Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Conclusioni della missione del FMI in Romania

Una delegazione del FMI ha effettuato una visita di una settimana a Bucarest dove ha discusso con le autorità romene delle prospettive macroeconomiche e dei piani di bilancio per il prossimo anno. La visita è stata anche una di preparazione della missione di consultazione programmata per linizio del prossimo anno. Lattività economica della Romania resta forte, mentre la disoccupazione registra minimi storici – è una delle conclusioni del FMI. Ma, secondo il comunicato dellente finanziario internazionale, nonostante più anni di crescita economica, il deficit di bilancio ha avuto unevoluzione ascendente, anzichè discendente, come sarebbe dovuto succedere nei periodi buoni, e ci sono ancora dei rischi per quanto riguarda il raggiungimento del target per il 2018, in assenza di misure supplementari.

Conclusioni della missione del FMI in Romania
Conclusioni della missione del FMI in Romania

, 13.11.2018, 16:13

Una delegazione del FMI ha effettuato una visita di una settimana a Bucarest dove ha discusso con le autorità romene delle prospettive macroeconomiche e dei piani di bilancio per il prossimo anno. La visita è stata anche una di preparazione della missione di consultazione programmata per linizio del prossimo anno. Lattività economica della Romania resta forte, mentre la disoccupazione registra minimi storici – è una delle conclusioni del FMI. Ma, secondo il comunicato dellente finanziario internazionale, nonostante più anni di crescita economica, il deficit di bilancio ha avuto unevoluzione ascendente, anzichè discendente, come sarebbe dovuto succedere nei periodi buoni, e ci sono ancora dei rischi per quanto riguarda il raggiungimento del target per il 2018, in assenza di misure supplementari.



Il budget per il 2019 e il quadro fiscale a medio termine devono mirare a deficit più bassi, allineati agli impegni assunti nei confronti dellUe e mantenere il debito pubblico espresso come incidenza sul PIL su una traiettoria discendente. In questo senso, le attuali iniziative di eficientizzazione delle spese pubbliche – le analisi di spese e gli acquisti centralizzati – sono benvenuti. È, inoltre, essenziale, precisa il Fondo, lammodernamento dellamministrazione fiscale. Gli esperti del FMI ritengono che laumento dei salari nel settore pubblico e le modifiche previste per le pensioni vadano rivalutati dalla prospettiva della sostenibilità fiscale e della crescita economica a lungo termine. Allo stesso tempo, per aumentare il potenziale di crescita, sono necessarie riforme strutturali mirate e unottima governance – sono del parere gli esperti. In questo senso, il consolidamento delle istituzioni che si occupano di investimenti pubblici resta una priorità, in vista della riduzione del divario significativo di infrastruttura registrato dalla Romania, inclusivamente attraverso la facilitazione di un maggiore assorbimento di fondi europei, si sottolinea nel comunicato del FMI.



Il Fondo anticipa per la Romania una crescita economica del 4% nel 2018, un calo dellinflazione verso il 3,5%, alla fine dellanno, una relativa stabilizzazione del conto corrente a medio termine e un deficit di bilancio di oltre il 3% del Pil, sia questanno, che il prossimo, se vengono mantenute le attuali politiche. Dal canto suo, la Banca Europea per la Ricostruzione e lo Sviluppo afferma che leconomia romena dovrebbe registrare, questanno, una crescita del 4,2%, mentre lanno prossimo lavanzo delleconomia dovrebbe calare al 3,6%. Le previsioni del FMI e della BERS superano di molto quelle della Commissione Europea, la quale stima che, in Romania, la crescita economica calerà nel prossimo periodo, man mano che la crescita del consumo privato rallenterà e la bilancia negativa delle esportazioni nette aumenterà, giungendo al 3,6% questanno e al 3,8% il prossimo anno.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company