Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Scenari per la Brexit

Mancano solo due mesi al ritiro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione Europea, il 29 marzo, durante la presidenza romena del Consiglio dell’UE, ma è difficile stimare come verrà effettivamente realizzato questo ritiro. Il Parlamento di Londra ha incaricato la premier Theresa May a rinegoziare l’accordo al quale era arrivata con l’UE sul tema della Brexit, però gli esponenti comunitari hanno trasmesso un messaggio chiaro — il problema non si pone nemmeno! I più recenti sviluppi sulla scena politica britannica hanno aumentato il rischio di un ritiro disordinato — ha affermato il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ed ha chiesto agli stati dell’Unione di essere preparati per tutti gli scenari possibili, anche per il peggiore.

Scenari per la Brexit
Scenari per la Brexit

, 31.01.2019, 13:50

Mancano solo due mesi al ritiro del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord dall’Unione Europea, il 29 marzo, durante la presidenza romena del Consiglio dell’UE, ma è difficile stimare come verrà effettivamente realizzato questo ritiro. Il Parlamento di Londra ha incaricato la premier Theresa May a rinegoziare l’accordo al quale era arrivata con l’UE sul tema della Brexit, però gli esponenti comunitari hanno trasmesso un messaggio chiaro — il problema non si pone nemmeno! I più recenti sviluppi sulla scena politica britannica hanno aumentato il rischio di un ritiro disordinato — ha affermato il presidente della Commissione Europea, Jean-Claude Juncker, ed ha chiesto agli stati dell’Unione di essere preparati per tutti gli scenari possibili, anche per il peggiore.



Dal canto suo, il presidente del Consiglio Europeo, Donald Tusk, ha precisato che l’accordo già concordato con gli stati membri rappresenta la migliore e l’unica modalità per garantire il ritiro ordinato della Gran Bretagna dallo spazio comunitario. Il presidente del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, ha sottolineato che il rispetto dei diritti di tutti e 3,5 milioni di europei che vivono in Gran Bretagna, ma anche dei britannici che hanno scelto di vivere in Paesi dell’UE è prioritario.



Nel frattempo, l’ambasciatore di Gran Bretagna a Bucarest, Andrew Noble, ha avuto incontri successivi, in questi giorni, con la premier Viorica Dăncilă e con la ministra per i Romeni nel Mondo, Natalia Intotero. Viorica Dăncilă ed Andrew Noble hanno sottolineato gli ottimi rapporti bilateri, il ruolo comune svolto nel garantire la sicurezza e la difesa dell’Europa, nonché i legami economici e sociali sempre più stretti. In queste condizioni, la premier romena ha ribadito l’importanza data dalla Romania alla necessità di tutelare i diritti dei cittadini romeni del Regno Unito ed ha offerto garanzie che anche Bucarest prenderà tutte le misure per garantire il rispetto dei diritti dei cittadini britannici di Romania, a prescindere dallo scenario che diventerà realtà nel prossimo periodo. Esiste un’atmosfera di incertezza tra la comunità romena di Gran Bretagna, ha aggiunto la ministra Natalia Intotero, precisando che nel ministero che dirige è operativo un comitato di lavoro per gli Affari Europei che si occupa anche del monitoraggio degli sviluppi nel processo di ritiro del Regno Unito dall’UE, per offrire informazioni ai cittadini romeni stabiliti sul territorio britannico.



Il Ministero per i Romeni nel Mondo è in permanente contatto con il Ministero degli Esteri, con la missione diplomatica della Romania a Londra e con gli uffici consolari romeni. Ha creato anche un indirizzo e-mail, brexit@mprp.gov.ro, dove i cittadini romeni del Regno Unito trasmettono domande legate al loro futuro sul territorio britannico. Le loro principali preoccupazioni riguardano la residenza, gli studi, il trasporto di persone e di merci.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company