Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

I diritti dell’uomo in Romania, visti da Washington

La Giustizia occupa un posto centrale nel rapporto del Dipartimento di stato sulla Romania. La scarsità di personale, lo spazio e la tecnologia insufficienti impediscono la celerità e l’efficacia degli atti di giustizia e dilungano troppo i processi, nota Washington. Secondo il rapporto, il Consiglio Superiore della Magistratura, incaricato a tutelare l’indipendenza giudiziaria, ha agito in vista della sospensione dei giudici e dei procuratori sospettati di aver trasgredito la legge. Tuttavia, è stato riferito che l’Ispezione Giudiziaria, un’unità disciplinare autonoma presso il Consiglio, è stata sottoposta ad un’influenza politica in aumento e, a volte, è stata utilizzata per indagare su magistrati che hanno effettuato perseguimenti giudiziari o hanno dato sentenze contro alcuni esponenti o alleati della coalizione al governo, nota ancora il rapporto americano.

I diritti dell’uomo in Romania, visti da Washington
I diritti dell’uomo in Romania, visti da Washington

, 14.03.2019, 12:21

La Giustizia occupa un posto centrale nel rapporto del Dipartimento di stato sulla Romania. La scarsità di personale, lo spazio e la tecnologia insufficienti impediscono la celerità e l’efficacia degli atti di giustizia e dilungano troppo i processi, nota Washington. Secondo il rapporto, il Consiglio Superiore della Magistratura, incaricato a tutelare l’indipendenza giudiziaria, ha agito in vista della sospensione dei giudici e dei procuratori sospettati di aver trasgredito la legge. Tuttavia, è stato riferito che l’Ispezione Giudiziaria, un’unità disciplinare autonoma presso il Consiglio, è stata sottoposta ad un’influenza politica in aumento e, a volte, è stata utilizzata per indagare su magistrati che hanno effettuato perseguimenti giudiziari o hanno dato sentenze contro alcuni esponenti o alleati della coalizione al governo, nota ancora il rapporto americano.



In generale, il governo ha rispettato l’indipendenza e l’imparzialità dei giudici, però il CSM ha stabilito che alcune dichiarazioni pubbliche dei politici hanno trasgredito l’indipendenza giudiziaria. La corruzione è rimasta molto diffusa — nota il Dipartimento di Stato — nonostante i numerosi perseguimenti penali, ed esistono numerosi rapporti relativi a pratiche del genere a livello governativo. Le autorità si sono implicate a volte con impunità in atti di corruzione, si precisa ancora nel documento. La DNA ha continuato l’investigazione e il perseguimento penale dei casi di corruzione in cui erano coinvolti esponenti politici, giudiziari e amministrativi, si legge nel rapporto, però le sentenze in casi del genere sono state spesso inconsistenti e molto svariate nel caso di reati simili. La corruzione è stata particolarmente diffusa negli acquisti pubblici, mentre offrire tangenti è una pratica comune nel settore pubblico, soprattutto nella sanità.



Secondo il Dipartimento di Stato, la discriminazione nei confronti dei rom è continuata ad essere un problema importante. Gruppi di rom si sono lamentati che le molestie e la brutalità della polizia, incluse le bastonate, sono diventate un’abitudine, mentre i mass-media, gli osservatori interni ed internazionali hanno rapportato una discriminazione sociale nei loro confronti. I rom hanno registrato anche un maggiore tasso di disoccupazione e una speranza di vita inferiore a quella dei cittadini appartenenti alle altre etnie.



Quanto alla libertà della stampa, il Dipartimento di Stato nota che i mass-media indipendenti sono stati attivi ed hanno espresso una maggiore varietà di punti di vista senza restrizioni esplicite. Invece, nel caso dei mezzi di informazione controllati o in stretto collegamento con politici o gruppi politici, le notizie e l’orientamento editoriale hanno riflettuto spesso le opinioni dei proprietari, contenendo critiche nei confronti degli oppositori politici e di altre organizzazioni mass-media.



Il documento segnala, citando organizzazioni media internazionali, che alle proteste antigovernative del 10 agosto, di Bucarest, almeno 15 giornalisti hanno subito attacchi fisici, verbali o con gas lacrimogeni da parte dei gendarmi. Ci sono stati, d’altra parte, rapporti di alcune organizzazioni non-governative e dei mass-media secondo cui la polizia e i gendarmi hanno maltrattato e abusato persone arrestate. Il rapporto rileva inoltre che le prigioni sono state, anche nel 2018, sovraffollate e non hanno rispettato gli standard internazionali.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company