Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania ha celebrato la Giornata della Regalità

Prima dell’insediamento del comunismo, il 10 maggio era la Festa Nazionale della Romania. I comunisti hanno proibito questa festa, perché strettamente legata alla storia della monarchia romena. Il 10 maggio 1866, il principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen diventava principe dei Principati Romeni Uniti. Dava al Paese una nuova costituzione, in cui per la prima volta veniva utilizzata la denominazione ufficiale di Romania, riformava, modernizzava e rafforzava il giovane stato romeno. 11 anni dopo, il 10 maggio 1877, la Romania proclamava la sua indipendenza dall’Impero Ottomano. Dopo altri quattro anni, il 10 maggio 1881, diventava ufficialmente regno e Carlo I veniva incoronato Re di Romania. D’altronde, aveva scelto questo giorno per la cerimonia di incoronazione appunto per celebrare i quattro anni passati dalla proclamazione dell’indipendenza e i 15 anni da quando era salito al trono romeno. Il 10 maggio è stata la Festa Nazionale della Romania fino al 1947, cioè fino all’arrivo dei comunisti, i quali hanno costretto ad abdicare Re Michele, il quarto e ultimo re di Romania.

La Romania ha celebrato la Giornata della Regalità
La Romania ha celebrato la Giornata della Regalità

, 11.05.2018, 12:57

Prima dell’insediamento del comunismo, il 10 maggio era la Festa Nazionale della Romania. I comunisti hanno proibito questa festa, perché strettamente legata alla storia della monarchia romena. Il 10 maggio 1866, il principe Carlo di Hohenzollern-Sigmaringen diventava principe dei Principati Romeni Uniti. Dava al Paese una nuova costituzione, in cui per la prima volta veniva utilizzata la denominazione ufficiale di Romania, riformava, modernizzava e rafforzava il giovane stato romeno. 11 anni dopo, il 10 maggio 1877, la Romania proclamava la sua indipendenza dall’Impero Ottomano. Dopo altri quattro anni, il 10 maggio 1881, diventava ufficialmente regno e Carlo I veniva incoronato Re di Romania. D’altronde, aveva scelto questo giorno per la cerimonia di incoronazione appunto per celebrare i quattro anni passati dalla proclamazione dell’indipendenza e i 15 anni da quando era salito al trono romeno. Il 10 maggio è stata la Festa Nazionale della Romania fino al 1947, cioè fino all’arrivo dei comunisti, i quali hanno costretto ad abdicare Re Michele, il quarto e ultimo re di Romania.



Riconosciuto, attualmente, come festa nazionale grazie al suo triplice significato, il 10 maggio è celebrato con allegria e fasto anche dalla famiglia reale. Anche quest’anno, sono stati programmati numerosi eventi a Bucarest per quest’occasione: una cerimonia militare, una maratona, l’inaugurazione di una mostra e un Concerto Reale, nell’interpretazione dell’Orchestra Nazionale della Radio. L’apice è stato però il già tradizionale Garden Party al Palazzo Elisabetta, la residenza della famiglia reale nel cuore della capitale. Tre delle cinque figlie di Re Michele, tra cui la Custode della Corona, la Principessa Margherita, sono uscite, secondo la tradizione, nel balcone del Palazzo a salutare gli ospiti: qualche centinaio di persone arrivate da tutte le province della Romania, ma anche dalla confinante Moldova, Paese a maggioranza romenofona. Sono poi scese a parlare con la gente, nel cortile, dove è stato esposto un enorme ritratto del loro padre. Sono state fatte volare decine di colombe e 1000 palloncini sono stati lanciati verso il cielo. L’Orchestra Rappresentativa dell’Esercito Romeno ha contribuito a rendere l’atmosfera al Garden Party quanto più gradevole. Nonostante ciò, nessuno ha potuto passare in secondo piano i ricordi di Re Michele I, il quale si è spento il 5 dicembre scorso, in Svizzera, all’età di 96 anni. È stato sepolto il 16 dicembre, a Curtea de Argeş, nel sud della Romania, dove riposano per sempre anche sua moglie, la Regina Ana e gli altri tre re di Romania. “E’ il primo 10 maggio senza Re Michele, ma dobbiamo andare avanti. Per l’eredità che ci ha lasciato, per il nostro Paese. Stiamo molto bene e, come vi abbiamo detto una volta, non ci sentiamo soli ” — ha dichiarato Sua Maestà la Principessa Margherita.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company