Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Indagine sugli avvenimenti del 10 agosto

L’andamento degli avvenimenti violenti che si sono verificati alle proteste antigovernative dei romeni all’estero, a Bucarest, il 10 agosto, è ancora lungi dall’essere chiarito, nonostante le due settimane passate e le precisazioni fatte dal ministro dell’Interno Carmen Dan. Domenica sera, il ministro ha rilasciato una dichiarazione di stampa; ha iniziato presentando scusa alle persone che hanno sofferto alle manifestazioni, civili e gendarmi militari, continuando poi con una presentazione dell’andamento degli avvenimenti e con una sintesi di alcune “falsità e bugie”, che stando a Carmen Dan, hanno circolato sia online che nei mass-media. Due giorni dopo, agli ascolti per i quali è stata convocata al Parlamento, ha parlato nuovamente degli avvenimenti del 10 agosto, precisando che il rapporto che ha ricevuto dalle strutture competenti a lei subordinate sarà messo a disposizione della Camera dei Deputati subito dopo che la procedura nel Parlamento sarà portata a termine.

Indagine sugli avvenimenti del 10 agosto
Indagine sugli avvenimenti del 10 agosto

, 22.08.2018, 13:31

L’andamento degli avvenimenti violenti che si sono verificati alle proteste antigovernative dei romeni all’estero, a Bucarest, il 10 agosto, è ancora lungi dall’essere chiarito, nonostante le due settimane passate e le precisazioni fatte dal ministro dell’Interno Carmen Dan. Domenica sera, il ministro ha rilasciato una dichiarazione di stampa; ha iniziato presentando scusa alle persone che hanno sofferto alle manifestazioni, civili e gendarmi militari, continuando poi con una presentazione dell’andamento degli avvenimenti e con una sintesi di alcune “falsità e bugie”, che stando a Carmen Dan, hanno circolato sia online che nei mass-media. Due giorni dopo, agli ascolti per i quali è stata convocata al Parlamento, ha parlato nuovamente degli avvenimenti del 10 agosto, precisando che il rapporto che ha ricevuto dalle strutture competenti a lei subordinate sarà messo a disposizione della Camera dei Deputati subito dopo che la procedura nel Parlamento sarà portata a termine.



Carmen Dan ha inoltre aggiunto di non aver avuto compiti operativi come ministro durante le proteste, affermando di aver tenuto allora soltanto una seduta informativa con le persone che hanno coordinato le azioni: “Non è stata una seduta operativa, ma una di informazione, momento in cui ho pure chiesto di ricevere il giorno dopo un primo rapporto sulla missione. Non è compito del ministro chiarire aspetti attinenti alla missione operativa perché non è il ministro ad avere la competenza legale per intervenire nelle decisioni operative.”



L’opposizione di destra di Bucarest, stando alla quale il ministro dovrebbe rassegnare le dimissioni, si è detta però scontenta della riservatezza del documento, ma anche del fatto che agli ascolti non è stato presente il prefetto. Il rappresentante del principale partito all’opposizione, il PNL, Victor Paul Dobre: “Oggi non è stato qui presente un unico personaggio, decisionale, cioè il prefetto della capitale, colui che ha preso le decisioni, come ha spiegato il ministro, consultandosi anche con il comandante di dispositivo. Non abbiamo avuto con chi chiarire i motivi, il livello dell’intervento, perché la decisione è stata presa alle otto di sera e si è intervenuto alle 23:30. Però, attenzione, il prefetto della capitale non è un personaggio a sé stante, il prefetto della capitale è colui che rappresenta il Governo romeno nella città di Bucarest, la capitale del Paese.”



Stando all’opposizione, Carmen Dan sta cercando di passare sotto silenzio la responsabilità della Gendarmeria per aver gassato e brutalizzato i manifestanti innocui. Centinaia di persone hanno sporto querele penali contro i gendarmi, mentre il PSD lamenta un presunto tentativo di allontanare con la forza il governo legittimo.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company