Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania e gli investimenti stranieri

Far venire investitori stranieri in Romania è stato, per anni, dopo la Rivoluzione anti-comunista del 1989, il ritornello prediletto dei governi che si sono succeduti al potere. Alle privatizzazioni di successo si sono aggiunte, per sfortuna, quelle fatte al limite, spesso a sfavore dello Stato romeno e delle comunità locali. Alcune imprese sono finite in mano a delle persone che non se ne intendevano, che hanno pensato di poterle far funzionale, ma hanno fallito in modo lamentabile. Altre sono state acquistate in mala fede, solo per gli attivi detenuti. D’altronde, su molte transazioni permangono ancora sospetti di corruzione.

La Romania e gli investimenti stranieri
La Romania e gli investimenti stranieri

, 23.03.2018, 13:42

Far venire investitori stranieri in Romania è stato, per anni, dopo la Rivoluzione anti-comunista del 1989, il ritornello prediletto dei governi che si sono succeduti al potere. Alle privatizzazioni di successo si sono aggiunte, per sfortuna, quelle fatte al limite, spesso a sfavore dello Stato romeno e delle comunità locali. Alcune imprese sono finite in mano a delle persone che non se ne intendevano, che hanno pensato di poterle far funzionale, ma hanno fallito in modo lamentabile. Altre sono state acquistate in mala fede, solo per gli attivi detenuti. D’altronde, su molte transazioni permangono ancora sospetti di corruzione.



Questo essendo, in breve, il quadro generale, giovedì, il Ministero dell’Economia di Bucarest ha annunciato che lo Stato romeno diventerà azionista maggioritario del Cantiere Navale DMHI Mangalia, attualmente detenuto dai sud-coreani. Più esattamente, verrà fondata una società mista di cui il Ministero dell’Economia avrà il 51% delle azioni, mentre gli olandesi di Damen Shipyards Group, che compreranno la parte dei sud-coreani — il 49%.



“E’ la prima volta negli ultimi 28 anni che lo Stato si assume il controllo di un obiettivo strategico privatizzato. Da azionisti maggioritari possiamo proteggere in maniera più efficace gli interessi dello Stato romeno ma anche la manodopera altamente qualificata operante sul Cantiere Navale” — si legge in un comunicato ufficiale. La situazione finanziaria della compagnia ha già portato alla partenza, nell’ultimo anno e mezzo, di centinaia di lavoratori, mentre negoziati sull’aumento degli stipendi dei lavoratori rimasti non ci sono più stati da tre anni.



Dei problemi esistenti sul cantiere in riva al Mar Nero parla il leader sindacale Laurenţiu Gobeajă: “I nostri problemi erano conosciuti da circa due anni: che il numero di navi era diminuito nel tempo e che avremmo avuto un periodo vuoto. Non è stata presa alcuna decisione e, in tutto questo periodo, abbiamo avvertito ripetutamente, sia il Ministero che i rappresentanti della società, che siamo preoccupati per il fatto che non avremmo più lavoro. Il 7 febbraio è partita anche l’ultima nave costruita a Mangalia. Da allora, 700 lavoratori non hanno più nulla da fare — le darsene sono vuote e il cantiere è mezzo deserto. Nel prossimo periodo non penso che si costruisca qualcosa; forse, se la situazione migliorerà, fra un anno o anche di più.”



In visita, giovedì, nel distretto di Dâmboviţa (sud), il premier Viorica Dăncilă si è incontrato con gli investitori stranieri della piattaforma industriale Ulmi, dove si costruisce la maggiore fabbrica di elettrodomestici del sud-est Europeo. Per il premier è stata anche un’occasione per dichiarare che il Governo sta cercando soluzioni affinché la Romania diventi un luogo sempre più attraente per gli investimenti: “Sosterrò gli investimenti in Romania. Lavorerò assieme ai ministri per individuare soluzioni affinché la Romania diventi un luogo sempre più attraente per gli investimenti romeni e stranieri.” Il desiderio degli imprenditori di investire va incoraggiato — ha aggiunto ancora il capo del Governo. E possono essere stimolati solo tramite misure concrete: un quadro legislativo stabile e un’infrastruttura a standard europei.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company