Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un nuovo “Orso d’Oro” per la Romania

Il Gran Premio della 68esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il più ambito in questo evento cinematografico di spicco che domina ogni inizio dell’anno, arriva nuovamente in Romania. La regista Adina Pintilie ha vinto, sabato sera, “L’Orso d’Oro” per la pellicola “Nu mă atinge-mă” – “Touch me not”, poco dopo essere stata insignita anche di un “Orso d’Argento” alla sezione “lungometraggio di debutto”. Particolarmente commossa, Adina Pintilie, che non si aspettava di vincere “L’Orso d’Oro”, è salita sul palcoscenico della Berlinale per ricevere il Gran premio, tramite il quale è stato premiato un film che tratta dell’intimità, quale aspetto fondamentale dell’esistenza umana.

Un nuovo “Orso d’Oro” per la Romania
Un nuovo “Orso d’Oro” per la Romania

, 26.02.2018, 14:29

Il Gran Premio della 68esima edizione del Festival Internazionale del Cinema di Berlino, il più ambito in questo evento cinematografico di spicco che domina ogni inizio dell’anno, arriva nuovamente in Romania. La regista Adina Pintilie ha vinto, sabato sera, “L’Orso d’Oro” per la pellicola “Nu mă atinge-mă” – “Touch me not”, poco dopo essere stata insignita anche di un “Orso d’Argento” alla sezione “lungometraggio di debutto”. Particolarmente commossa, Adina Pintilie, che non si aspettava di vincere “L’Orso d’Oro”, è salita sul palcoscenico della Berlinale per ricevere il Gran premio, tramite il quale è stato premiato un film che tratta dell’intimità, quale aspetto fondamentale dell’esistenza umana.



Coproduzione europea girata in un periodo di 10 settimane, dal 2015 al 2017, e con un cast misto di attori professionisti e persone reali, “Touch me not” racconta la storia di più personaggi alla ricerca dell’intimità, ma che, allo stesso tempo, la temono. Secondo la trama del lungometraggio, le solitudini di una donna e di due uomini, persi nella fredda immensità della città, si incontrano in uno strano tentativo di contatto umano autentico. Al confine tra finzione, documentario e arte visiva, la pellicola, in gara accanto ad altri 18 film per “L’Orso d’Oro”, ha diviso il pubblico dell’attuale edizione del Festival del Cinema di Berlino, dominata soprattutto da pellicole sulla migrazione e su ritratti di artisti, ma priva di un tema dominante — come notava l’agenzia Reuters. Così — aggiungeva l’agenzia stampa – “Touch me not” è stata una scelta-sorpresa, che ha scioccato una parte del pubblico con le sue scene esplicite.



“E’ un invito al dialogo e all’accettare l’altro con tutto quello che ha di diverso” — ha dichiarato Adina Pintilie, ammettendo che può darsi che il film non sia proprio confortevole per il pubblico. “Non si tratta di ciò che può fare il cinema, ma di dove può portare”, ha argomentato anche il regista tedesco Tom Tykwer la decisione della giuria che ha presieduto. L’assegnazione de “L’Orso d’Oro” — da parte di una giuria internazionale a cominciare dal 1956 — alla regista Adina Pintilie giunge nel contesto in cui la Romania si è imposta come una voce importante nel cinema mondiale negli ultimi 10 anni, dopo che il film di Cristi Puiu, “La morte del Signor Lăzărescu” ha contribuito all’affermazione della cosiddetta nuova ondata del cinema romeno. Sono seguiti il regista Cristian Mungiu il quale ha vinto la Palma d’Oro, nel 2007, con la pellicola “4 mesi, 3 settimane e 2 giorni” e Călin Peter Netzer, che cinque anni fa è diventato il primo regista romeno insignito de “L’Orso d’Oro” a Berlino, per “Il Caso Kerenes”, una storia sulla corruzione nella Romania post-comunista. Non dobbiamo dimenticare Radu Jude, insignito, sempre alla Berlinale, nel 2015, di un “Orso d’Argento” per la regia del film “Aferim!”.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company