Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Un romeno vince la maratona 6633 Arctic Ultra

L’inno della Romania ha risuonato giovedì notte al Circolo Polare. Tiberiu Uşeriu ha vinto, per il terzo anno consecutivo, su altrettante partecipazioni, la più difficile maratona del mondo, la 6633 Arctic Ultra. È arrivato alla fine dopo 7 giorni e circa 5 ore dallo start della corsa. Quest’anno la maratona ha avuto 617 chilometri, quasi 60 in più rispetto all’edizione dell’anno scorso, perché è stata un’edizione anniversaria, la 10ma. All’inizio della gara, l’8 marzo, c’erano 23 partecipanti, di cui quattro rappresentavano la Romania. Tre di loro – Levente Polgar, Florentina Iofcea e Avram Iancu — hanno abbandonato a causa delle condizioni meteo terribili: ha nevicato, il vento ha tirato forte e le temperature sono scese fino a 50 gradi sotto zero. L’unico romeno rimasto in gara è stato Tiberiu Uşeriu, che si è imposto sin dall’inizio ed è riuscito a rimanere leader fino alla fine. Completamente esaurito e stordito dalla fame, camminando in zig-zag e irrigidito dal freddo, con dolori terribili di spalle e le gambe come due alberi conficcati nel ghiaccio, ma con la bandiera romena in mano, ha superato la linea di arrivo acclamato dagli organizzatori che lo hanno abbracciato e complimentato. Non si è voltato verso di loro, sarebbe stato troppo affaticante! Poi sono arrivati i medici che lo hanno esaminato attentamente. Piedi gonfi, ma senza pernioni e neanche un po’ di pelle sulle piante, ma del resto … niente. He is ok! — hanno concluso i medici. Il secondo arrivato, l’irlandese Paul Deasy, era ancora a più di 80 chilometri indietro rispetto a Uşeriu.

Un romeno vince la maratona 6633 Arctic Ultra
Un romeno vince la maratona 6633 Arctic Ultra

, 16.03.2018, 13:36

L’inno della Romania ha risuonato giovedì notte al Circolo Polare. Tiberiu Uşeriu ha vinto, per il terzo anno consecutivo, su altrettante partecipazioni, la più difficile maratona del mondo, la 6633 Arctic Ultra. È arrivato alla fine dopo 7 giorni e circa 5 ore dallo start della corsa. Quest’anno la maratona ha avuto 617 chilometri, quasi 60 in più rispetto all’edizione dell’anno scorso, perché è stata un’edizione anniversaria, la 10ma. All’inizio della gara, l’8 marzo, c’erano 23 partecipanti, di cui quattro rappresentavano la Romania. Tre di loro – Levente Polgar, Florentina Iofcea e Avram Iancu — hanno abbandonato a causa delle condizioni meteo terribili: ha nevicato, il vento ha tirato forte e le temperature sono scese fino a 50 gradi sotto zero. L’unico romeno rimasto in gara è stato Tiberiu Uşeriu, che si è imposto sin dall’inizio ed è riuscito a rimanere leader fino alla fine. Completamente esaurito e stordito dalla fame, camminando in zig-zag e irrigidito dal freddo, con dolori terribili di spalle e le gambe come due alberi conficcati nel ghiaccio, ma con la bandiera romena in mano, ha superato la linea di arrivo acclamato dagli organizzatori che lo hanno abbracciato e complimentato. Non si è voltato verso di loro, sarebbe stato troppo affaticante! Poi sono arrivati i medici che lo hanno esaminato attentamente. Piedi gonfi, ma senza pernioni e neanche un po’ di pelle sulle piante, ma del resto … niente. He is ok! — hanno concluso i medici. Il secondo arrivato, l’irlandese Paul Deasy, era ancora a più di 80 chilometri indietro rispetto a Uşeriu.



Il 44enne Tiberiu, considerato ormai un grande atleta, ha una storia di vita degna di un film hollywoodiano. Lo racconta lui stesso nel libro autobiografico “27 passi”, in cui parla apertamente della sua vita, di una condanna a più di due decenni di carcere, delle rapine a mano armata e del tentato omicidio che lo ha portato dietro le sbarre, ma anche delle corse che lo hanno reso celebre e della riabilitazione ottenuta grazie ad un progetto. Da qualche anno, Tiberiu Uşeriu dirige, assieme a suo fratello, Tăşuleasa Social, una delle più importanti organizzazioni non governative romene dedicate alla tutela dell’ambiente. Lungo il tempo, più di 25.000 persone si sono affiancate a loro per azioni di volontariato tra le più difficili. Hanno riabilitato, tra l’altro, la Via Maria Theresia, un’antica via montana nei Carpazi Orientali costruita durante l’impero Austro-ungarico. Ogni anno vi si svolge una delle più rispettate gare di ultramaratona dell’Europa Orientale. Parallelamente, nel 2012, Tiberiu Uşeriu ha cominciato a correre e i suoi risultati straordinari al Circolo Polare sono ancora più sorprendenti visto il suo allenamento relativamente breve. Però di dice di lui che non si sottoponga alle regole, ma le adatti alla propria indole. Un ribelle con una vita estremamente dura e avventurosa, Tiberiu Uşeriu ha fatto della corsa un modo per affrontare i propri demoni interiori e cacciarli via. Dopo la sua nuova performance al Circolo Polare, rientrerà in Romania il 22 marzo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company