Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, a Bucarest

Avviata dalla Croazia, assieme alla Polonia, nel 2015, l’Iniziativa dei Tre Mari è stata creata per offrire sostegno politico a una migliore cooperazione e interconnessione tra le economie degli stati situati tra il Mar Adriatico, il Mar Baltico e il Mar Nero, in settori quali l’energia, i trasporti, le telecomunicazioni o la tutela ambientale. Inoltre, costituisce un’importante piattaforma di dialogo al vertice, nel contesto in cui riunisce Paesi membri dell’UE e della NATO, mentre i mari Baltico e Nero svolgono un ruolo fondamentale per il nuovo obiettivo dell’Alleanza Nord-Atlantica, quello di scoraggiare eventuali aggressioni dall’Est. Pure l’Adriatico svolge un ruolo speciale, tenuto conto dell’appartenenza della Croazia all’Unione e alla NATO.

Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, a Bucarest
Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, a Bucarest

, 23.08.2018, 13:26

Avviata dalla Croazia, assieme alla Polonia, nel 2015, l’Iniziativa dei Tre Mari è stata creata per offrire sostegno politico a una migliore cooperazione e interconnessione tra le economie degli stati situati tra il Mar Adriatico, il Mar Baltico e il Mar Nero, in settori quali l’energia, i trasporti, le telecomunicazioni o la tutela ambientale. Inoltre, costituisce un’importante piattaforma di dialogo al vertice, nel contesto in cui riunisce Paesi membri dell’UE e della NATO, mentre i mari Baltico e Nero svolgono un ruolo fondamentale per il nuovo obiettivo dell’Alleanza Nord-Atlantica, quello di scoraggiare eventuali aggressioni dall’Est. Pure l’Adriatico svolge un ruolo speciale, tenuto conto dell’appartenenza della Croazia all’Unione e alla NATO.



Il terzo vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari, dopo quelli in Croazia nel 2016 e in Polonia l’anno scorso, sarà ospitato il mese prossimo in Romania. La sua agenda prevede, per la prima volta, anche un forum internazionale d’affari. Allo stesso tempo, il vertice è il primo che dovrebbe omologare una lista di importanti progetti prioritari di interconnessione nei settori trasporto, energia e digitale, volti a stimolare lo sviluppo economico degli stati della zona, a creare una rete di camere di commercio e a stimolare la creazione di un fondo di investimenti dell’Iniziativa.



Alla riunione, che sarà presieduta dal presidente Klaus Iohannis, sono attesi capi di stato dell’Europa centrale e sud-orientale, il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, nonché esponenti degli Stati Uniti e rappresentanti delle istituzioni europee ed internazionali. Al Forum d’Affari ci saranno più di 600 partecipanti — imprenditori e autorità.



La Romania sta preparando attentamente quest’evento. A tale scopo, il capo dello stato romeno ha effettuato, a giugno, una visita in Polonia, dove ha discusso sull’argomento con il suo omologo, Andrzej Duda. Il vertice di Bucarest ha rappresentato, d’altronde, anche il tema centrale di un evento organizzato dall’Atlantic Council. Nel suo discorso, l’ambasciatore di Romania a Washington, George Cristian Maior, ha parlato dettagliatamente degli obiettivi della Romania al Vertice dell’Iniziativa dei Tre Mari. Questi riguardano, dice l’ambasciatore, “il passaggio dell’Iniziativa in una tappa di sviluppo di qualità superiore, caratterizzata da risultati concreti, che includeranno anche un elenco di progetti strategici nei settori trasporto, energia e digitale”. George Cristian Maior ha ribadito, d’altra parte, l’opportunità speciale rappresentata dall’Iniziativa dei Tre Mari per una cooperazione costruttiva tra l’UE e gli USA.


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company