Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Accordo sulla Brexit

Riuniti a Bruxelles per un vertice straordinario, i leader europei hanno accettato i termini del ritiro della Gran Bretagna dal blocco comunitario e la dichiarazione politica sui futuri rapporti tra l’UE e Londra. È stato fatto, così, un passo molto importante a più di due anni dal referendum tramite il quale i britannici hanno deciso di separarsi dall’entità di cui fanno parte da quasi mezzo secolo, dopo 17 mesi di negoziati. Non ci sono vincitori e sconfitti e l’accordo risultato è il migliore possibile, dicono i leader europei, un accordo corretto ed equo per tutti. “Penso sia stata realizzata un’opera d’arte diplomatica”, ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel accennando al documento che “getta le basi di un divorzio ordinato”, stipulando, allo stesso tempo, che i 27 stati membri che rimangono nell’Unione e la Gran Bretagna avranno “rapporti molto stretti”.

Accordo sulla Brexit
Accordo sulla Brexit

, 26.11.2018, 13:29

Riuniti a Bruxelles per un vertice straordinario, i leader europei hanno accettato i termini del ritiro della Gran Bretagna dal blocco comunitario e la dichiarazione politica sui futuri rapporti tra l’UE e Londra. È stato fatto, così, un passo molto importante a più di due anni dal referendum tramite il quale i britannici hanno deciso di separarsi dall’entità di cui fanno parte da quasi mezzo secolo, dopo 17 mesi di negoziati. Non ci sono vincitori e sconfitti e l’accordo risultato è il migliore possibile, dicono i leader europei, un accordo corretto ed equo per tutti. “Penso sia stata realizzata un’opera d’arte diplomatica”, ha dichiarato la cancelliera tedesca Angela Merkel accennando al documento che “getta le basi di un divorzio ordinato”, stipulando, allo stesso tempo, che i 27 stati membri che rimangono nell’Unione e la Gran Bretagna avranno “rapporti molto stretti”.



È un momento grave per l’Unione, ha affermato il presidente francese Emmanuel Macron, stando al quale, la Brexit rileva che l’Unione Europea è fragile ed ha bisogno di nuove basi. Anche se manca poco alla fine, ci sono ancora passi difficili da compiere fino all’uscita vera e propria. Soprattutto a Londra, dove la premier Theresa May si confronta con una forte opposizione, persino nel proprio partito. In più, i laburisti, come pure il piccolo partito unionista dell’Irlanda del Nord, alleato al governo, hanno annunciato che voteranno contro nel Parlamento britannico, il che complica le cose. Nel contesto in cui deve far fronte a molte critiche nel parlamento, la premier ha presentato l’accordo sulla Brexit direttamente al pubblico, sottolineando che lo scopo dell’accordo è di accontentare sia i sostenitori che gli oppositori del ritiro della Gran Bretagna dall’UE. Theresa May afferma che il giorno dell’uscita dall’Unione, il prossimo marzo, sarà un momento di rinnovo e riconciliazione per il Paese.



A Bruxelles, nonostante i dubbi dei parlamentari britannici, il presidente della Commissione Europea, Jean Claude Juncker si è detto fiducioso che il legislativo di Westminster approverà l’accordo. Il documento è molto importante perché contiene, tra l’altro, le condizioni in cui saranno trattati i romeni del Regno Unito, ha dichiarato il presidente Klaus Iohannis, il quale ha rappresentato la Romania al vertice: “Se questo accordo entra in vigore, protegge i romeni e gli altri europei che si trovano in Gran Bretagna. Sono garantiti tutti i loro diritti ottenuti finora; e non solo, possono lavorare, studiare, ricevere pensioni. Noi siamo stati molto preoccupati per questi aspetti e abbiamo insistito, finora con successo, che siano chiarite molto bene queste cose. Inoltre, abbiamo insistito e ottenuto che sia chiarito nella dichiarazione politica sui futuri rapporti, che non ci siano discriminazioni tra i membri UE.” Ad esempio, che non vengano introdotti visti per i romeni che ulteriormente vorranno viaggiare in Gran Bretagna, ha precisato il capo dello stato.


Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company