Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Problemi nell’accesso ai fondi europei

Durante la sua prima visita a Bruxelles da quando ha assunto il mandato, il premier socialdemocratico romeno, Viorica Dăncilă, si è incontrato con alcuni esponenti europei. Martedì, il capo dell’esecutivo di Bucarest ha discusso con il commissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu, sul ritardo nell’assorbimento dei fondi europei. L’esponente europeo ha ammonito nuovamente che le autorità di Bucarest devono sbrigarsi e semplificare le procedure per l’impiego dei fondi europei.

Problemi nell’accesso ai fondi europei
Problemi nell’accesso ai fondi europei

, 21.02.2018, 12:28

Durante la sua prima visita a Bruxelles da quando ha assunto il mandato, il premier socialdemocratico romeno, Viorica Dăncilă, si è incontrato con alcuni esponenti europei. Martedì, il capo dell’esecutivo di Bucarest ha discusso con il commissario europeo per la politica regionale, Corina Creţu, sul ritardo nell’assorbimento dei fondi europei. L’esponente europeo ha ammonito nuovamente che le autorità di Bucarest devono sbrigarsi e semplificare le procedure per l’impiego dei fondi europei.



Il 2018 è un anno fondamentale per l’assorbimento dei fondi che arrivano da Bruxelles e la Romania rischia di perdere centinaia di milioni di euro, ha detto Corina Crețu, aggiungendo che le autorità romene sono consapevoli di questo pericolo ed hanno deciso di prendere nuove misure. Corina Creţu: “Abbiamo concordato che è necessaria un’azione congiunta, urgente, per quanto riguarda i rischi del mancato assorbimento, perché, in primo luogo, nel Programma Operativo Regionale rischiamo di perdere più di 800 milioni di euro. Il primo ministro ha preso la decisione di creare un gruppo di lavoro per accelerare la semplificazione delle procedure e l’assorbimento dei fondi UE in Romania, e ho deciso che anch’io, in veste di commissario europeo, avrò un mio rappresentante.”



Uno dei maggiori rischi di perdita di fondi europei riguarda la costruzione dei tre ospedali regionali di Iaşi (nord-est), Cluj- Napoca (nord-ovest) e Craiova (sud-ovest), progetto avviato tre anni fa, ma rimasto molto indietro rispetto alle scadenze stabilite. Corina Creţu: “Il tempo vola, l’approvazione di questi progetti risale a luglio 2015. Fino al 2018, le cose si sono mosse con grande difficoltà e l’unica certezza, purtroppo, è che il Governo romeno assieme alle autorità di Iaşi, Cluj, Craiova hanno stabilito le collocazioni.”



Entro il mese prossimo, andavano ultimati i studi di fattibilità, però a causa dei ritardi, è stato concordato un nuovo calendario con una prima scadenza a ottobre, affinché i lavori di costruzione possano iniziare l’anno prossimo. Se neanche quest’ultimo calendario sarà osservato, il rischio di perdere il finanziamento europeo aumenta moltissimo. Gli stati membri devono rispettare una cosiddetta regola di disimpegno, secondo la quale la Commissione può ritirare i fondi che non sono stati spesi entro tre anni dalla data alla quale sono stati stanziati alle autorità nazionali. Perciò, se i lavori non sono ultimati e i pagamenti non sono stati effettuati completamente nel periodo di eleggibilità, cioè entro il 2023, non possono più essere rimborsati dalla Commissione. Ricordiamo che, per il periodo 2014-2020, la Commissione Europea ha messo a disposizione della Romania più di 20 miliardi di euro per investimenti nell’economia e finora è entrato meno del 5% di tale cifra.


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company