Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Proteste antigovernative in Romania

Ieri sera, migliaia di romeni hanno protestato nuovamente, in segno di solidarietà con i magistrati contrari all’ordinanza d’urgenza n.7, adottata di recente dal Governo, ritenendola un ostacolo nella loro attività. A Bucarest e in altre città – Sibiu, Cluj, Costanza, Iasi, Timisoara e Galati – i protestatari hanno sollecitato le dimissioni del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, l’abrogazione della normativa e la chiusura della sezione di inchieste contro i magistrati. Come al solito, Bucarest ha visto la più cospicua presenza di manifestanti in marcia. Anche gli attori del Teatro Nazionale hanno protestato sulle scale dell’istituzione. Il Governo ha annunciato, però, di non rinunciare alla normativa che ha scatenato le ampie proteste dei magistrati. Invece, la scorsa settimana, il ministro Toader ha annunciato una nuova bozza, che abroga certi provvedimenti dell’ordinanza 7. Il documento è stato presentato alla premier Viorica Dancila e inviato al Consiglio Superiore della Magistratura, la cui presidente, Lia Savonea, ha precisato che vengono abrogati i provvedimenti connessi alla delega nella carica e la condizione della buona reputazione. Negli ultimi giorni, le proteste dei magistrati sono andate fino all’interruzione dell’attività.

Proteste antigovernative in Romania
Proteste antigovernative in Romania

, 04.03.2019, 14:13

Ieri sera, migliaia di romeni hanno protestato nuovamente, in segno di solidarietà con i magistrati contrari all’ordinanza d’urgenza n.7, adottata di recente dal Governo, ritenendola un ostacolo nella loro attività. A Bucarest e in altre città – Sibiu, Cluj, Costanza, Iasi, Timisoara e Galati – i protestatari hanno sollecitato le dimissioni del ministro della Giustizia, Tudorel Toader, l’abrogazione della normativa e la chiusura della sezione di inchieste contro i magistrati. Come al solito, Bucarest ha visto la più cospicua presenza di manifestanti in marcia. Anche gli attori del Teatro Nazionale hanno protestato sulle scale dell’istituzione. Il Governo ha annunciato, però, di non rinunciare alla normativa che ha scatenato le ampie proteste dei magistrati. Invece, la scorsa settimana, il ministro Toader ha annunciato una nuova bozza, che abroga certi provvedimenti dell’ordinanza 7. Il documento è stato presentato alla premier Viorica Dancila e inviato al Consiglio Superiore della Magistratura, la cui presidente, Lia Savonea, ha precisato che vengono abrogati i provvedimenti connessi alla delega nella carica e la condizione della buona reputazione. Negli ultimi giorni, le proteste dei magistrati sono andate fino all’interruzione dell’attività.

Le proteste antigovernative sono provocate anche dall’ordinanza 114, menzionata anche dalla Commissione Europea nel rapporto Paese semestrale tra i fattori che rischiano di minacciare il funzionamento del settore finanziario. Il PSD, numero 1 della coalizione governativa, ammette qualsiasi revisione della normativa, ma solo mantenendo l’obiettivo principale: interessi più bassi ai mutui contratti dalla popolazione e dalle compagnie. Intanto, i rappresentanti del Ministero delle Finanze stanno analizzando insieme all’Associazione Romena delle Banche la necessità di modificare l’ordinanza per quanto riguarda certe misure fiscali. L’Associazione degli imprenditori edili ha inoltrato degli emendamenti all’ordinanza che andrà al dibattito della Camera. I rappresentanti dell’Associazione ritengono positivi per l’edilizia alcuni provvedimenti; altri, invece, andrebbero modificati. Dal canto loro, le compagnie attive nel settore del gas ammoniscono che i provvedimenti dell’ordinanza 114 avranno effetti negativi sia sugli investitori che sul bilancio di stato.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company