Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Decisioni sui vertici delle procure

Tema ricorrente negli ultimi due anni, la situazione nella Giustizia continua ad occupare il primo piano dellattualità romena. Negli ultimi giorni, non si è più trattato della modifica della legislazione penale o dei processi per atti di corruzione in cui sono accusati politici conosciuti, ma degli aspiranti allincarico di procuratore capo. Mercoledì, tutti e quattro i candidati alla carica di procuratore generale della Romania sono stati bocciati e le pratiche di selezione saranno riprese nel periodo 12 aprile – 8 maggio – lo ha reso pubblico il ministero della Giustizia.

Decisioni sui vertici delle procure
Decisioni sui vertici delle procure

, 11.04.2019, 13:10

Tema ricorrente negli ultimi due anni, la situazione nella Giustizia continua ad occupare il primo piano dellattualità romena. Negli ultimi giorni, non si è più trattato della modifica della legislazione penale o dei processi per atti di corruzione in cui sono accusati politici conosciuti, ma degli aspiranti allincarico di procuratore capo. Mercoledì, tutti e quattro i candidati alla carica di procuratore generale della Romania sono stati bocciati e le pratiche di selezione saranno riprese nel periodo 12 aprile – 8 maggio – lo ha reso pubblico il ministero della Giustizia.



La decisione è stata presa dal ministro della Giustizia, Tudorel Toader, dopo aver intervistato i quattro candidati di cui nessuno è riuscito a convincerlo. Si tratta dellex capo della DIICOT (la procura antimafia), Daniel Horodniceanu, del procuratore DIICOT Marian Drilea, del procuratore presso la Procura della Corte dAppello di Braşov (centro) Gabriela Scutea e dellattuale procuratore generale, Augustin Lazăr, il cui mandato scade alla fine di questo mese e che spera di ottenerne un altro. Lazăr è oggetto di un grande scandalo, con poste in gioco politiche, dopo che è stato accusato di aver rifiutato la liberazione condizionale di alcuni dissidenti anticomunisti negli anni 80, quando era membro nella commissione di proposte per la liberazione presso il Penitenziario di Aiud (centro), uno dei più duri del sistema repressivo della dittatura.



Considerato vicino al presidente Klaus Iohannis e detestato dalla maggioranza di sinistra PSD-ALDE, che lo accusa anche di abusi post-comunisti, Lazăr sostiene che questi attacchi siano determinati dalla sua candidatura per un secondo mandato di procuratore generale. Lui afferma di non aver istruito fascicoli penali relativi ad azioni contro il regime comunista e di non essere agente o collaboratore di alcun servizio di informazioni. Gli avversati della classe politica e dei mass-media continuano, però, a sollecitare il suo ritiro dallo spazio pubblico. Sempre mercoledì, il ministro della Giustizia ha reso pubblico di non aver selezionato alcun candidato alla carica di procuratore europeo da parte della Romania e che le pratiche saranno riprese anche in questo caso.



Lesito si rinvia non solo a Bucarest, ma anche a Bruxelles. La designazione del futuro procuratore capo europeo spetterà al futuro Legislativo comunitario che sarà formato dopo le elezioni europee di maggio. Il Parlamento europeo, nella sua struttura attuale, sostiene lex capo della DNA di Romania, Laura Codruţa Kovesi, che, nel Paese, i sostenitori considerano la protagonista della lotta alla corruzione, mentre gli avversari la vedono come parte di un meccanismo repressivo. Il Consiglio dellUnione Europea preferisce invece il francese Jean Francois Bohnert. Alcune serie di negoziati tra le due strutture comunitarie si sono concluse senza alcun accordo su questo tema. Dopo le elezioni, il nuovo Parlamento dovrà decidere se riprendere le discussioni da zero o se continuare i negoziati in base al mandato attuale.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company