Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Reazioni dopo la dichiarazione della CE relativa alle leggi sulla Giustizia

Munite di bandiere, fischietti e tamburi, ma anche di pannelli con le scritte “Tutti per la Giustizia!” oppure “Non vogliamo essere un popolo di ladri!”, centinaia di persone hanno protestato, mercoledì sera, di fronte alla sede del Governo di Bucarest. Il loro scopo — sostenere, ancora una volta, una giustizia indipendente, che non sia subordinata politicamente e allontanare, almeno temporaneamente, dal potere alcuni esponenti politici che si trovano nel mirino dei procuratori. Le proteste hanno coinciso con l’arrivo da Bruxelles, nello stesso giorno, di una dichiarazione congiunta da parte del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e del primo-vicepresidente Frans Timmermans, in cui i due chiedono al Parlamento romeno di ripensare le modifiche nel campo della Giustizia volute dalla coalizione al potere PSD-ALDE.

Reazioni dopo la dichiarazione della CE relativa alle leggi sulla Giustizia
Reazioni dopo la dichiarazione della CE relativa alle leggi sulla Giustizia

, 25.01.2018, 12:04

Munite di bandiere, fischietti e tamburi, ma anche di pannelli con le scritte “Tutti per la Giustizia!” oppure “Non vogliamo essere un popolo di ladri!”, centinaia di persone hanno protestato, mercoledì sera, di fronte alla sede del Governo di Bucarest. Il loro scopo — sostenere, ancora una volta, una giustizia indipendente, che non sia subordinata politicamente e allontanare, almeno temporaneamente, dal potere alcuni esponenti politici che si trovano nel mirino dei procuratori. Le proteste hanno coinciso con l’arrivo da Bruxelles, nello stesso giorno, di una dichiarazione congiunta da parte del presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, e del primo-vicepresidente Frans Timmermans, in cui i due chiedono al Parlamento romeno di ripensare le modifiche nel campo della Giustizia volute dalla coalizione al potere PSD-ALDE.



“L’indipendenza del sistema giudiziario e la sua capacità di contrastare in maniera efficace la corruzione costituiscono le pietre miliari di una Romania forte nell’Unione Europea” — si rileva nella dichiarazione congiunta. Jean-Claude Juncker e Frans Timmermans ammoniscono che una condizione fondamentale per l’eliminazione del Meccanismo di Cooperazione e Verifica, applicato alla Romania sin dalla sua adesione all’UE nel 2007, è che i progressi nel settore realizzati finora siano irreversibili. Di conseguenza, la Commissione Europea analizzerà dettagliatamente le modifiche apportate alle leggi sulla Giustizia, ai Codici penali e alle leggi sul conflitto di interessi per stabilire il loro impatto sugli sforzi per garantire l’indipendenza del sistema giudiziario e per contrastare la corruzione.



La reazione di Bucarest non è tardata! I presidenti delle due Camere del Legislativo hanno smentito le critiche della Commissione. In una lettera di risposta, il presidente della Camera dei Deputati, Liviu Dragnea (PSD), e quello del Senato, Călin Popescu-Tăriceanu (ALDE), sostengono che le autorità europee sono state informate in maniera erronea sulla riforma delle leggi sulla Giustizia in Romania: l’elaborazione e l’esame dei testi di legge sono stati realizzati rispettando le esigenze costituzionali e gli standard della Commissione di Venezia. In più, nella loro opinione, la riforma del sistema giudiziario romeno viene effettuata appunto per farlo funzionare in conformità alle raccomandazioni di Bruxelles.



Invece l’opposizione parlamentare di destra considera che la Romania debba prendere in considerazione il monito della Commissione Europea. Il PNL richiama l’attenzione sul fatto che Bucarest rischia sanzioni economiche, ma anche politiche da parte dell’Unione. Dal canto suo, il PMP nota che il monito di Bruxelles arriva in un momento importante per la Romania — quello dell’investitura di un nuovo governo, mentre l’USR rileva che il messaggio arrivato dall’Unione Europea non fa altro che confermare ciò che una parte della società romena trasmette all’attuale potere PSD-ALDE da più di un anno.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company