Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Epidemia e vaccinazioni

È la stagione delle virosi e dell’influenza e in Romania il numero dei casi di malattie trasmissibili per via aerea aumenta da un giorno all’altro. Proprio per questo, più ospedali romeni hanno deciso di limitare l’orario delle visite ai malati. È anche il caso dell’Istituto Regionale di Oncologia di Iaşi, nel nord-est, in quarantena dopo che una donna malata di leucemia è morta a causa dell’influenza. La presenza del virus influenzale è stata scoperta anche nel caso di altri malati di cancro, alcuni in stato grave. Molto probabilmente, i malati sono stati contagiati da uno dei visitatori. Perciò, il direttore medico dell’istituzione sanitaria, Gabriel Dimofte, ha annunciato che l’accesso dei visitatori è stato vietato e tutti i pazienti sono sottoposti a esami rapidi per limitare la diffusione del virus. Gabriel Dimofte: “I familiari non hanno più il diritto di entrare nell’ospedale neanche come visitatori fino all’entrata nel reparto, perché il rischio è molto alto. Si crea affollamento. Più pazienti sono sottoposti a test rapidi e nei prossimi giorni avremo tutti i risultati. Ci sono sei persone con influenza in Terapia Intensiva, di cui una o due stanno già meglio e speriamo guariscano fra uno-due giorni. Altre cinque persone sono ricoverate nel reparto Ematologia, ma il loro stato di salute è sotto controllo.”

Epidemia e vaccinazioni
Epidemia e vaccinazioni

, 06.02.2018, 13:01

È la stagione delle virosi e dell’influenza e in Romania il numero dei casi di malattie trasmissibili per via aerea aumenta da un giorno all’altro. Proprio per questo, più ospedali romeni hanno deciso di limitare l’orario delle visite ai malati. È anche il caso dell’Istituto Regionale di Oncologia di Iaşi, nel nord-est, in quarantena dopo che una donna malata di leucemia è morta a causa dell’influenza. La presenza del virus influenzale è stata scoperta anche nel caso di altri malati di cancro, alcuni in stato grave. Molto probabilmente, i malati sono stati contagiati da uno dei visitatori. Perciò, il direttore medico dell’istituzione sanitaria, Gabriel Dimofte, ha annunciato che l’accesso dei visitatori è stato vietato e tutti i pazienti sono sottoposti a esami rapidi per limitare la diffusione del virus. Gabriel Dimofte: “I familiari non hanno più il diritto di entrare nell’ospedale neanche come visitatori fino all’entrata nel reparto, perché il rischio è molto alto. Si crea affollamento. Più pazienti sono sottoposti a test rapidi e nei prossimi giorni avremo tutti i risultati. Ci sono sei persone con influenza in Terapia Intensiva, di cui una o due stanno già meglio e speriamo guariscano fra uno-due giorni. Altre cinque persone sono ricoverate nel reparto Ematologia, ma il loro stato di salute è sotto controllo.”



Un semplice raffreddore può apparire in qualsiasi periodo dell’anno, ma da ottobre a febbraio ci sono casi molto frequenti di influenza, perché le condizioni meteo e i cambiamenti rapidi di temperatura determinano un calo dell’immunità. Dato che finora il virus influenzale ha provocato già 10 decessi in Romania e il periodo di punta del contagio non è ancora passato, i medici continuano a consigliare alla gente di farsi vaccinare. Raccomandano inoltre di osservare strettamente le misure di igiene personale, di mangiare frutta e verdure in abbondanza, ma anche di evitare l’automedicazione. Si presta particolare attenzione alle categorie a rischio, cioè a malati cronici, donne incinte, anziani e bambini.



Abitare, però, a Timişoara, nell’ovest della Romania, ammalarsi ed avere bisogno di ricovero in ospedale è l’incubo di molte persone dopo che, alla fine della settimana scorsa, sulla stampa sono apparse immagini dalle stanze di degenza dell’Ospedale di Malattie Infettive dove le pareti avevano l’intonaco staccato, i mobili erano arrugginiti e alle finestre c’erano lenzuola al posto delle tende. Di conseguenza, l’ospedale ha ricevuto non una, ma più multe per condizioni insalubri, dotazione inadeguata delle toilette e carenze nella raccolta dei rifiuti. Il dramma sta però nel fatto che le multe non risolvono il problema e che centri ospedalieri come quello di Timişoara ce ne sono ancora parecchi in Romania. Solo sfondo del finanziamento carente del sistema sanitario che dura ormai da anni, della grave indolenza delle autorità locali che non investono nell’infrastruttura medica, di una gestione difettosa e di una carenza acuta di personale medico, in Romania si muore facilmente. Le autorità hanno grandi difficoltà, ad esempio, a risolvere la lunga crisi della mancanza di immunoglobuline, apparsa dopo che alcuni produttori si sono ritirati dal mercato.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company