Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania, senza squadre di calcio nelle competizioni europee

La crisi del calcio romeno si aggrava. Giovedì sera, la squadra campione CFR Cluj (nord-ovest) e la vicecampione FCSB (l’ex Steaua di Bucarest) non si sono qualificate nei gruppi dell’Europa League, lasciando la Romania senza alcun rappresentante nelle competizioni continentali inter club. In precedenza, nelle tappe preliminari erano state eliminate le squadre Craiova e Viitorul.

La Romania, senza squadre di calcio nelle competizioni europee
La Romania, senza squadre di calcio nelle competizioni europee

, 31.08.2018, 13:15

La crisi del calcio romeno si aggrava. Giovedì sera, la squadra campione CFR Cluj (nord-ovest) e la vicecampione FCSB (l’ex Steaua di Bucarest) non si sono qualificate nei gruppi dell’Europa League, lasciando la Romania senza alcun rappresentante nelle competizioni continentali inter club. In precedenza, nelle tappe preliminari erano state eliminate le squadre Craiova e Viitorul.



Con un titolo — il quarto — vinto dopo una pausa di 6 anni, i giocatori di Cluj avevano grandi ambizioni al debutto della stagione europea, e a livello di dichiarazioni sognavano addirittura di partecipare nei gruppi della Champions League, dove si erano qualificati anche in passato. Hanno però concluso prematuramente la stagione internazionale, con una doppia sconfitta, per 0-2 in trasferta e per 2-3, giovedì, in casa, contro la squadra campione del Lussemburgo, Dudelange. L’insuccesso dei calciatori di Cluj, aspramente criticati dalla stampa e ritenuti autori del più vergognoso risultato nella storia del calcio romeno, si potrebbe spiegare con gli acquisti discutibili di giocatori e il cambiamento dell’allenatore, ma non si può giustificare.



Grazie alla CFR, la Dudelange ottiene un risultato storico, essendo la prima squadra lussemburghese presente nei gruppi delle competizioni continentali. Per far capire quanto sia doloroso questo risultato per la squadra transilvana, va menzionata la dichiarazione dell’allenatore del Lussemburgo. “Abbiamo 8 calciatori che lavorano, oltre a giocare a calcio. Dobbiamo trovare una soluzione. Adesso avremo 3 partite alla settimana, devono ridurre l’orario di lavoro per i gruppi dell’Europa League”, ha affermato Dino Toppmoller, l’allenatore della Dudelange.



Un insuccesso è stato anche il fallimento da parte della FCSB nel qualificarsi nei gruppi di Europa League, anche se l’avversaria, Rapid Vienna, è stata di un alto livello e non una squadra sconosciuta a livello europeo. La FCSB aveva perso per 3-1 a Vienna, però aveva ottenuto il punteggio per qualificarsi già dalla pausa, 2-0.



Un errore del giovane e privo di esperienza portiere della vicecampione ha offerto agli austriaci il gol della qualificazione, mentre all’eccentrico finanziatore della squadra bucarestina, George Becali, l’occasione di una nuova incursione nel misticismo. Egli ha considerato l’errore del portiere una pena divina per i suoi propri peccati. Gli analisti preferiscono, tuttavia, spiegazioni più ragionevoli. Loro dicono che Becali ne ha di colpe, ma esse riguardano esclusivamente il modo superficiale, a volte caotico, in cui decide gli acquisti di calciatori e la costante intromissione, già di notorietà nel calcio romeno, nella formazione della squadra.



Per i club romeni, fallire nel qualificarsi per l’Europa League, dove almeno la FCSB si è costantemente qualificata negli ultimi anni, vuol dire perdite finanziarie importanti, a livello del budget per un anno. Allo stesso tempo, alla Romania, come Paese, diminuirà il coefficiente europeo, il che renderà ancora più difficile il percorso delle squadre romene verso i gruppi delle due competizioni continentali. Il fallimento di giovedì completa il quadro triste del calcio romeno. La Nazionale non partecipa ai Mondiali in Russia e non dà segni di poter tornare entro breve tra le élite, dove si piazzava due decenni fa.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company