Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Chişinău condanna l’ingerenza di Mosca

Manca meno di un anno alle elezioni politiche e in Moldova tutto è politica e tutto ha ripercussioni geopolitiche. La destra, cioè il Partito Liberale (parlamentare, all’opposizione) e numerose formazioni extraparlamentari e organizzazioni civiche sostengono sempre più insistentemente la riunificazione con la Romania. Aumenta continuamente anche il numero dei consigli locali provinciali che adottano dichiarazioni simboliche di unità. Centrista, la coalizione al governo, dichiaratasi pro-occidentale e dominata dal Partito Democratico, punta sull’integrazione europea e, senza condividere l’obiettivo unionista, coltiva rapporti eccellenti con Bucarest e glaciali con Mosca. La sinistra, ovvero ciò che è rimasto dell’ex partito unico comunista e i socialisti presieduti, de facto, dal capo dello stato, Igor Dodon, non nascondono il loro intento di riportare la Moldova sull’orbita russa.

Chişinău condanna l’ingerenza di Mosca
Chişinău condanna l’ingerenza di Mosca

, 09.02.2018, 12:33

Manca meno di un anno alle elezioni politiche e in Moldova tutto è politica e tutto ha ripercussioni geopolitiche. La destra, cioè il Partito Liberale (parlamentare, all’opposizione) e numerose formazioni extraparlamentari e organizzazioni civiche sostengono sempre più insistentemente la riunificazione con la Romania. Aumenta continuamente anche il numero dei consigli locali provinciali che adottano dichiarazioni simboliche di unità. Centrista, la coalizione al governo, dichiaratasi pro-occidentale e dominata dal Partito Democratico, punta sull’integrazione europea e, senza condividere l’obiettivo unionista, coltiva rapporti eccellenti con Bucarest e glaciali con Mosca. La sinistra, ovvero ciò che è rimasto dell’ex partito unico comunista e i socialisti presieduti, de facto, dal capo dello stato, Igor Dodon, non nascondono il loro intento di riportare la Moldova sull’orbita russa.



Dominato, dal punto di vista numerico, dai sostenitori della via occidentale, il Parlamento di Chişinău ha adottato, giovedì, una dichiarazione in cui condanna gli attacchi della Federazione Russa contro “la sicurezza informazionale e l’intromissione abusiva nell’attività politica della Moldova”. Gli attacchi, lanciati tramite le televisioni di Mosca e alcune istituzioni mass-media autoctone, puntano sulla denigrazione della Moldova, di alcune istituzioni o rappresentanti dello stato, ma soprattutto dei cittadini del Paese — si afferma nel documento adottato dai deputati. Come si poteva anticipare, la dichiarazione è stata votata dai membri della coalizione maggioritaria e bocciata dai socialisti e dai comunisti filorussi.



Stando ai commentatori, la dichiarazione è una replica al documento adottato, lo scorso mese, dalla Duma di Stato della Federazione Russa, che condanna la nuova legge sull’audiovisivo in Moldova, la cosiddetta “legge anti-propaganda”, che restringe la diffusione delle emittenti televisive russe. Il presidente Dodon sostiene che la dichiarazione del legislativo di Chişinău rappresenti il più impulsivo messaggio antirusso lanciato al vertice negli ultimi 25 anni.



Già consigliere presidenziale a Bucarest e fondatore di un think-tank specializzato nell’analisi dello spazio ex-sovietico, il docente universitario Iulian Chifu spiega, a Radio Romania, che il capo dello stato resta, infatti, uguale a sé stesso: “La Federazione Russa gode dell’apporto di questo presidente socialista pro-russo, Igor Dodon, il quale ha fatto solo l’anno scorso, circa otto visite nella Federazione Russa, con o senza scopo o senso. Fatto sta che esiste un portavoce pro-russo molto forte.”



Le posizioni del Parlamento di Chişinău sono, secondo il professore Chifu, strettamente difensive. L’80% dello spazio pubblico della Moldova è controllato, dal punto di vista dell’indice di ascolto, dai mass-media russi. In piena guerra informazionale, dice lui, bisogna salutare l’esistenza di una legge anti-propaganda, intesa ad arginare la disinformazione e a prevenire la strumentalizzazione a favore di Mosca.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company