Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo di pedofilia nella Polizia Romena

La trama è semplice, ma altrettanto squallida. Il 5 gennaio, le videocamere di sorveglianza installate nell’ascensore di un condominio in uno dei quartieri di Bucarest riprendono le aggressioni sessuali di un uomo di età media su due bambini, fratello e sorella, di 5 e 9 anni. Spaventati, i bambini raccontano tutto non appena arrivati a casa e i genitori si rivolgono alla Polizia. Le immagini del sospetto vengono trasmesse su tutte le emittenti televisive e sono state anche sui siti internet e, dopo qualche giorno, il 9 gennaio, l’aggressore viene identificato e fermato. Subito dopo, la rivolta e la ripugnanza dell’opinione pubblica sono raddoppiate da una notizia stupefacente: il pedofilo è poliziotto. Ha 45 anni, dal 2010 è autista presso la Brigata della Polizia Stradale e, in precedenza, aveva lavorato per due decenni nella Gendarmeria. Lui stesso padre di due figli, il polizotto era stato accusato in passato di aggressione sessuale, però l’inchiesta penale non è continuata per mancanza di prove. Le radici del male, nota la stampa, sono quindi profonde e risalgono a molto tempo fa.

Scandalo di pedofilia nella Polizia Romena
Scandalo di pedofilia nella Polizia Romena

, 10.01.2018, 12:16

La trama è semplice, ma altrettanto squallida. Il 5 gennaio, le videocamere di sorveglianza installate nell’ascensore di un condominio in uno dei quartieri di Bucarest riprendono le aggressioni sessuali di un uomo di età media su due bambini, fratello e sorella, di 5 e 9 anni. Spaventati, i bambini raccontano tutto non appena arrivati a casa e i genitori si rivolgono alla Polizia. Le immagini del sospetto vengono trasmesse su tutte le emittenti televisive e sono state anche sui siti internet e, dopo qualche giorno, il 9 gennaio, l’aggressore viene identificato e fermato. Subito dopo, la rivolta e la ripugnanza dell’opinione pubblica sono raddoppiate da una notizia stupefacente: il pedofilo è poliziotto. Ha 45 anni, dal 2010 è autista presso la Brigata della Polizia Stradale e, in precedenza, aveva lavorato per due decenni nella Gendarmeria. Lui stesso padre di due figli, il polizotto era stato accusato in passato di aggressione sessuale, però l’inchiesta penale non è continuata per mancanza di prove. Le radici del male, nota la stampa, sono quindi profonde e risalgono a molto tempo fa.



In un primo momento, la ministra dell’Interno, la socialdemocratica Carmen Dan, ha chiesto, d’urgenza, una valutazione d’insieme della direzione della Polizia Romena a tutti i livelli e controlli psicologici approfonditi per tutti i dipendenti del sistema di sicurezza pubblica. Lei ha espresso pubblicamente il malcontento per il modo in cui hanno reagito i capi della Polizia nel caso dei due fascicoli di violenza sessuale su minori, in cui sarebbe stato implicato anteriormente il poliziotto. Carmen Dan: Ho la sensazione che ci confrontiamo con lo stesso approccio superficiale e con la stessa mancanza di impegno pubblico da parte delle persone con cariche dirigenziali nella Polizia Romena. Non ho visto in questi giorni nessun capo della Polizia Romena fare dichiarazioni pubbliche e dare le spiegazioni necessarie all’opinione pubblica.”



La ministra si è chiesta pubblicamente quanto siano stati seri e rigorosi i test psicologici nel caso del poliziotto della Brigata Stradale, che voti professionali abbia ricevuto negli ultimi anni e come sia stato possibile che, dal 1990, da quando lavora nel sistema, i capi non abbiano notato il suo comportamento. Carmen Dan è categorica: a cominciare dal numero uno della Polizia Romena, Bogdan Despescu, i rispettivi capi devono andarsene.



Pure il leader PSD, Liviu Dragnea, afferma che sono necessarie un’analisi seria per quanto riguarda la direzione della Polizia Romena e un’inchiesta sul modo in cui sono stati effettuati gli esami psicologici nei confronti dell’agente. Invece, l’opposizione di destra ricorda che Carmen Dan dirige il ministero già da un anno e afferma che la prima a dare le dimissioni doveva essere lei stessa. Invece la stampa è del parere che uno dei poliziotti ai quali la ministra chiede le dimissioni, il capo del Dipartimento Omicidi della Polizia di Bucarest, Radu Gabriş, è diventato indesiderato perché ha criticato pubblicamente le modifiche che la maggioranza socialdemocratica del Parlamento intende apportare ai Codici Penali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company