Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Bilancio DIICOT

Considerata da gran parte dell’opinione pubblica romena la sorella minore e più riservata della famosa DNA, la Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) ha un’ampia gamma di competenze, dal contrasto del narcotraffico al monitoraggio dell’estremismo. Martedì, nella seduta in cui è stata analizzata l’attività dell’anno scorso, i procuratori antimafia hanno annunciato che, in base alle requisitorie inoltrate da loro, 3.210 incolpati sono stati condannati in via definitiva dai vari tribunali.

Bilancio DIICOT
Bilancio DIICOT

, 07.02.2018, 12:00

Considerata da gran parte dell’opinione pubblica romena la sorella minore e più riservata della famosa DNA, la Direzione di Investigazione dei Reati di Criminalità Organizzata e Terrorismo (DIICOT) ha un’ampia gamma di competenze, dal contrasto del narcotraffico al monitoraggio dell’estremismo. Martedì, nella seduta in cui è stata analizzata l’attività dell’anno scorso, i procuratori antimafia hanno annunciato che, in base alle requisitorie inoltrate da loro, 3.210 incolpati sono stati condannati in via definitiva dai vari tribunali.



Una parte significativa dei gruppi di criminalità organizzata è rappresentata da quelli specializzate in traffico di esseri umani e di minori, in generale con lo scopo dello sfruttamento sessuale in Paesi dell’Europa Occidentale. Non sono da ignorare, ammonisce la DIICOT, i gruppi che hanno come principale obiettivo reati contro il patrimonio, il traffico di migranti o il contrabbando di tabacchi. L’anno scorso, i procuratori hanno catturato, in tutto, più di due tonnellate di droga, quasi tre volte di meno rispetto al 2016. La Romania è rimasta, soprattutto, un Paese di transito, essendo situata sulla cosiddetta “rotta balcanica” di trasporto di eroina, cocaina ed ecstasy. La droga più frequentemente trafficata in Romania è la cannabis, portata via terra, soprattutto dalla Spagna e dall’Olanda.



A differenza della maggior parte degli stati dell’Europa Occidentale, la Romania non si è confrontata nel 2017 con una minaccia terroristica concreta e consistente, lo rileva il bilancio della DIICOT. Il capo della procura antimafia, Daniel Horodniceanu, afferma, però, che la radicalizzazione islamica rappresenta in questo momento uno dei principali rischi, in Romania, come dappertutto in Europa. Anche se non è ancora diventata un fenomeno, la radicalizzazione si è amplificata negli ultimi anni, soprattutto tra i residenti provenienti da zone che si confrontano con ciò che i procuratori definiscono problematica terroristica attiva, nonché tra i cittadini romeni convertiti all’Islam.



Specialista nelle questioni del Medio Oriente, il docente universitario Ştefan Popescu ha affermato, in un’intervista a Radio Romania: Non credo che la conversione dei romeni all’Islam e la loro radicalizzazione siano più diffuse che in Paesi come la Francia o l’Italia. Quelle sono, diciamo, le zone predilette. Da noi penso sia un fenomeno minore, ma tuttavia va tenuto sotto controllo. Di recente, ho notato che, quando certe rotte migratorie sono state chiuse, la Romania ha cominciato ad essere considerata parte di una rotta d’entrata in Europa. Sono arrivate imbarcazioni con rifugiati provenienti addirittura dall’Afghanistan, dalla Siria, che sono zone di conflitto.”



Considerato anche tutto questo, il procuratore capo della DIICOT, Daniel Horodniceanu, sostiene la necessità di un aggiornamento della legislazione interna sulla prevenzione e il contrasto del terrorismo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company