Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del governo Dăncilă

Con Viorica Dăncilă come premier, mantengono i loro incarichi presso ministeri considerati chiave molti dei suoi colleghi socialdemocratici: Mihai Fifor — alla Difesa, Carmen Dan — al Ministero dell’Interno, Olguţa Vasilescu — al Ministero del Lavoro, Petre Daea — all’Agricoltura. Nuovi ministri sono proposti alle Finanze, dove torna Eugen Teodorovici, alla Salute, dove è stato nominato il medico Sorina Pintea, direttrice di un ospedale di Baia Mare, alla Cultura — l’attore George Ivaşcu, direttore di un teatro di Bucarest, oppure all’Istruzione — il professore Valentin Popa, rettore dell’Università di Suceava. La deputata socialdemocratica Natalia Intotero assumerà l’incarico di ministro per i Romeni nel Mondo.

Le priorità del governo Dăncilă
Le priorità del governo Dăncilă

, 29.01.2018, 14:32

Con Viorica Dăncilă come premier, mantengono i loro incarichi presso ministeri considerati chiave molti dei suoi colleghi socialdemocratici: Mihai Fifor — alla Difesa, Carmen Dan — al Ministero dell’Interno, Olguţa Vasilescu — al Ministero del Lavoro, Petre Daea — all’Agricoltura. Nuovi ministri sono proposti alle Finanze, dove torna Eugen Teodorovici, alla Salute, dove è stato nominato il medico Sorina Pintea, direttrice di un ospedale di Baia Mare, alla Cultura — l’attore George Ivaşcu, direttore di un teatro di Bucarest, oppure all’Istruzione — il professore Valentin Popa, rettore dell’Università di Suceava. La deputata socialdemocratica Natalia Intotero assumerà l’incarico di ministro per i Romeni nel Mondo.



Indipendente, ma sostenuto dall’ALDE, Tudorel Toader resta a capo del ministero della Giustizia. I ministri liberal-democratici che continuano la loro attività sono: Graţiela Gavrilescu, vicepremier e ministro dell’Ambiente, Teodor Meleşcanu, ministro degli Esteri, e Viorel Ilie, ministro per i rapporti col Parlamento. L’unico cambiamento è al ministero dell’Energia, dove il dimissionario Toma Petcu è stato sostituito dal deputato Anton Anton. Il nuovo governo è formato da 28 membri, tra cui quattro vicepremier, mentre nel precedente ce n’erano tre. Il quarto posto è stato assegnato alla socialdemocratica Ana Birchall, la quale gestirà i partenariati strategici della Romania.



Il programma elettorale con il quale il PSD ha vinto le elezioni nel 2016 è stato aggiornato e i nuovi obiettivi del governo includono misure economiche e sociali per giovani e pensionati, ma anche per l’ambiente d’affari. Il numero delle tasse, delle tariffe e delle commissioni con applicazione generale in Romania non sarà superiore a 50, cosicché per la popolazione ci saranno al massimo 10 tasse, mentre per le compagnie non più di 40. L’esecutivo PSD-ALDE si impegna inoltre a sostenere investimenti importanti, tra cui la costruzione di otto ospedali regionali e di un ospedale repubblicano a Bucarest e l’ammodernamento della maggior parte degli ospedali provinciali. Il governo promette inoltre di approfondire il processo di decentramento amministrativo e di modernizzare l’infrastruttura stradale.



L’opposizione di destra — PNL, USR, PMP — afferma, invece, che molti impegni sono copiati dal vecchio programma e che la scadenza per la loro entrata in vigore è stata, praticamente, rinviata di un anno. In più, dicono i liberali, non esiste alcun legame tra gli obiettivi inclusi nel nuovo programma di governo e la finanziaria per il 2018. Per alcuni analisti, il principale pericolo per il nuovo governo non è tanto l’opposizione, debole dal punto di vista numerico nel Parlamento, quanto le tensioni all’interno del PSD, che scoppiano ogni semestre.



A giugno 2017, il partito ha fatto cadere tramite mozione di sfiducia il proprio governo, presieduto da Sorin Grindeanu, diventato indesiderato per il leader socialdemocratico Liviu Dragnea. Mentre questo mese, il premier Mihai Tudose ha dato le dimissioni dopo che i colleghi gli hanno ritirato il sostegno politico. Altri commentatori sono invece del parere che non ci siano più rischi di una rottura fra il capo del partito e quello del governo. Scoperta, tutelata e formata politicamente da Dragnea stesso, Viorica Dăncilă sarà — dicono loro — un premier di una docilità esemplare e farà tutto quello che le dirà il braccio di ferro della coalizione.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company