Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Previsioni della Banca Centrale di Romania

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso dellinteresse di politica monetaria al 2,5% allanno. La misura si è basata non solo sullevoluzione dellinflazione, affermano gli specialisti della Banca Centrale. Secondo loro, sono state prese in considerazione anche la crescita economica del 4,1% nel secondo trimestre e il fatto che si registrano una diminuzione del ritmo annuo di consumo della popolazione, un aumento della produttività e una crescita significativa delle esportazioni. Nella presa della decisione sul tasso dellinteresse di politica monetaria, hanno contato anche il contributo negativo degli investimenti alla crescita economica e la diminuzione della dinamica annuale positiva del credito concesso al settore privato. Per quanto riguarda linflazione, la Banca Centrale stima che continuerà il trend discendente, con un nuovo calo questanno. La tendenza si manterrà anche lanno prossimo, anche se il calo sarà più lento, anticipano i responsabili della Banca centrale.

Previsioni della Banca Centrale di Romania
Previsioni della Banca Centrale di Romania

, 07.11.2018, 14:32

La Banca Centrale di Romania ha deciso di mantenere il tasso dellinteresse di politica monetaria al 2,5% allanno. La misura si è basata non solo sullevoluzione dellinflazione, affermano gli specialisti della Banca Centrale. Secondo loro, sono state prese in considerazione anche la crescita economica del 4,1% nel secondo trimestre e il fatto che si registrano una diminuzione del ritmo annuo di consumo della popolazione, un aumento della produttività e una crescita significativa delle esportazioni. Nella presa della decisione sul tasso dellinteresse di politica monetaria, hanno contato anche il contributo negativo degli investimenti alla crescita economica e la diminuzione della dinamica annuale positiva del credito concesso al settore privato. Per quanto riguarda linflazione, la Banca Centrale stima che continuerà il trend discendente, con un nuovo calo questanno. La tendenza si manterrà anche lanno prossimo, anche se il calo sarà più lento, anticipano i responsabili della Banca centrale.



Il Governatore della Banca Centrale, Mugur Isărescu, ha precisato che le informazioni saranno confermate fra una settimana anche dalla Commissione Nazionale di Statistica. Mugur Isărescu: Secondo le nostre previsioni, nei prossimi mesi linflazione continuerà ad avere un trend discendente e seguirà – come risulta dai dati preliminari per la settimana prossima – un calo accentuato del tasso inflazionistico fino al limite superiore dellintervallo, verso il 3,5%. I dati attuali da noi analizzati rilevano che la tendenza continuerà anche lanno prossimo, ma con un calo attenuato; adesso si verificano le maggiori diminuzioni dal 5 verso il 3,5 e la stessa tendenza di calo continuerà lanno prossimo.



Il Governatore della Banca Centrale ha dichiarato che quella componente dellinflazione formata dai prezzi sui quali hanno effetto gli strumenti di politica monetaria si trova già in un processo di diminuzione. Si tratta – come ha precisato Mugur Isărescu – dellinflazione che resta se viene eliminata linfluenza dei prezzi applicati, di quelli fluttuanti, dei prezzi per i prodotti di tabacco e delle bevande alcoliche, sui quali linfluenza della politica monetaria è poco significativa o addirittura nulla.



A livello interno, le incertezze e i rischi associati allinflazione hanno come principali fonti i prezzi del gas e dellenergia elettrica, i prezzi dei prodotti alimentari e del tabacco, nonché le condizioni sul mercato del lavoro e la condotta della politica fiscale e sui redditi – ha sottolineato Mugur Isărescu. Sono però rilevanti – ha aggiunto lui – anche i fattori esterni, che riguardano levoluzione dei prezzi dei combustibili a livello mondiale, il ritmo di crescita delleconomia delleurozona e di quella globale, nel contesto delle tendenze protezioniste e delle incertezze legate alla Brexit, nonché delle politiche monetarie della Banca Centrale Europea e delle banche centrali della regione. Il governatore della Banca Centrale della Romania ha salutato, laltra parte, il modo approfondito in cui viene realizzata lanalisi sul passaggio alleuro e il fatto che il dibattito sia stato esteso a livello della società civile, degli istituti di ricerca e delle università. Questo mese, la Commissione nazionale creata a tale scopo dovrebbe presentare il calendario e il piano di passaggio alla moneta unica europea.

Photo: jarmoluk / pixabay.com
In primo piano venerdì, 29 Agosto 2025

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate

Il governo di larga coalizione di Bucarest ha preparato sei disegni di legge che faranno parte del secondo pacchetto di misure fiscali, destinato...

Le nuove misure fiscali, quasi ultimate
La Repubblica di Moldova ha celebrato 34 anni di indipendenza (foto: Presidenza della Repubblica di Moldova)
In primo piano giovedì, 28 Agosto 2025

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova

La Repubblica di Moldova ha celebrato ieri 34 anni della sua indipendenza dall’ex Unione Sovietica. Nel pieno del suo percorso europeo e...

Sostegno europeo per la Repubblica di Moldova
Nicuşor Dan alla Riunione Annuale della Diplomazia Romena (foto: presidency.ro)
In primo piano mercoledì, 27 Agosto 2025

Consolidare il ruolo della diplomazia

Per la prima volta, martedì, il nuovo presidente Nicușor Dan ha ricevuto i capi delle missioni diplomatiche e degli uffici consolari, nonché i...

Consolidare il ruolo della diplomazia
Il ministro dell'Istruzione e della Ricerca, Daniel David (foto: gov.ro)
In primo piano martedì, 26 Agosto 2025

Misure ad impatto sociale

Subito dopo l’adozione da parte del governo del primo pacchetto di misure fiscali e di bilancio mirato a ridurre il disavanzo eccessivo, il...

Misure ad impatto sociale
In primo piano lunedì, 25 Agosto 2025

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina

La Romania sostiene con tutti i mezzi il percorso europeo della Repubblica di Moldova (a maggioranza romenofona), ha dichiarato il primo ministro...

Sostegno della Romania alla Repubblica di Moldova e all’Ucraina
In primo piano venerdì, 22 Agosto 2025

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025

Ricorrono 70 anni dalla scomparsa del grande compositore George Enescu e l’edizione di quest’anno del festival internazionale che porta...

Al via il Festival Internazionale “George Enescu” 2025
In primo piano giovedì, 21 Agosto 2025

Il Governo porrà nuovamente la fiducia

Dopo essere stata sottoposta a procedura per disavanzo eccessivo per cinque anni, la Romania si trova in una situazione in cui è assolutamente...

Il Governo porrà nuovamente la fiducia
In primo piano mercoledì, 20 Agosto 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

La Romania contribuirà ad offrire solide garanzie di sicurezza per l’Ucraina, che saranno attuate attraverso una stretta cooperazione tra...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina?

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company