Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rapporto europeo sulla qualità dei prodotti

Quello che i romeni avevano notato da molto tempo, è stato alla fine ammesso anche a Bruxelles: la qualità di alcuni generi alimentari venduti in Paesi dell’est dell’Unione Europea, anche in Romania, come pure in Bulgaria, Slovacchia, Ungheria o Polonia, è inferiore a quella di prodotti simili venduti nell’Occidente. Le autorità di tutti questi stati est-europei hanno chiesto, in passato, all’Unione di non permettere alle multinazionali di utilizzare ingredienti di qualità inferiore sui mercati meno cari ai quali forniscono prodotti.

Rapporto europeo sulla qualità dei prodotti
Rapporto europeo sulla qualità dei prodotti

, 19.06.2018, 14:18

Quello che i romeni avevano notato da molto tempo, è stato alla fine ammesso anche a Bruxelles: la qualità di alcuni generi alimentari venduti in Paesi dell’est dell’Unione Europea, anche in Romania, come pure in Bulgaria, Slovacchia, Ungheria o Polonia, è inferiore a quella di prodotti simili venduti nell’Occidente. Le autorità di tutti questi stati est-europei hanno chiesto, in passato, all’Unione di non permettere alle multinazionali di utilizzare ingredienti di qualità inferiore sui mercati meno cari ai quali forniscono prodotti.



Ad esempio, su 29 generi alimentari analizzati, l’anno scorso, dall’Istituto di Igiene e Sanità Pubblica Veterinaria di Bucarest, 9 erano diversi. Tra questi, il pesce in canna, il prosciutto, il bacon e la mortadella. In questi giorni, un rapporto in dibattito presso la Commissione per la Tutela dei Consumatori del Parlamento Europeo rileva che il problema della doppia qualità è stata segnalata in Paesi dell’Europa Orientale, e il fenomeno deve essere conosciuto a tutti i livelli, per poter fare pressione sui produttori.



Perché la domanda che sorge subito e se c’è stato l’intento di ingannare i consumatori. Inoltre, c’è bisogno di modificare la legislazione per quanto riguarda l’etichettatura dei prodotti, perché — dicono ancora gli eurodeputati nel rapporto — non devono esserci differenze tra i prodotti venduti nello stesso imballaggio, ma in Paesi diversi.



D’altronde, le discussioni devono iniziare dalla questione del trattamento uguale di cui devono godere tutti i consumatori dell’Unione Europea. Inoltre, gli eurodeputati sostengono che i test di qualità devono essere allargati anche ad altri prodotti, non solo ai generi alimentari, perché anche in questi casi si notano delle differenze. Stando al corrispondente di Radio Romania a Bruxelles, le misure prese nel Parlamento Europeo si aggiungono a quelle già annunciate dalla Commissione Europea, che ha pubblicato una nuova metodologia per paragonare la qualità dei prodotti alimentari venduti sul territorio dell’Unione Europea.



Questa nuova metodologia intende chiarire e rafforzare i diritti dei consumatori vietando l’applicazione del doppio standard in materia. Le autorità nazionali incaricate della sicurezza alimentare e della tutela dei consumatori hanno l’obbligo di assicurarsi che gli alimenti introdotti sul mercato unico rispettino regolamentazioni severe in materia di sicurezza. E i consumatori devono essere informati e non indotti in errore dall’imballaggio.



Sotto il coordinamento del Centro Comune di Ricerca, laboratori di più stati membri dell’Unione applicheranno questa metodologia in una campagna paneuropea di test, per raccogliere dati sulla dimensione del problema rappresentato dal doppio standard di qualità dei prodotti. I primi risultati dovrebbero essere disponibili alla fine di quest’anno.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company