940 e costretto ad abdicare e a partire in esilio sette anni dopo, sotto la pressione del governo comunista e delle truppe sovietiche di occupazione. Però, nel 1944, il giovanissimo Re di Romania aveva già avuto l’occasione di rimanere nella storia, staccando la Romania dall’orbita della Germania nazista e riportandola a fianco dei suoi alleati tradizionali, gli Stati Uniti e la Gran Bretagna.



“Re Michele ha simboleggiato la speranza di una Romania rinata e libera e resterà nella memoria del popolo come un grande uomo di stato” — ha affermato il presidente Klaus Iohannis.



“Ho perso, come l’intera Nazionale, un padre” — ha detto la primogenita del Re, la Principessa Margherita, custode della Corona. La Casa Reale — ha promesso la Principessa, continuerà a fare di tutto, accanto alle istituzioni fondamentali dello stato, per il progresso del Paese. (tr. G.P.)


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company