Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scandalo intorno alla DNA

La Direzione Nazionale Anticorruzione, così apprezzata a livello internazionale, si trova al centro di un nuovo grande scandalo tipico per la Romania. In un programma televisivo, l’ex deputato socialdemocratico Vlad Cosma, condannato a cinque anni di carcere, la lanciato nello spazio pubblico una serie di accuse molto gravi contro alcuni procuratori della DNA del distretto di Prahova (sud). Ha sostenuto che i rispettivi procuratori gli avessero chiesto di “piantare” prove in un fascicolo che riguardava l’ex premier socialdemocratico, Victor Ponta, e l’imprenditore Sebastian Ghiţă, scappato in Serbia. Vlad Cosma ha messo a disposizione delle registrazioni audio.

Scandalo intorno alla DNA
Scandalo intorno alla DNA

, 14.02.2018, 12:25

La Direzione Nazionale Anticorruzione, così apprezzata a livello internazionale, si trova al centro di un nuovo grande scandalo tipico per la Romania. In un programma televisivo, l’ex deputato socialdemocratico Vlad Cosma, condannato a cinque anni di carcere, la lanciato nello spazio pubblico una serie di accuse molto gravi contro alcuni procuratori della DNA del distretto di Prahova (sud). Ha sostenuto che i rispettivi procuratori gli avessero chiesto di “piantare” prove in un fascicolo che riguardava l’ex premier socialdemocratico, Victor Ponta, e l’imprenditore Sebastian Ghiţă, scappato in Serbia. Vlad Cosma ha messo a disposizione delle registrazioni audio.



In replica, in una conferenza stampa, il procuratore capo della DNA Ploieşti, Lucian Onea, ha dichiarato che nell’istituzione che dirige non sono state mai falsificate prove e non sono state stabilite intese illecite con gli incolpati. Subito dopo il lancio delle accuse, l’Ispezione Giudiziaria romena ha annunciato che farà delle verifiche preliminari per stabilire se esistono indizi su alcuna possibile trasgressione delle norme disciplinari. Inoltre, la Sezione perseguimento penale e criminalistica della Procura presso l’Alta Corte di Cassazione e Giustizia effettua indagini in seguito ad una querela sporta dopo la trasmissione delle registrazioni alla DNA Ploieşti. In più, i rappresentanti della società civile nel Consiglio Superiore della Magistratura, Romeo Chelariu e Victor Alistar, considerano che il più grave colpo all’indipendenza della Giustizia sarebbe celare questo caso di grave corruzione degli attributi giudiziari, nonché la mancanza di alcune misure correttive nel sistema”, dato che, secondo loro, questo non è un caso singolare nella giustizia romena.



Come in ogni scandalo, anche stavolta, i pareri di chi è al centro sono radicalmente opposti! Da una parte, c’è il gruppo di chi è profondamente preoccupato a causa di pratiche simili a quelle descritte dall’ex deputato Vlad Cosma. Non sono pochi coloro che parlano dell’esistenza di un cosiddetto “stato parallelo illegittimo” che, nonostante le ultime elezioni politiche in seguito alle quali i socialdemocratici sono risultati vincitori, cercherebbe di prendere le redini del potere politico, anche “fabbricando fascicoli”. Inoltre, se le accuse sull’attività della DNA Prahova sono vere, c’è chi sostiene che si potrebbe parlare di elementi di polizia politica. Perciò, alcuni membri del PSD affermano che il procuratore-capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, dovrebbe rassegnare le dimissioni.



Dell’altro gruppo fanno parte, ovviamente, i sostenitori della Direzione Nazionale Anticorruzione. Loro smentiscono l’esistenza dello “stato parallelo” e attribuiscono le affermazioni dell’ex deputato Vlad Cosma ad un desiderio di compromettere i procuratori e gli ufficiali di polizia che, combattendo contro la corruzione, hanno danneggiato gli interessi illegali di alcuni politici e imprenditori. Le rispettive informazioni non devono essere soggetto di dibattiti politici — dicono i rappresentanti dell’opposizione di destra di Bucarest. Però, se si dimostrassero vere, ovviamente tutte le istituzioni competenti in questo settore dovrebbero adempiere alla propria missione costituzionale e legale.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company