Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania, sostegno alla Moldova

Di recente, nello spazio pubblico romeno, ma anche nella confinante Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, sono apparse informazioni secondo le quali, i capi delle diplomazie dell’UE avrebbero adottato conclusioni molto critiche nei confronti dell’ex repubblica sovietica, in occasione del Consiglio Affari Esteri (CAE). Radio Europa Libera/Radio Libertatea, citate da Agerpres, sostengono che nel documento si rileva che gli avvenimenti accaduti in Moldova a cominciare dallo scorso febbraio hanno destato molte preoccupazioni per quanto riguarda l’impegno di Chişinău a promuovere i principi democratici, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti umani.

Romania, sostegno alla Moldova
Romania, sostegno alla Moldova

, 10.12.2018, 13:17

Di recente, nello spazio pubblico romeno, ma anche nella confinante Moldova, repubblica a maggioranza romenofona, sono apparse informazioni secondo le quali, i capi delle diplomazie dell’UE avrebbero adottato conclusioni molto critiche nei confronti dell’ex repubblica sovietica, in occasione del Consiglio Affari Esteri (CAE). Radio Europa Libera/Radio Libertatea, citate da Agerpres, sostengono che nel documento si rileva che gli avvenimenti accaduti in Moldova a cominciare dallo scorso febbraio hanno destato molte preoccupazioni per quanto riguarda l’impegno di Chişinău a promuovere i principi democratici, lo stato di diritto e il rispetto dei diritti umani.



Secondo il rapporto, i ministri degli Esteri dell’Unione dichiaravano di aspettarsi che le elezioni politiche programmate per febbraio si svolgano secondo gli standard internazionali e chiedevano alle autorità moldave di garantire a tutti i candidati pari opportunità e accesso ai mass-media, nonché un numero adeguato di seggi elettorali nel Paese e all’estero. Alcuni diplomatici europei hanno dichiarato, sotto la copertura dell’anonimato, sempre a Radio Europa Libera/Radio Libertatea, citate da Agerpres, che la Romania ha bloccato l’adozione di questo documento critico.



Il Ministero degli Esteri di Bucarest ha fatto alcuni chiarimenti. La Romania continuerà a sostenere l’iter europeo della Moldova e a promuovere la necessità dell’implementazione delle riforme che Chişinău si è assunta nei confronti dell’Unione Europea. D’altronde — aggiunge la diplomazia di Bucarest — la Romania, da stato membro dell’UE, è pienamente coinvolta nella promozione delle politiche comuni dell’Unione nei rapporti con la Moldova, contribuendo con la propria perizia e con progetti di assistenza al processo di consolidamento dell’associazione politica e dell’integrazione economica tra l’UE e il confinante Paese romenofono.



Il sostegno della Romania affinché il rapporto critico dei ministri degli Esteri europei non sia adottato, giunge dopo che, a fine novembre, la Commissione Europea aveva già deciso di diminuire il sostegno finanziario concesso alla Moldova di oltre 22 milioni di dollari sia nel 2017, che nel 2018, sullo sfondo delle preoccupazioni per lo stato di diritto e a causa della trasgressione delle norme democratiche. La Commissione aveva sospeso anche un programma di assistenza macro-finanziaria di 113 milioni di dollari fino ad un’ulteriore decisione.



Dal punto di vista delle autorità di Bucarest, l’Unione Europea deve promuovere nel suo vicinato una politica equilibrata, coerente e pragmatica, basata su un dialogo costante e sostanziale tra gli esponenti di Bruxelles e le autorità della Moldova. Anche se tra gli stati membri dell’UE esiste un accordo sui rapporti con la repubblica romenofona, possono esserci delle sfumature nell’individuazione delle modalità più efficaci di azione. Di conseguenza, la Romania ha considerato che non siano riunite tutte le condizioni affinché vengano adottate le conclusioni CAE in questo momento.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company