Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Il Centenario della Grande Unità

Il 1° Dicembre, la Romania ha celebrato 100 anni dalla creazione dello stato nazionale unitario. In occasione della Festa Nazionale e del Centenario, sono state organizzate circa 450 manifestazioni pubbliche in tutto il Paese. E, nonostante il gelo — è stato il più freddo 1° Dicembre degli ultimi 60 anni — centinaia di migliaia di romeni hanno fatto gli auguri alla Romania dalla strada. A Bucarest, al mattino, si è svolta la maggiore parata militare degli ultimi decenni, un momento unico sia per il numero di coloro che sono passati sotto l’Arco di Trionfo, sia per la tecnica di lotta presentata. Hanno sfilato 4.000 militari, di cui oltre 500 soldati di 20 Paesi partner e alleati. Sono stati presentati oltre 200 mezzi tecnici, mentre quasi 50 aeronavi hanno sorvolato la Capitale. La tecnica di lotta ha incluso, per la prima volta, il sistema di missili antiaerei Patriot e l’autoblindo Piranha 5, trasportatore con un livello massimo di blindaggio, che viene fabbricato in Romania a cominciare da quest’anno.

Il Centenario della Grande Unità
Il Centenario della Grande Unità

, 03.12.2018, 14:36

Il 1° Dicembre, la Romania ha celebrato 100 anni dalla creazione dello stato nazionale unitario. In occasione della Festa Nazionale e del Centenario, sono state organizzate circa 450 manifestazioni pubbliche in tutto il Paese. E, nonostante il gelo — è stato il più freddo 1° Dicembre degli ultimi 60 anni — centinaia di migliaia di romeni hanno fatto gli auguri alla Romania dalla strada. A Bucarest, al mattino, si è svolta la maggiore parata militare degli ultimi decenni, un momento unico sia per il numero di coloro che sono passati sotto l’Arco di Trionfo, sia per la tecnica di lotta presentata. Hanno sfilato 4.000 militari, di cui oltre 500 soldati di 20 Paesi partner e alleati. Sono stati presentati oltre 200 mezzi tecnici, mentre quasi 50 aeronavi hanno sorvolato la Capitale. La tecnica di lotta ha incluso, per la prima volta, il sistema di missili antiaerei Patriot e l’autoblindo Piranha 5, trasportatore con un livello massimo di blindaggio, che viene fabbricato in Romania a cominciare da quest’anno.



Tutta l’attenzione si è poi spostata, nel pomeriggio, su Alba Iulia, città nel centro del Paese dove, il 1 Dicembre 1918, è stata proclamata l’Unificazione della Transilvania con la Romania. Ad Alba Iulia si è svolta un’altra parata, la più ampia da quando si organizzano cerimonie del genere nella città dell’Unità. Il patriarca della Chiesa Ortodossa Romena maggioritaria, Daniel, e il patriarca di Gerusalemme, Teofilo III, hanno tenuto una messa davanti alla Cattedrale della Riunificazione di Alba Iulia, mentre il presidente del Paese, Klaus Iohannis, ha inaugurato il Ponte dell’Unità e il Monumento della Grande Unità. I romeni venuti ad Alba Iulia da tutte le zone del Paese, ma anche d’oltreconfine, hanno festeggiato il Centenario anche con la musica: interpreti di tutte le regioni storiche hanno portato ad Alba Iulia le tradizioni e gli abiti tradizionali delle loro zone natie. Non è mancata “la grande unione dei cuochi”, che hanno cucinato decine di migliaia di piatti offerti gratis a tutti coloro che sono venuti ad Alba Iulia, città diventata, per un giorno, zona pedonale.



La sera si è conclusa con uno spettacolare fuoco d’artifici. Sempre ad Alba Iulia si è svolta la 21ma edizione del Congresso della Spiritualità Romena, volto a consolidare i legami dei romeni del Paese con coloro che si trovano nelle comunità storiche o che, per motivi economici, sono arrivati a vivere oltreconfine. Che la diaspora abbia avuto nella mente e nel cuore la Romania il 1° Dicembre, lo dimostrano d’altronde le numerose manifestazioni, soprattutto culturali, organizzate dalle rappresentanze dell’Istituto Culturale Romeno e dalle Missioni diplomatiche della Romania all’estero.



Il presidente Klaus Iohannis ha invitato tutti i romeni, del Paese o della diaspora, a costruire insieme la Romania del prossimo secolo, uniti attorno a valori quali la democrazia, la libertà e l’uguaglianza di fronte alla legge. Dal canto suo, la premier Viorica Dăncilă ha auspicato che i romeni entrino nel secondo secolo di esistenza della Grande Romania ripetendo l’esempio dei padri fondatori, per portare a buon fine i progetti strategici che si sono proposti per il loro Paese.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company