Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Presidenza romena del Consiglio UE, bilancio dei primi due mesi

La presidenza romena del Consiglio UE ha portato a compimento, nei primi due mesi di mandato, 67 dossier, di cui oltre la metà sono stati già approvati dagli ambasciatori degli stati membri, lo rileva il bilancio presentato dalla premier Viorica Dăncilă. È il primo mandato del genere della Romania, Paese membro dell’Unione Europea dal gennaio 2007, e lo slogan adottato per questo mandato dalle autorità di Bucarest è la coesione. Le autorità romene si sono prefisse di portare a compimento nella prima parte del mandato, entro aprile, la maggior parte dei dossier legislativi che dipendono dalla collaborazione con il Parlamento Europeo, visto che ulteriormente le procedure per le elezioni europee del maggio prossimo potrebbero rallentare le pratiche.

Presidenza romena del Consiglio UE, bilancio dei primi due mesi
Presidenza romena del Consiglio UE, bilancio dei primi due mesi

, 08.03.2019, 15:26

La presidenza romena del Consiglio UE ha portato a compimento, nei primi due mesi di mandato, 67 dossier, di cui oltre la metà sono stati già approvati dagli ambasciatori degli stati membri, lo rileva il bilancio presentato dalla premier Viorica Dăncilă. È il primo mandato del genere della Romania, Paese membro dell’Unione Europea dal gennaio 2007, e lo slogan adottato per questo mandato dalle autorità di Bucarest è la coesione. Le autorità romene si sono prefisse di portare a compimento nella prima parte del mandato, entro aprile, la maggior parte dei dossier legislativi che dipendono dalla collaborazione con il Parlamento Europeo, visto che ulteriormente le procedure per le elezioni europee del maggio prossimo potrebbero rallentare le pratiche.



Stando alla premier, i risultati ottenuti finora, apprezzati anche durante più incontri avuti, a Bruxelles, con gli esponenti europei, indicano un bilancio positivo. Di recente, è stato ottenuto l’accordo politico sull’Unione dei mercati di capitale, tramite la facilitazione dell’accesso ai mutui ipotecari e ai prestiti destinati al settore pubblico, ma anche sugli indici di riferimento con basso impatto legato alle emissioni di carbonio. La presidenza romena e il Parlamento Europeo hanno inoltre raggiunto un accordo provvisorio relativo ad una serie di misure temporanee e limitate, volte a garantire la connettività di base del trasporto stradale di merci e passeggeri, per attenuare le più gravi perturbazioni, nell’eventualità in cui il Regno Unito lasciasse l’Unione senza un accordo negoziato.



Ai colloqui a Bruxelles con il negoziatore capo per la Brexit, Michel Barnier, la premier Viorica Dăncilă ha dichiarato che le autorità romene sono pronte per qualsiasi scenario, quindi anche per un eventuale ritiro della Gran Bretagna senza un accordo, affermando che si aspettano gli esisti del voto della prossima settimana nella Camera dei Comuni. Sempre a Bruxelles, si è svolta, questa settimana, la prima riunione del Consiglio Energia, alla quale il ministro Anton Anton ha presentato i progressi ottenuti in merito alla revisione della Direttiva Gas naturali e al regolamento sul meccanismo di interconnessione energetica dell’Europa.



Progressi sono stati ottenuti anche alla riunione del Consiglio Ambiente, in cui si è puntato sugli investimenti durevoli. Alla riunione del Consiglio Giustizia e Affari Interni, la prima nell’attuale mandato della Romania, l’UE ha deciso di consolidare le sue capacità di protezione civile in vista di una migliore prevenzione dei rischi e per offrire sostegno, per tempo, agli stati membri e agli altri stati partecipanti, in caso di disastro naturale o provocato dall’uomo. Il Consiglio Giustizia e Affari Interni ha deciso, in tal senso, di modificare il meccanismo di protezione civile dell’UE, creando una riserva supplementare per concedere assistenza.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company