Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Referendum per ridefinire famiglia

La plenaria del Senato romeno, come istituzione decisionale, ha adottato martedì, a larga maggioranza, il progetto legislativo che si propone di rivedere la Costituzione e ridefinire la famiglia precisando che è fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come adesso. A maggio 2017, il progetto era stato approvato dalla Camera dei Deputati. Liniziativa cittadina appartiene ad unampia coalizione di organizzazioni e associazioni cristiane, sostenuta con entusiasmo dalla Chiesa ortodossa maggioritaria. La rispettiva coalizione non ha nascosto che desidera la modifica dellarticolo costituzionale che definisce la famiglia per bloccare qualsiasi possibilità di rendere legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Gli iniziatori hanno raccolto tre milioni di firme a favore della proposta. Dopo aver percorso liter legislativo, è necessario che liniziativa sia validata tramite referendum, in ottobre.

Referendum per ridefinire famiglia
Referendum per ridefinire famiglia

, 12.09.2018, 12:42

La plenaria del Senato romeno, come istituzione decisionale, ha adottato martedì, a larga maggioranza, il progetto legislativo che si propone di rivedere la Costituzione e ridefinire la famiglia precisando che è fondata sul matrimonio tra un uomo e una donna, e non tra coniugi, come adesso. A maggio 2017, il progetto era stato approvato dalla Camera dei Deputati. Liniziativa cittadina appartiene ad unampia coalizione di organizzazioni e associazioni cristiane, sostenuta con entusiasmo dalla Chiesa ortodossa maggioritaria. La rispettiva coalizione non ha nascosto che desidera la modifica dellarticolo costituzionale che definisce la famiglia per bloccare qualsiasi possibilità di rendere legale il matrimonio tra persone dello stesso sesso. Gli iniziatori hanno raccolto tre milioni di firme a favore della proposta. Dopo aver percorso liter legislativo, è necessario che liniziativa sia validata tramite referendum, in ottobre.



I dibattiti nel Parlamento hanno riconfermato che la Romania è il Paese dei paradossi. Si sono detti a favore, invocando la tradizione cristiana bimillenaria e suggerendo che lomosessualità sia un peccato, il Partito Socialdemocratico, appartenente ad una famiglia ideologica sensibile piuttosto ai problemi delle minoranze e propensa verso la tolleranza e linclusione, ma anche il suo alleato al potere, lALDE, di orientamento liberale, attaccato, in teoria, ai diritti e alle libertà civili, come pure il grande partito liberale allopposizione, il PNL, dal quale solo alcuni senatori si sono astenuti. Sempre a favore ha votato anche lUDMR, senza profilo ideologico. Lunica formazione a votare contro è stata lUSR, la quale ha ammonito che si tratta di un referendum inutile per il Paese, che non porterà alcun miglioramento nella vita dei romeni, però rischia di dividere la società.



Una piccola protesta contro la ridefinizione della famiglia nella Costituzione si è già svolta nel centro di Bucarest. Anche i rappresentanti dellAssociazione ACCEPT, che difende i diritti delle minoranze sessuali, hanno reagito affermando che, tramite il voto espresso martedì, il Senato, citiamo, alza lomofobia ad un valore statale e sacrifica la protezione costituzionale per numerose famiglie romene. Il voto – accusa ACCEPT – rappresenta una trasgressione del diritto alla vita privata e di famiglia, un diritto inalienabile che appartiene a tutte le persone a prescindere dal sesso o dallorientamento sessuale, in conformità alla Convenzione Europea dei Diritti dellUomo. È un monito serio.



Di recente, la proiezione, in una sala cinematografica di Bucarest, di un film pluripremiato sulla lotta per i diritti delle minoranze sessuali nella Francia degli anni ‘80, è stata interrotta da un gruppo fondamentalista ortodosso, che ha manifestato con aggressività la sua omofobia. Il dibattito che precederà il referendum dimostrerà se la società romena è capace di cambiare e modernizzarsi, senza abbandonare le tradizioni evocate eccessivamente a scopo strumentalizzante e propagandistico. È anche un esame per i politici romeni che, però, stanno per essere bocciati. Il voto nel Senato ha dimostrato chiaramente: le confusioni ideologiche, i tentativi di confisca dei temi delicati e di sfruttamento degli stessi a scopo populista, elettorale, la collisione con i valori e i principi dichiarati sono diventati una regola.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company