Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il nuovo regolamento scolastico

È diventata già un’abitudine che ogni anno siano introdotte delle novità nel funzionamento del sistema di insegnamento romeno. Tutti i ministri che hanno coordinato l’attività in questo settore — e ce ne sono stati tanti — hanno voluto mettere, in un modo o in un altro, la propria impronta su questo sistema scarsamente finanziato, il cui numero di docenti è in continuo calo e spesso sono impreparati, ma in cui anche gli alunni sono sempre meno interessati allo studio. Dopo una vacanza di tre settimane, da lunedì, gli alunni sono tornati a scuola. Ma le lezioni non dureranno molto! Esauriti dopo solo tre settimane di scuola — ironicamente parlando — gli oltre 2,3 milioni di ragazzi andranno nuovamente in vacanza il 2 febbraio, mentre dal 12 febbraio cominceranno il secondo semestre, che si concluderà il 15 giugno.

Il nuovo regolamento scolastico
Il nuovo regolamento scolastico

, 15.01.2018, 13:48

È diventata già un’abitudine che ogni anno siano introdotte delle novità nel funzionamento del sistema di insegnamento romeno. Tutti i ministri che hanno coordinato l’attività in questo settore — e ce ne sono stati tanti — hanno voluto mettere, in un modo o in un altro, la propria impronta su questo sistema scarsamente finanziato, il cui numero di docenti è in continuo calo e spesso sono impreparati, ma in cui anche gli alunni sono sempre meno interessati allo studio. Dopo una vacanza di tre settimane, da lunedì, gli alunni sono tornati a scuola. Ma le lezioni non dureranno molto! Esauriti dopo solo tre settimane di scuola — ironicamente parlando — gli oltre 2,3 milioni di ragazzi andranno nuovamente in vacanza il 2 febbraio, mentre dal 12 febbraio cominceranno il secondo semestre, che si concluderà il 15 giugno.



Un’eccezione saranno le classi terminali del liceo, che finiranno l’anno scolastico il 25 maggio, e l’ottava classe, che finirà l’8 giugno. Per gli alunni della XIIesima liceale ci sarà un cambiamento importante quest’anno. Il baccalaureato inizierà fra breve, nel contesto in cui la prima sessione, quella delle prove orali, è stata spostata il 12 febbraio, mentre prima si svolgeva d’estate. Le prove scritte inizieranno invece il 25 giugno. In più, le valutazioni nazionali per le classi seconda, terza, quarta e quinta si svolgeranno dal 7 al 24 maggio. Entro la fine di quest’anno scolastico, potrebbe entrare in vigore anche il nuovo regolamento di organizzazione e funzionamento delle unità di insegnamento pre-universitario, approvato all’inizio di questo mese dall’attuale ministro dell’Istruzione, Liviu Pop.



Secondo il regolamento, gli alunni non saranno più costretti a fare turni a scuola, cioè non assistere alle lezioni, ma sorvegliare le entrate e far suonare la campanella che annuncia la fine e l’inizio delle lezioni. Non saranno più costretti neanche a indossare le tute a scuola, dato che alcuni genitori non si permettono di comprarle. Avranno invece l’obbligo di depositare, all’inizio di ciascuna lezione, i telefonini nei luoghi appositamente allestiti nell’aula. D’altronde, l’implementazione di questa misura aiuta anche a impedire agli alunni di copiare agli esami.



L’unica eccezione da questo provvedimento stipula che è permesso l’uso dei telefonini durante le lezioni, solo con l’accordo del docente, se vengono utilizzati nel processo istruttivo oppure in situazioni di emergenza. I risultati delle valutazioni non saranno più utilizzati come mezzo di coercizione, dato che molti insegnanti usano i voti per costringere gli alunni a comportarsi cortesemente, ad esempio. In più, per inserire nella collettività gli alunni ai quali i medici hanno rilasciato il certificato medico per esonero dall’educazione fisica e dallo sport, l’insegnante può affidare loro compiti organizzativi compatibili con le raccomandazioni mediche. Non in ultimo, i docenti insegneranno solo utilizzando i manuali ausiliari approvati dal ministero e scelti dai genitori.


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company