Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Ordinanze d’urgenza per i codici penali?

La direzione del PSD ha preso una decisione politica e l’ha trasmessa all’esecutivo PSD — ALDE: considera opportuna l’adozione tramite ordinanza d’urgenza degli articoli dei Codici Penale e di Procedura Penale dichiarati costituzionali. Il motivo sarebbe che il processo di legiferazione dei due atti normativi dura ormai da troppo tempo. Il leader PSD, Liviu Dragnea: Si è parlato nel Comitato Esecutivo di questo argomento, su proposta di uno dei colleghi. Lo abbiamo trasmesso al ministro (della Giustizia — n. red.) e al primo ministro. Loro ci hanno trasmesso che analizzeranno la proposta. Vedremo cosa faranno. I nostri colleghi hanno motivato che è una storia che non finisce più e hanno detto che, per quanto riguarda gli articoli dichiarati conformi alla Legge fondamentale, che sono quindi passati per il filtro della Corte Costituzionale, non vedono perché non si possa emanare un’ordinanza d’urgenza”.

Ordinanze d’urgenza per i codici penali?
Ordinanze d’urgenza per i codici penali?

, 11.12.2018, 13:38

La direzione del PSD ha preso una decisione politica e l’ha trasmessa all’esecutivo PSD — ALDE: considera opportuna l’adozione tramite ordinanza d’urgenza degli articoli dei Codici Penale e di Procedura Penale dichiarati costituzionali. Il motivo sarebbe che il processo di legiferazione dei due atti normativi dura ormai da troppo tempo. Il leader PSD, Liviu Dragnea: Si è parlato nel Comitato Esecutivo di questo argomento, su proposta di uno dei colleghi. Lo abbiamo trasmesso al ministro (della Giustizia — n. red.) e al primo ministro. Loro ci hanno trasmesso che analizzeranno la proposta. Vedremo cosa faranno. I nostri colleghi hanno motivato che è una storia che non finisce più e hanno detto che, per quanto riguarda gli articoli dichiarati conformi alla Legge fondamentale, che sono quindi passati per il filtro della Corte Costituzionale, non vedono perché non si possa emanare un’ordinanza d’urgenza”.



Gli articoli dichiarati non-costituzionali resteranno all’esame del Parlamento per essere messi in accordo con la Legge fondamentale. Una storia che non finisce più” diceva Liviu Dragnea. Una storia delle modifiche contestabili e contestate apportate alle leggi sulla giustizia e alla legislazione penale, iniziata — ricordano gli osservatori — con la famigerata Ordinanza 13 adottata a gennaio 2017, subito dopo l’insediamento al potere dell’attuale maggioranza di sinistra. L’ordinanza depenalizzava parzialmente l’abuso d’ufficio e sembrava creata a vantaggio del leader PSD e di altri come lui, indagati per reati del genere. In seguito alle pressioni della strada, l’ordinanza è stata ritirata. Ora come allora, l’opposizione di destra sostiene che non esiste alcun’urgenza che giustifichi l’adozione dell’ordinanza e accusa il PSD di sostituirsi al Governo e al Parlamento.



Il deputato PNL Ioan Cupşa ritiene che una decisione del genere sminuisce tutta l’attività parlamentare, mentre il deputato USR, Cristian Seidler, ricorda alla coalizione che bisogna tener conto, nel settore giustizia, delle raccomandazioni dei giudici della Corte Costituzionale della Romania e degli esperti internazionali. Cristian Seidler: La coalizione PSD-ALDE non ha alcuna legittimità, dopo l’Ordinanza 13, nemmeno di pensare ad un’ordinanza d’urgenza in materia di legislazione penale, di codici penali. Dovrebbe passare dal Parlamento e rispettare interamente sia le decisioni della Corte Costituzionale, che le raccomandazioni della Commissione di Venezia”.



Nel rapporto MCV pubblicato alla metà del mese scorso, la Commissione Europea ha chiesto alle autorità di Bucarest, tra l’altro, di congelare l’entrata in vigore delle modifiche proposte per essere apportate ai Codici penale e di procedura penale e di rilanciare il processo di revisione degli stessi, tenendo presente la necessità di garantire la compatibilità di questi codici con la legislazione europea e con gli strumenti internazionali di contrasto della corruzione. Dal canto suo, il Parlamento Europeo si è detto profondamente preoccupato per la riforma della legislazione giudiziaria e penale romena, argomentando che potrebbe minare a livello strutturale l’indipendenza del sistema giudiziario e la sua capacità di contrastare efficacemente la corruzione, nonché indebolire lo stato di diritto.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company