Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

TIFF 2018, alla fine

È calato il sipario sulla 17-esima edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania (TIFF). Svoltosi a Cluj-Napoca, l’evento di quest’anno ha portato in primo piano il cinema sud-americano. Un film paraguayano ha vinto il Gran Premio. Il regista della pellicola “Las Herederas” (“The Heiresses”), Marcelo Martinessi, insignito dell’Orso d’Argento, l’inverno scorso, a Berlino, è stato applaudito dal pubblico sul palcoscenico del Teatro Nazionale, mentre il trofeo gli è stato consegnato dalla famosa cantante lirica Angela Gheorghiu. Marcelo Martinessi — si precisa in un comunicato del TIFF — ha impressionato per l’eccezionale rigore, per il ritmo accattivante della trama, ed ha vinto una gara cui hanno partecipato anche altri 11 film ottimi che hanno reso molto difficile la scelta della giuria.

TIFF 2018, alla fine
TIFF 2018, alla fine

, 04.06.2018, 13:34

È calato il sipario sulla 17-esima edizione del Festival Internazionale del Film Transilvania (TIFF). Svoltosi a Cluj-Napoca, l’evento di quest’anno ha portato in primo piano il cinema sud-americano. Un film paraguayano ha vinto il Gran Premio. Il regista della pellicola “Las Herederas” (“The Heiresses”), Marcelo Martinessi, insignito dell’Orso d’Argento, l’inverno scorso, a Berlino, è stato applaudito dal pubblico sul palcoscenico del Teatro Nazionale, mentre il trofeo gli è stato consegnato dalla famosa cantante lirica Angela Gheorghiu. Marcelo Martinessi — si precisa in un comunicato del TIFF — ha impressionato per l’eccezionale rigore, per il ritmo accattivante della trama, ed ha vinto una gara cui hanno partecipato anche altri 11 film ottimi che hanno reso molto difficile la scelta della giuria.



Il regista Dagur Kari, il cineasta Stephane Foenkinos (direttore di casting e regista), la sceneggiatrice Rebecca Lenkiewicz, l’attore Vlad Ivanov e la regista Agnes Kocsis hanno stabilito anche il vincitore del Premio alla migliore regia. L’islandese Hlynur Pálmason, che ha realizzato la pellicola “Vinterbrødre” (“Winter Brothers”), ha attirato l’attenzione con il suo film caratterizzato da una “forte passione, bellezza ed energia cinematografica”. Tre degli attori del film “Tierra Firme” (“Anchor And Hope”) dello spagnolo Carlos Marques Marcet, si sono fatti notare per “il modo eccezionale in cui si completano sullo schermo, con intelligenza e fascino, creando ruoli commoventi e pieni di umorismo“, cosicché il Premio alla migliore interpretazione è andato a Natalia Tena, Oona Chaplin e David Verdaguer. Il trofeo è stato consegnato dall’attore franco-americano Jean-Marc Barr, ospite speciale al TIFF.



Due film coraggiosi sono stati insigniti del Premio Speciale della Giuria – “The Home” di Asghar Yousefinejad e “Scythe Hitting Stone” di Anna Kruglova. Il Premio FIPRESCI, offerto dalla giuria della Federazione Internazionale della Stampa Cinematografica ad un titolo della sezione “Essere o non essere politicamente corretto” è andato a “Life Guidance” un film di Ruth Mader (Austria). Anche il pubblico ha avuto il piacere di designare un proprio vincitore — si tratta del thriller minimalista danese “The Guilty”, del regista Gustav Moller.



Ospite d’onore all’edizione di quest’anno del Festival Internazionale del Film Transilvania, l’attrice francese Fanny Ardant è stata insignita del Premio per l’intera carriera. Il suo discorso di ringraziamento al pubblico ha destato una grande emozione. Per i 50 anni dedicati al teatro e al film, l’affascinante ex attrice ungherese di Romania Anna Széles è stata anche lei premiata al Galà TIFF. Non in ultimo, il Premio della Giuria dei Giovani Francofoni, offerto da TV5 Monde, l’Istituto Francese e RFI Romania, è andato alla pellicola “La preghiera” (“La Prière”), con la regia di Cédric Kahn, per il “discorso visivo armonioso, la colonna sonora e i personaggi che assorbono lo spettatore nella trama del film”.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company