Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Rimpasto governativo rinviato

Non ci sarà più alcun cambiamento di ministri questa settimana e la nuova proposta di rimpasto fatta dal PSD (il principale partito della coalizione governativa in Romania) sarà analizzata dopo le festività dedicate al Centenario della Grande Unità e alla Festa Nazionale del 1° Dicembre. L’annuncio è stato fatto dal presidente Klaus Iohannis, il quale ha argomentato la decisione ricordando che le feste nazionali vanno rispettate come si deve.

Rimpasto governativo rinviato
Rimpasto governativo rinviato

, 23.11.2018, 14:29

Non ci sarà più alcun cambiamento di ministri questa settimana e la nuova proposta di rimpasto fatta dal PSD (il principale partito della coalizione governativa in Romania) sarà analizzata dopo le festività dedicate al Centenario della Grande Unità e alla Festa Nazionale del 1° Dicembre. L’annuncio è stato fatto dal presidente Klaus Iohannis, il quale ha argomentato la decisione ricordando che le feste nazionali vanno rispettate come si deve.



La dichiarazione giunge pochi giorni dopo che il capo dello stato ha accettato sei sulle otte proposte di nomina inoltrate dai socialdemocratici per i vari dicasteri del Governo Dăncilă. Ha bocciato la nomina di Lia Olguţa Vasilescu al ministero dei Trasporti e quella di Ilan Laufer al Ministero dello Sviluppo Regionale. I due sono inadeguati, ha dichiarato Klaus Iohannis senza altre spiegazioni. Il no del presidente ha generato una reazione veemente da parte di Laufer, ebreo romeno, il quale ha accusato Klaus Iohannis, di cui ha affermato che è etnico tedesco, di “un nuovo atto di antisemitismo”.



In risposta, il presidente, sostenuto anche dalla comunità ebraica, ha condannato fermamente l’uso di temi particolarmente sensibili a scopi politici, sottolineando che i riferimenti all’antisemitismo e al nazismo nella disputa politica sono irresponsabili e indicano gravi carenze di educazione, cultura, diplomazia e storia.



Il PSD ha risposto proponendo Lia Olguţa Vasilescu, la quale finora è stata ministro del Lavoro, a capo del Ministero dello Sviluppo Regionale e Mircea Drăghici, il tesoriere del partito, a quello dei Trasporti. Stando al presidente, così non si può governare. “È impossibile cambiare i ministri tutti i giorni. Come immaginarci che un governo possa funzionare con due rimpasti in una sola settimana? Io non sono d’accordo di contribuire ad un governo del genere, che sembra piuttosto un carosello. Il Governo è al completo, non deve fare altro che lavorare”, ha dichiarato il capo dello stato.



Il PSD è già al terzo governo in meno di due anni. Sono state sostituite moltissime persone dagli incarichi di ministri — ben 70 politici sono stati o sono ancora ministri in questi governi, ha aggiunto Klaus Iohannis. Stando al presidente, la soluzione corretta per la Romania sarebbe stata, e lo è ancora, la sostituzione dell’intero Governo che, nella sua opinione, ha creato moltissimi problemi al Paese. La premier Viorica Dăncilă aveva in precedenza dichiarato che il rimpasto è volto a migliorare l’attività dell’equipe governativa, anche in vista della presidenza di turno del Consiglio UE che la Romania assumerà a cominciare dal 1 gennaio 2019.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company