Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le priorità del governo Dăncilă

Con Viorica Dăncilă come premier, mantengono i loro incarichi presso ministeri considerati chiave molti dei suoi colleghi socialdemocratici: Mihai Fifor — alla Difesa, Carmen Dan — al Ministero dell’Interno, Olguţa Vasilescu — al Ministero del Lavoro, Petre Daea — all’Agricoltura. Nuovi ministri sono proposti alle Finanze, dove torna Eugen Teodorovici, alla Salute, dove è stato nominato il medico Sorina Pintea, direttrice di un ospedale di Baia Mare, alla Cultura — l’attore George Ivaşcu, direttore di un teatro di Bucarest, oppure all’Istruzione — il professore Valentin Popa, rettore dell’Università di Suceava. La deputata socialdemocratica Natalia Intotero assumerà l’incarico di ministro per i Romeni nel Mondo.

Le priorità del governo Dăncilă
Le priorità del governo Dăncilă

, 29.01.2018, 14:32

Con Viorica Dăncilă come premier, mantengono i loro incarichi presso ministeri considerati chiave molti dei suoi colleghi socialdemocratici: Mihai Fifor — alla Difesa, Carmen Dan — al Ministero dell’Interno, Olguţa Vasilescu — al Ministero del Lavoro, Petre Daea — all’Agricoltura. Nuovi ministri sono proposti alle Finanze, dove torna Eugen Teodorovici, alla Salute, dove è stato nominato il medico Sorina Pintea, direttrice di un ospedale di Baia Mare, alla Cultura — l’attore George Ivaşcu, direttore di un teatro di Bucarest, oppure all’Istruzione — il professore Valentin Popa, rettore dell’Università di Suceava. La deputata socialdemocratica Natalia Intotero assumerà l’incarico di ministro per i Romeni nel Mondo.



Indipendente, ma sostenuto dall’ALDE, Tudorel Toader resta a capo del ministero della Giustizia. I ministri liberal-democratici che continuano la loro attività sono: Graţiela Gavrilescu, vicepremier e ministro dell’Ambiente, Teodor Meleşcanu, ministro degli Esteri, e Viorel Ilie, ministro per i rapporti col Parlamento. L’unico cambiamento è al ministero dell’Energia, dove il dimissionario Toma Petcu è stato sostituito dal deputato Anton Anton. Il nuovo governo è formato da 28 membri, tra cui quattro vicepremier, mentre nel precedente ce n’erano tre. Il quarto posto è stato assegnato alla socialdemocratica Ana Birchall, la quale gestirà i partenariati strategici della Romania.



Il programma elettorale con il quale il PSD ha vinto le elezioni nel 2016 è stato aggiornato e i nuovi obiettivi del governo includono misure economiche e sociali per giovani e pensionati, ma anche per l’ambiente d’affari. Il numero delle tasse, delle tariffe e delle commissioni con applicazione generale in Romania non sarà superiore a 50, cosicché per la popolazione ci saranno al massimo 10 tasse, mentre per le compagnie non più di 40. L’esecutivo PSD-ALDE si impegna inoltre a sostenere investimenti importanti, tra cui la costruzione di otto ospedali regionali e di un ospedale repubblicano a Bucarest e l’ammodernamento della maggior parte degli ospedali provinciali. Il governo promette inoltre di approfondire il processo di decentramento amministrativo e di modernizzare l’infrastruttura stradale.



L’opposizione di destra — PNL, USR, PMP — afferma, invece, che molti impegni sono copiati dal vecchio programma e che la scadenza per la loro entrata in vigore è stata, praticamente, rinviata di un anno. In più, dicono i liberali, non esiste alcun legame tra gli obiettivi inclusi nel nuovo programma di governo e la finanziaria per il 2018. Per alcuni analisti, il principale pericolo per il nuovo governo non è tanto l’opposizione, debole dal punto di vista numerico nel Parlamento, quanto le tensioni all’interno del PSD, che scoppiano ogni semestre.



A giugno 2017, il partito ha fatto cadere tramite mozione di sfiducia il proprio governo, presieduto da Sorin Grindeanu, diventato indesiderato per il leader socialdemocratico Liviu Dragnea. Mentre questo mese, il premier Mihai Tudose ha dato le dimissioni dopo che i colleghi gli hanno ritirato il sostegno politico. Altri commentatori sono invece del parere che non ci siano più rischi di una rottura fra il capo del partito e quello del governo. Scoperta, tutelata e formata politicamente da Dragnea stesso, Viorica Dăncilă sarà — dicono loro — un premier di una docilità esemplare e farà tutto quello che le dirà il braccio di ferro della coalizione.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company