Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’8 Marzo parliamo dei diritti delle donne

Quest’anno, la Festa Internazionale della Donna viene celebrata sullo sfondo di un movimento globale senza precedenti per i diritti delle donne, l’uguaglianza e la giustizia — afferma l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Le molestie sessuali, la violenza e la discriminazione nei confronti delle donne sono temi sempre più presenti nello spazio pubblico. Perciò, le donne di tutto il mondo si impegnano con tutte le loro forze per ottenere più diritti e una maggiore visibilità. L’ONU richiama oggi l’attenzione anche sui diritti delle donne dell’ambiente rurale, che si confrontano ancora di più con carenze e discriminazioni rispetto a quelle dell’ambiente urbano. Pure nell’UE, anche se la parità fra donne e uomini è uno dei valori fondamentali, l’obiettivo non è stato ancora completamente portato a compimento. Le donne continuano a guadagnare meno degli uomini per lo stesso lavoro, non sono altrettanto visibili nella politica o in varie cariche dirigenziali, affrontano difficoltà nel raggiungere un equilibrio tra la vita familiare e quella professionale.

L’8 Marzo parliamo dei diritti delle donne
L’8 Marzo parliamo dei diritti delle donne

, 08.03.2018, 11:36

Quest’anno, la Festa Internazionale della Donna viene celebrata sullo sfondo di un movimento globale senza precedenti per i diritti delle donne, l’uguaglianza e la giustizia — afferma l’Organizzazione delle Nazioni Unite. Le molestie sessuali, la violenza e la discriminazione nei confronti delle donne sono temi sempre più presenti nello spazio pubblico. Perciò, le donne di tutto il mondo si impegnano con tutte le loro forze per ottenere più diritti e una maggiore visibilità. L’ONU richiama oggi l’attenzione anche sui diritti delle donne dell’ambiente rurale, che si confrontano ancora di più con carenze e discriminazioni rispetto a quelle dell’ambiente urbano. Pure nell’UE, anche se la parità fra donne e uomini è uno dei valori fondamentali, l’obiettivo non è stato ancora completamente portato a compimento. Le donne continuano a guadagnare meno degli uomini per lo stesso lavoro, non sono altrettanto visibili nella politica o in varie cariche dirigenziali, affrontano difficoltà nel raggiungere un equilibrio tra la vita familiare e quella professionale.



In Romania, c’è da fare ancora molto per la “parità di genere”, ha ammesso, di recente, il vice-primo-ministro per l’implementazione dei partenariati strategici della Romania, Ana Birchall, ad un evento organizzato dal Business Women Forum Romania. Ana Birchall: Certo che c’è sempre posto per il meglio, ma credo siano stati compiuti dei passi importanti affinché anche in Romania ci siano, non solo a livello dichiarativo, ma anche in realtà, delle pari opportunità e non mi riferisco solo all’attuale legge; nella legge abbiamo, tra l’altro, il principio del lavoro e della retribuzione pari e molte altre cose. Vi devo confessare che per me è un onore e sono orgogliosa di far parte del primo governo presieduto da una donna premier nella storia della Romania.”



In un rapporto dell’UE si stima che siano necessari almeno 70 anni per arrivare alla parità di genere per quanto riguarda la retribuzione e 20 anni affinché il 40% dei membri dei parlamenti nazionali siano donne. Un’altra analisi recente rileva che le donne si candidano a età superiori ai 40 anni per una carica di management, mentre il rapporto donne-uomini è di 1 a 3 o di 2 a 3, a favore degli uomini. In generale, le donne esitano ad assumersi incarichi dirigenziali, però quando si presentano per un colloquio portano dei CV molto meglio organizzati e compilati e adempiono ai requisiti del rispettivo lavoro in maggior misura rispetto agli uomini. Sui quasi 7,3 milioni di cariche dirigenziali dell’UE, solo il 35% sono ricoperte dalle donne. La differenza di stipendio per lo stesso lavoro a livello europeo ammonta al 23%. In Romania la situazione è migliore rispetto alla media europea, il 40% delle donne ricoprono cariche dirigenziali e la differenza retributiva è del 5%. Stando ai consulenti, tutte le compagnie devono impegnarsi per uguagliare il rapporto fra le donne e gli uomini con funzioni di management, non solo quelle romene o internazionali.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company