Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, a Cernauti

In visita a Cernauti, città dell’Ucraina occidentale, il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu ha proposto che la Romania e l’Ucraina lavorino insieme per elaborare un documento comune relativo all’applicazione della legge sull’istruzione, che lede il diritto a studiare in lingua materna al circa mezzo milione di romeni che vivono nel Paese confinante. Teodor Melescanu ha sostenuto l’idea che l’articolo 7 della nuova legge ha un impatto negativo sullo studio in lingua romena. La Romania mantiene la sua valutazione che, nella forma in cui è stato adottato, l’articolo 7 della legge sull’istruzione ha un impatto negativo sul diritto dei membri della comunità romena di studiare in lingua materna. Ho discusso con il collega Pavlo Klimkin del giudizio della Commissione di Venezia relativo all’articolo 7 e anche del ruolo che potrà essere svolto da una legiferazione secondaria di questi problemi, al fine dei vedere quali sono le soluzioni da individuare insieme, ha detto Melescanu.

Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, a Cernauti
Il ministro degli Esteri romeno, Teodor Melescanu, a Cernauti

, 12.01.2018, 13:02

In visita a Cernauti, città dell’Ucraina occidentale, il capo della diplomazia di Bucarest, Teodor Melescanu ha proposto che la Romania e l’Ucraina lavorino insieme per elaborare un documento comune relativo all’applicazione della legge sull’istruzione, che lede il diritto a studiare in lingua materna al circa mezzo milione di romeni che vivono nel Paese confinante. Teodor Melescanu ha sostenuto l’idea che l’articolo 7 della nuova legge ha un impatto negativo sullo studio in lingua romena. La Romania mantiene la sua valutazione che, nella forma in cui è stato adottato, l’articolo 7 della legge sull’istruzione ha un impatto negativo sul diritto dei membri della comunità romena di studiare in lingua materna. Ho discusso con il collega Pavlo Klimkin del giudizio della Commissione di Venezia relativo all’articolo 7 e anche del ruolo che potrà essere svolto da una legiferazione secondaria di questi problemi, al fine dei vedere quali sono le soluzioni da individuare insieme, ha detto Melescanu.

La sua proposta è stata accolta favorevolmente dal capo della diplomazia di Kiev, Pavlo Klimkin, il quale ha dichiarato che nessuno vuole ucrainizzare la comunità romena, dato il percorso dell’Ucraina verso l’Unione Europea, che presuppone anche rispetto per i diritti delle minoranze. Teodor Melescanu ha annunciato che nella Finanziaria per il 2018 saranno previsti i fondi per l’apertura di altri due punti di passaggio al confine tra la Romania e l’Ucraina, per ridurre i tempi di attesa. Ho parlato col ministro Klimkin e nel budget di quest’anno il Ministero delle Finanze provvederà a stanziare i fondi necessari all’apertura di due punti di passaggio del confine. Dal punto di vista della Romania, queste strutture sono completamente pronte per l’inaugurazione, aspettiamo solo la conclusione delle pratiche dalla parte ucraina nel corso del corrente anno. Per di più, abbiamo discusso anche la possibilità di aprire punti di passaggio destinati esclusivamente al traffico pedonale, che non implica il gran numero di auto e camion, e che offrirà semplicemente alla gente la possibilità di entrare in una relazione diretta, ha aggiunto il capo della diplomazia di Bucarest.

L’agenda della visita a Cernauti ha incluso anche dei colloqui ai quali hanno partecipato i ministri dell’Istruzione di Romania e Ucraina, Liviu Pop e Lilia Grinevici. La delegazione romena ha presenziato anche all’inaugurazione di una scuola e ha visitato il Liceo Mihai Eminescu, entrambi con insegnamento in lingua romena. Al Consolato Generale di Romania a Cernauti si è svolto un incontro con rappresentanti della comunità romena nella zona, e con il console generale, Eleonora Moldovan. I due ministri hanno incontrato anche gli esponenti delle associazioni romene di Cernauti e hanno deposto dei fiori ai monumenti dedicati ai poeti Mihai Eminescu e Taras Sevcenko.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company