Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La Romania nel mirino del Parlamento Europeo

Comincia una settimana difficile per la Romania, membro dell’UE dal 2007, che dal 1 gennaio prossimo assumerà in prima la presidenza di turno comunitaria. A Strasburgo, la plenaria del Parlamento europeo dovrebbe pronunciarsi domani su una risoluzione sull’osservanza dello stato di diritto in Romania. Sempre domani, verrà pubblicato a Bruxelles il rapporto sul Meccanismo di cooperazione e verifica (MCV) per il 2018. La bozza di risoluzione critica il Parlamento e il Governo di Bucarest, spiegano coloro che ci hanno avuto accesso, ed è stata concordata dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e dagli esponenti dei gruppi politici del Parlamento europeo.

La Romania nel mirino del Parlamento Europeo
La Romania nel mirino del Parlamento Europeo

, 12.11.2018, 12:56

Comincia una settimana difficile per la Romania, membro dell’UE dal 2007, che dal 1 gennaio prossimo assumerà in prima la presidenza di turno comunitaria. A Strasburgo, la plenaria del Parlamento europeo dovrebbe pronunciarsi domani su una risoluzione sull’osservanza dello stato di diritto in Romania. Sempre domani, verrà pubblicato a Bruxelles il rapporto sul Meccanismo di cooperazione e verifica (MCV) per il 2018. La bozza di risoluzione critica il Parlamento e il Governo di Bucarest, spiegano coloro che ci hanno avuto accesso, ed è stata concordata dalla Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni e dagli esponenti dei gruppi politici del Parlamento europeo.

Bruxelles punta il dito contro le modifiche apportate dal Parlamento e dal Governo di Bucarest in materia di giustizia e lotta alla corruzione, ma anche per quanto riguarda la libertà di espressione e la situazione delle ong. Il testo denuncia anche quello che definisce l’intervento violento e sproporzionato delle forze dell’ordine alle proteste del 10 agosto contro il governo e la sua principale componente, il Partito socialdemocratico. Espresse inoltre preoccupazioni sulla nuova legislazione giudiziaria e penale in Romania, soprattutto sul potenziale di minare l’indipendenza della giustizia, la capacità di contrastare efficacemente la corruzione e sul rischio dell’indebolimento dello stato di diritto. Le autorità romene sono esortate a combattere qualsiasi misura in grado di depenalizzare la corruzione e ad applicare la strategia nazionale anticorruzione. Al Parlamento e al Governo di Bucarest viene rivolto l’appello di applicare pienamente tutte le raccomandazioni della Commissione Europea, del GRECO e della Commissione di Venezia e di astenersi da qualsiasi riforma che mettesse in pericolo il rispetto dello stato di diritto, compresa l’indipendenza del sistema giudiziario.

Sempre domani sarà pubblicato il rapporto MCV, che, dall’ingresso del Paese nell’Unione, tiene sotto monitoraggio la situazione della giustizia e che, secondo i media, sarà questa volta durissimo. Verrebbero mantenute le 12 raccomandazioni dello scorso anno, più altre 5 riguardanti i recenti sviluppi in materia di giustizia. Vanno prese integralmente in considerazione le raccomandazioni della Commissione di Venezia e del GRECO, e sospese subito le revoche dei procuratori; va rilanciata la procedura di nomina di un nuovo capo della DNA, servono persone con esperienza e va tenuto in considerazione il parere del CSM nelle nomine o nelle revoche dei capi delle procure: secondo i media, saranno queste le richieste rivolte alle autorità di Bucarest.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company