Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Fine dell’inchiesta parlamentare sulle presidenziali del 2009

Il rapporto è stato sostenuto dalla Maggioranza e bocciato dallOpposizione. Decine di udienze, svoltesi per 8 mesi, migliaia di pagine di documenti e numerose controversie stanno alla base del rapporto della Commissione – affermava il suo presidente, la deputaa socialdemocratica Oana Florea. Nella sua opinione, linchiesta ha rivelato una serie di fatti che possono far sorgere dei sospetti di brogli alle presidenziali di 9 anni fa, vinte dallex capo dello stato, Traian Băsescu, a scapito del socialdemocratico Mircea Geoană.

Fine dell’inchiesta parlamentare sulle presidenziali del 2009
Fine dell’inchiesta parlamentare sulle presidenziali del 2009

, 13.02.2018, 15:58

Il rapporto è stato sostenuto dalla Maggioranza e bocciato dallOpposizione. Decine di udienze, svoltesi per 8 mesi, migliaia di pagine di documenti e numerose controversie stanno alla base del rapporto della Commissione – affermava il suo presidente, la deputaa socialdemocratica Oana Florea. Nella sua opinione, linchiesta ha rivelato una serie di fatti che possono far sorgere dei sospetti di brogli alle presidenziali di 9 anni fa, vinte dallex capo dello stato, Traian Băsescu, a scapito del socialdemocratico Mircea Geoană.



“La Commissione ha constatato azioni concrete dellistituzione presidenziale, rappresenata da Traian Băsescu, e del Governo, presieduto da Emil Boc, al fine di favoreggiare brogli alle elezioni a vantaggio del candidato Traian Băsescu. Queste azioni delle due istituzioni sono state perfettamene sincronizzate, dimostrando, cosi, che facevano parte di un piano ampio e ben elaborato, essendo premeditate. Nel realizzare il piano di brogli alle presidenziali, i rappresentanti delle due istituzioni hanno agito in forza, in malafede, nel totale disprezzo della legge”, ha affermato Oana Florea .



Dallopposizione, il PNL e lUSR hanno criticato il documento, il deputato liberale Cezar Preda dichiarando che il Parlamento non si può sostituire alle autorità dello stato con attribuzioni nel settore.



“Abbiamo un rapporto. Cosa abbiamo in realtà? Una serie di conclusioni tratte esclusivamente a livello politico. A chi sono utili? Alla Procura Generale? No. Questo fascicolo è stato chiuso dalla Procura Generale. E noi, si, abbiamo chiesto che lattività di questa commissione si concluda, al di là dellinopportunità della sua istituzione”, ha detto Cezar Preda.



Interessato direttamente da questo rapporto, lex presidente Traian Băsescu, senatore del PMP, dichiarava che lesito delle presidenziali del 2009 ha rispecchiato le opzioni dellelettorato.



“Ha perso Geoană con 70 mila voti in meno oppure ho vinto io con 70 mila voti in più? Ve lo dico io: ho stravinto su Geoană veramente. Simili rapporti non sono benefici nè per la democrazia, nè per il Parlamento, perchè lo decredibilizzano con le falsità che vogliono far credere allopinione pubblica”, ha affermato Traian Băsescu.



Il documento mostra che ci sarebbero stati brogli allo scrutinio a favore di Traian Băsescu, che, del resto, ha vinto il secondo mandato presidenziale, dopo una vittoria al limite sullo sfidante socialdemocratico Mircea Geoana. Stando alle rivelazioni di un controverso giornalista, il processo elettorale del 2009 sarebbe stato influenzato da alti funzionari dello stato, compresi capi di una serie di istituzioni di sicurezza. Il fascicolo sulle elezioni è giunto anche alla Procura Generale, che lha però archiviato, i procuratori giungendo alla conclusione che non ci sono prove sui brogli. Il rapporto approvato dal Parlamento è stato inviato allAlta Corte di Cassazione e Giustizia, allAmministrazione Presidenziale, al Governo e al Consiglio Superiore della Magistratura – istituzioni che possono agire in conformità alle competenze legali. (traduzione di Adina Vasile)


Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company