Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

L’accordo sulla Brexit, approvato in linea di massima

I ministri degli affari europei degli stati membri dell’Unione, riuniti, lunedì, a Bruxelles, hanno dato luce verde alla bozza dell’accordo che stabilisce le condizioni del ritiro della Gran Bretagna dal blocco comunitario, alla fine del mese di marzo 2019. Più ministri hanno sottolineato che il documento va ratificato da ambo le parti e non può essere oggetto di rinegoziazione. Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, è del parere che la bozza dell’accordo convenuto con Londra è corretto ed equilibrato, nel contesto dei dissensi tra gli stati membri e la Gran Bretagna in merito ad un’eventuale proroga del periodo di transizione, che si dovrebbe concludere alla fine del 2020.

L’accordo sulla Brexit, approvato in linea di massima
L’accordo sulla Brexit, approvato in linea di massima

, 20.11.2018, 14:58

I ministri degli affari europei degli stati membri dell’Unione, riuniti, lunedì, a Bruxelles, hanno dato luce verde alla bozza dell’accordo che stabilisce le condizioni del ritiro della Gran Bretagna dal blocco comunitario, alla fine del mese di marzo 2019. Più ministri hanno sottolineato che il documento va ratificato da ambo le parti e non può essere oggetto di rinegoziazione. Il negoziatore capo dell’UE per la Brexit, Michel Barnier, è del parere che la bozza dell’accordo convenuto con Londra è corretto ed equilibrato, nel contesto dei dissensi tra gli stati membri e la Gran Bretagna in merito ad un’eventuale proroga del periodo di transizione, che si dovrebbe concludere alla fine del 2020.



Presente alla riunione a Bruxelles, il ministro romeno con delega agli affari europei, George Ciamba, ha salutato l’impegno del negoziatore-capo dell’Unione e della sua equipe per raggiungere un accordo equilibrato ed equo per ambo le parti. Il rappresentante romeno ha affermato che l’Accordo di ritiro rappresenta il più efficace strumento per limitare le conseguenze negative della Brexit, ed ha sottolineato che è importante garantire la certezza giuridica ai cittadini e all’ambiente d’affari. Ha aggiunto, inoltre, che l’accordo stabilito garantirà la tutela dei diritti di tutti i cittadini europei stabiliti in Gran Bretagna e di tutti i cittadini britannici stabiliti nell’UE prima del 31 dicembre 2020.



Il ministro romeno ha ricordato che la Gran Bretagna resta un partner importante dell’UE e della Romania, soprattutto per quanto riguarda la cooperazione nel campo della sicurezza, della difesa e della politica estera. Il documento sull’ultimazione e l’ufficializzazione della Brexit contiene 585 pagini, più di 400 capitoli e tre protocolli.



L’Accordo include tutti gli elementi del ritiro ordinato del Regno Unito. La settimana scorsa, la premier britannica Theresa May ha ottenuto il sostegno del suo Esecutivo all’accordo di ritiro dall’Unione, a più di due anni da quando l’elettorato britannico ha votato a favore della Brexit nell’ambito di un referendum. Ci sono ancora dei punti di vista divergenti relativi alla data fino alla quale si potrebbe concludere un eventuale periodo di transizione, ma la questione va risolta fino al vertice speciale dei leader europei, previsto domenica.



Sempre fino allora andrebbe redatto anche un documento separato sui futuri rapporti con la Gran Bretagna. Lunedì, Theresa May ha ribadito, nuovamente, di essere decisa di garantire l’approvazione nel Parlamento del proprio Paese della bozza dell’accordo sul ritiro dall’UE. Non sarà un incarico facile per la premier May che si confronta con l’opposizione di gran parte della scena politica britannica, come pure con la prospettiva di una sua sostituzione dalla direzione dell’Esecutivo britannico.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company