Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni della Corte Costituzionale

Sintomo della legislazione non chiara in molti settori e dell’esiguo dialogo tra maggioranza e opposizione nella legiferazione, le segnalazioni alla Corte Costituzionale sono diventate una regola in Romania. La Corte si è gradualmente trasformata nell’arbitro in mancanza del quale non può essere risolta alcuna vertenza, non solo legislativa, ma anche istituzionale e persino politica. Ne è una prova l’ondata di segnalazioni di incostituzionalità, nella maggior parte riguardanti il sistema giudiziario e i codici penali, argomenti che vanno di moda in questo periodo. Ieri è stata una giornata piena alla Corte che ha accolto favorevolmente la segnalazione di incostituzionalità della legge sul manuale scolastico, inoltrata dal PNL e dall’USR (all’opposizione), i quali avevano denunciato l’istituzione di un monopolio e la mancanza di una disciplina normativa.

Decisioni della Corte Costituzionale
Decisioni della Corte Costituzionale

, 19.07.2018, 10:24

Sintomo della legislazione non chiara in molti settori e dell’esiguo dialogo tra maggioranza e opposizione nella legiferazione, le segnalazioni alla Corte Costituzionale sono diventate una regola in Romania. La Corte si è gradualmente trasformata nell’arbitro in mancanza del quale non può essere risolta alcuna vertenza, non solo legislativa, ma anche istituzionale e persino politica. Ne è una prova l’ondata di segnalazioni di incostituzionalità, nella maggior parte riguardanti il sistema giudiziario e i codici penali, argomenti che vanno di moda in questo periodo. Ieri è stata una giornata piena alla Corte che ha accolto favorevolmente la segnalazione di incostituzionalità della legge sul manuale scolastico, inoltrata dal PNL e dall’USR (all’opposizione), i quali avevano denunciato l’istituzione di un monopolio e la mancanza di una disciplina normativa.

D’altra parte, la Corte ha bocciato la segnalazione dell’UDMR e dell’USR relativa alla modifica della legge sull’espropriazione per pubblica utilità, nonchè quella del PNL e USR sulle modifiche recate alla legge che regola lo statuto dei giudici e procuratori. Invece, la Corte ha rinviato all’autunno i dibattiti relativi agli avvisi del PNL, USR e dell’Alta Corte di Cassazione e Giustizia in riferimento alla revisione del Codice di procedura penale e della legge sull’organizzazione giudiziaria. Rinviata sempre all’autunno anche la decisione sulla revisione della legge che regola l’organizzazione e il funzionamento del Consiglio Superiore della Magistratura. Cambiando argomento, la Corte ha accolto favorevolmente la segnalazione sul diritto di libera circolazione e soggiorno per le coppie dello stesso sesso, in accordo con una decisione della Corte di Giustizia dell’UE, la quale aveva stabilito che gli stati membri non possono impedire la libertà di soggiorno di un cittadino UE negando al compagno dello stesso sesso, cittadino di un Paese extracomunitario, il diritto di soggiorno derivato sul loro territorio.

Una delle più attese decisioni della Corte Costituzionale, almeno dalla prospettiva della maggioranza di sinistra, riguardava la creazione del Fondo Sovrano per Sviluppo e Investimenti. Per la maggioranza PSD-ALDE, la notizia non è buona. La Corte ha accolto favorevolmente le segnalazioni inoltrate dal presidente e dall’opposizione, secondo cui la creazione del Fondo rientra nelle attribuzioni del Governo e non del Parlamento, cosicchè viene violata la separazione dei poteri dello stato. Secondo la normativa, 33 compagnie che hanno come azionista anche lo stato romeno sono da includere nel portafoglio del Fondo Sovrano per Sviluppo e Investimenti, il cui capitale sociale ammonterebbe a 9 miliardi di lei (circa 2 miliardi di euro). Per il PSD, il Fondo sarebbe uno strumento in grado di aiutare lo sviluppo della grande infrastruttura e gli investimenti nell’agricoltura, l’industrializzazione della Romania e la creazione di nuovi posti di lavoro. L’opposizione, preoccupata del rischio dell’utilizzo inadeguato dei soldi e della politicizzazione delle nomine dei dirigenti, l’ha percepito come una possibile via verso la corruzione. Il PNL ha ammonito che, se il governo troverà un altro modo per creare il Fondo, contesterà la decisione presso il tribunale del contenzioso amministrativo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company