Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Le aspettative dei cittadini alle prossime elezioni europee

In tutti gli stati dell’Unione si svolgeranno, a maggio dell’anno prossimo, elezioni per il Parlamento Europeo. L’immigrazione proveniente dallo spazio extra comunitario, assieme alle tossiche tendenze populiste e nazionaliste, la trasgressione delle norme dello stato di diritto, il bilancio dell’Unione o gli effetti della Brexit domineranno la campagna elettorale in molti Paesi UE. In un sondaggio Eurobarometro, reso pubblico lunedì, gli europei sono stati interrogati non sui temi della campagna, ma sulla sua qualità. Si è puntato sugli intenti di voto, sulle preoccupazioni legati al broglio e alla strumentalizzazione elettorale. Gli esiti del sondaggio rilevano che la presenza di più giovani e donne sulle liste dei candidati e una migliore informazione sull’attuale Unione Europea sono fattori che potrebbero determinare gli elettori europei ad andare a votare a questo scrutinio.

Le aspettative dei cittadini alle prossime elezioni europee
Le aspettative dei cittadini alle prossime elezioni europee

, 27.11.2018, 12:11

In tutti gli stati dell’Unione si svolgeranno, a maggio dell’anno prossimo, elezioni per il Parlamento Europeo. L’immigrazione proveniente dallo spazio extra comunitario, assieme alle tossiche tendenze populiste e nazionaliste, la trasgressione delle norme dello stato di diritto, il bilancio dell’Unione o gli effetti della Brexit domineranno la campagna elettorale in molti Paesi UE. In un sondaggio Eurobarometro, reso pubblico lunedì, gli europei sono stati interrogati non sui temi della campagna, ma sulla sua qualità. Si è puntato sugli intenti di voto, sulle preoccupazioni legati al broglio e alla strumentalizzazione elettorale. Gli esiti del sondaggio rilevano che la presenza di più giovani e donne sulle liste dei candidati e una migliore informazione sull’attuale Unione Europea sono fattori che potrebbero determinare gli elettori europei ad andare a votare a questo scrutinio.



Alla domanda sulle preoccupazioni degli europei legate alle elezioni, la possibilità di broglio o di attacco cibernetico è stato il tema più menzionato. Quasi due terzi hanno espresso preoccupazione per le difficoltà di alcuni gruppi della popolazione, come i disabili o le persone anziane, ad esercitare il proprio diritto di voto, mentre più della metà ha espresso il timore causato da una potenziale influenza estera sugli elettori, come i gruppi criminali o terzi Paesi. I romeni si annoverano tra gli europei maggiormente preoccupati per la trasparenza delle campagne elettorali e le loro maggiori preoccupazioni arrivano dall’esperienza. La Romania si è confrontata, nei tre decenni di democrazia postcomunista, in diversi processi elettorali, con tentativi di broglio e di influenza, di strumentalizzazione elettorale o di voto espresso più volte dalla stessa persona. E tutto ciò si riflette nell’eurobarometro di lunedì.



Quasi due terzi dei connazionali — molto di più della media europea, che è inferiore al 50% – temono che alle elezioni europee votino persone che non hanno questo diritto oppure che ci siano elettori che voteranno due volte. Con percentuali simili, che li rendono leader tra gli europei per quanto riguarda i timori legati alle elezioni, i romeni affermano che la gente è costretta a votare in un certo modo, che le elezioni saranno soggette a manipolazione cibernetica oppure che i voti saranno comprati e i risultati finali truccati. I principali fattori che determinerebbero i romeni a partecipare al voto sono un maggiore numero di candidati giovani, una migliore informazione sull’UE e sul suo impatto sulle loro vite, più donne tra i candidati e una presenza più numerosa dei candidati appartenenti a gruppi politici meno rappresentati. La gente è veramente preoccupata a causa della disinformazione. Un fatto positivo è che sempre più cittadini dimostrano di avere spirito critico nei confronti delle informazioni che ricevono. Noi tutti, le istituzioni UE e gli stati membri dobbiamo proteggere le nostre elezioni e consolidare la nostra democrazia”, afferma il primo vicepresidente della Commissione Europea, Frans Timmermans, commentando i risultati dell’Eurobarometro.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company