Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Manifestazioni pro e contro la DNA

Per molti, i procuratori DNA sono dei veri e propri eroi. Grazie al loro lavoro, negli anni passati, sono stati possibili la condanna di un ex premier, l’inchiesta e il rinvio a giudizio di un primo ministro in carica, l’arresto di un giudice della Corte Costituzionale, del sindaco della Capitale e dei sei sindaci dei rioni di Bucarest. Decine di ex membri del Governo e del Parlamento, sindaci di municipi, presidenti di consigli provinciali o prefetti, di destra o di sinistra, al potere o all’opposizione, i protagonisti dei casi di corruzione indagati dalla DNA, conclusi con condanne, coprono l’intera scena politica e l’intera carta della Romania. Proprio per questo, il sospetto che l’attuale maggioranza PSD-ALDE cercasse, tramite la modifica delle leggi di funzionamento della Giustizia e dei Codici Penali, di subordinarsi i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione ha fatto scendere in piazza centinaia di migliaia di manifestanti, a Bucarest, in altre città della Romania e all’estero.

Manifestazioni pro e contro la DNA
Manifestazioni pro e contro la DNA

, 19.02.2018, 12:38

Per molti, i procuratori DNA sono dei veri e propri eroi. Grazie al loro lavoro, negli anni passati, sono stati possibili la condanna di un ex premier, l’inchiesta e il rinvio a giudizio di un primo ministro in carica, l’arresto di un giudice della Corte Costituzionale, del sindaco della Capitale e dei sei sindaci dei rioni di Bucarest. Decine di ex membri del Governo e del Parlamento, sindaci di municipi, presidenti di consigli provinciali o prefetti, di destra o di sinistra, al potere o all’opposizione, i protagonisti dei casi di corruzione indagati dalla DNA, conclusi con condanne, coprono l’intera scena politica e l’intera carta della Romania. Proprio per questo, il sospetto che l’attuale maggioranza PSD-ALDE cercasse, tramite la modifica delle leggi di funzionamento della Giustizia e dei Codici Penali, di subordinarsi i magistrati e di fermare la lotta alla corruzione ha fatto scendere in piazza centinaia di migliaia di manifestanti, a Bucarest, in altre città della Romania e all’estero.



Il fascino esercitato dalla DNA non è, però, unanime. Alla fine della scorsa settimana, presso la sua sede, ma anche presso quella della Presidenza alcune decine di manifestanti hanno chiesto le dimissioni del capo della DNA, Laura Codruţa Kövesi, ed hanno accusato il capo dello stato, Klaus Iohannis, di passività di fronte agli abusi commessi dai procuratori. A far scoppiare le nuove proteste è stato ciò che la stampa definisce lo scandalo di Prahova (sud). Ex presidente del Consiglio Provinciale per oltre un decennio, Mircea Cosma, e suo figlio, Vlad, ex deputato, sono stati condannati, in una prima fase, rispettivamente a 8 e 5 anni di carcere in un caso di corruzione indagato dalla DNA. Attualmente parlamentare PSD, Andreea, figlia di Mircea e sorella di Vlad, è pure lei incolpata dai procuratori anticorruzione. Vlad Cosma ha accusato gli inquirenti di averlo utilizzato per fabbricare prove contro altri membri del PSD — l’ex premier Victor Ponta e l’ex deputato di Prahova Sebastian Ghiţă, che ulteriormente è scappato nella confinante Serbia. Il capo della DNA ha smentito categoricamente le accuse che i procuratori ricorressero a metodi illegali.



Dal canto suo, il presidente Iohannis ha ribadito la sua fiducia nella Direzione, di cui ha detto che è stata sottoposta al tentativo disperato, patetico e non convincente” di alcune persone con problemi penali di screditarla. I manifestanti anti-DNA paragonano i metodi di quest’istituzione a quelli della Securitate, la polizia politica dell’ex regime comunista, o dei fascisti, che cercano di sostituirsi, tramite colpi di forza, al potere democraticamente eletto. È stato necessario anche l’intervento dei gendarmi per separare le decine di sostenitori fedeli alla DNA e nemici dichiarati del PSD, che hanno organizzato, parallelamente, contromanifestazioni per esprimere la loro opposizione alla modifica delle leggi sulla giustizia. I commentatori sono del parere che l’atmosfera diventerà nuovamente accesa, sia sulla scena politica che in piazza, giovedì, quando il ministro della Giustizia, Tudorel Toader, ha promesso di presentare, nella plenaria del Parlamento, il suo rapporto di valutazione dell’attività delle procure generale, anticorruzione e antimafia.

foto: Kelly Sikkema / unsplash.com
In primo piano martedì, 07 Ottobre 2025

Maturità digitale in Romania

La Romania è tra i primi stati europei a compiere un passo decisivo nella regolamentazione della protezione dei minori su Internet. Lunedì, il...

Maturità digitale in Romania
Il premier romeno Ilie Bolojan ha presentato il risultato dei suoi primi 100 giorni di mandato
In primo piano lunedì, 06 Ottobre 2025

Governo – 100 giorni di mandato

A 100 giorni dal suo insediamento, il primo ministro romeno ha presentato un bilancio delle misure applicate, con particolare attenzione a quelle...

Governo – 100 giorni di mandato
Il presidente Nicușor Dan alla riunione della Comunità Politica Europea / Foto: presidency.ro
In primo piano venerdì, 03 Ottobre 2025

Vertice europeo a Copenaghen

Il conflitto in Ucraina e la garanzia della sicurezza europea hanno dominato le discussioni tra i leader europei, che giovedì sera hanno concluso...

Vertice europeo a Copenaghen
Ursula von der Leyen e Mette Frederiksen (Foto: Copyright European Union, 2025 / EC - Audiovisual Service Photographer : Dati Bendo)
In primo piano giovedì, 02 Ottobre 2025

Un muro antidrone sul fianco orientale

Gli europei stanno serrando le file dopo che lo spazio aereo dei loro paesi è diventato sempre più spesso bersaglio di incursioni di aerei e droni...

Un muro antidrone sul fianco orientale
In primo piano mercoledì, 01 Ottobre 2025

Progetti di dotazione dell’Esercito

Il Ministero della Difesa ha sollecitato l’approvazione del Parlamento per acquistare oltre 200 carri armati di ultima generazione, che saranno...

Progetti di dotazione dell’Esercito
In primo piano martedì, 30 Settembre 2025

Proteste nel nuovo anno accademico

Il nuovo anno accademico è iniziato in Romania con proteste degli studenti, organizzate a Bucarest e in quasi tutti i centri universitari del paese,...

Proteste nel nuovo anno accademico
In primo piano lunedì, 29 Settembre 2025

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua

Ex repubblica sovietica, a maggioranza romenofona, con 2,4 milioni di abitanti, la Repubblica di Moldova ha votato ieri, alle elezioni politiche con...

Il percorso europeo della Repubblica di Moldova continua
In primo piano venerdì, 26 Settembre 2025

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

A Bucarest, il governo di coalizione ha deciso, tramite un’ordinanza d’urgenza, di prorogare fino alla fine del mese di marzo prossimo la misura...

Massimale al ricarico commerciale per gli alimenti di base

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company