Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

La sicurezza nella zona del Mar Nero

Una conferenza sul tema delle sfide alla sicurezza sul fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica, organizzata a Bucarest, ha rilevato, ancora una volta, la necessità di rafforzare le capacità della NATO al Mar Baltico e al Mar Nero. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sostenuto una presenza alleata unitaria, consolidata e coerente sull’intero fianco est. Il leader di Bucarest ricordava che la zona del Mar Nero continua ad essere segnata da conflitti congelati e da tensioni latenti, contesto che, secondo lui, costringe la NATO ad avere una presenza del genere, necessaria per realizzare azioni efficaci di prevenzione e difesa.



Klaus Iohannis: La sicurezza nella regione del Mar Nero e sul fianco est si riflette direttamente sulla sicurezza euroatlantica. Qualsiasi carenza o vulnerabilità nella zona del Mar Nero diventa una dell’Alleanza, nel suo insieme, e invita ad azioni ostili. È pronta l’Alleanza a far fronte a queste sfide? Finora ha dimostrato di sì e le prove concrete sono le misure adottate e implementate a cominciare dal 2014, continuando con quelle del 2016, al vertice di Varsavia, e poi ai vertici di Bruxelles, del 2017 e 2018. Ma non basta; nella regione del Mar Nero si impone anche in futuro un approccio articolato e coordinato a livello politico e operativo, per ristabilire l’equilibrio e prevenire le eventuali azioni ostili”.



I risultati delle misure destinate alla regione del Mar Nero adottate nell’ambito degli ultimi vertici NATO sono visibili, ha affermato il presidente: a livello terrestre — tramite le strutture alleate pienamente operative di Craiova e Bucarest, nel sud della Romania, e a livello marittimo e aereo — tramite le attività svolte congiuntamente dalle forze armate romene e da quelle alleate. Tutte queste decisioni dimostrano che l’Alleanza capisce chiaramente la realtà strategica che la regione del Mar Nero è vitale per tutto lo spazio euroatlantico. Un approccio strategico — ha insistito il presidente romeno — presuppone, a livello operativo, il monitoraggio permanente degli sviluppi regionali, il consolidamento della posizione NATO e il consolidamento delle capacità difensive e l’aumento della resistenza dei partner dell’Alleanza, Ucraina, Georgia e Moldova.



Alla conferenza ha partecipato Peter Doran, esperto americano nella difesa transatlantica e nella sicurezza cibernetica, direttore del Centro per l’Analisi delle Politiche Europee. Peter Doran: La nostra organizzazione dedica la sua attività ad una migliore comprensione del modo in cui si possono rafforzare i legami degli Stati Uniti con i loro alleati, soprattutto qui, nella regione del Mar Nero. Mi vengono subito in mente tre esempi in cui possiamo fare questo: uno è la cooperazione nel campo della sicurezza e della difesa, il secondo è l’energia, mentre il terzo è ciò che rappresenta un legame indistruttibile, cioè la libertà. Questi sono i legami che avvicinano ancora di più la Romania e gli USA”.



Per gli USA, la Romania non è un Paese lontano dell’est europeo. Abbiamo un’alleanza che non può essere distrutta; e se la sicurezza e la prosperità sono minacciate, questa è una sfida anche per gli Stati Uniti, ha sottolineato Peter Doran.

La sicurezza nella zona del Mar Nero
La sicurezza nella zona del Mar Nero

, 18.04.2019, 11:41

Una conferenza sul tema delle sfide alla sicurezza sul fianco est dell’Alleanza Nord-Atlantica, organizzata a Bucarest, ha rilevato, ancora una volta, la necessità di rafforzare le capacità della NATO al Mar Baltico e al Mar Nero. Il presidente romeno Klaus Iohannis ha sostenuto una presenza alleata unitaria, consolidata e coerente sull’intero fianco est. Il leader di Bucarest ricordava che la zona del Mar Nero continua ad essere segnata da conflitti congelati e da tensioni latenti, contesto che, secondo lui, costringe la NATO ad avere una presenza del genere, necessaria per realizzare azioni efficaci di prevenzione e difesa.



Klaus Iohannis: La sicurezza nella regione del Mar Nero e sul fianco est si riflette direttamente sulla sicurezza euroatlantica. Qualsiasi carenza o vulnerabilità nella zona del Mar Nero diventa una dell’Alleanza, nel suo insieme, e invita ad azioni ostili. È pronta l’Alleanza a far fronte a queste sfide? Finora ha dimostrato di sì e le prove concrete sono le misure adottate e implementate a cominciare dal 2014, continuando con quelle del 2016, al vertice di Varsavia, e poi ai vertici di Bruxelles, del 2017 e 2018. Ma non basta; nella regione del Mar Nero si impone anche in futuro un approccio articolato e coordinato a livello politico e operativo, per ristabilire l’equilibrio e prevenire le eventuali azioni ostili”.



I risultati delle misure destinate alla regione del Mar Nero adottate nell’ambito degli ultimi vertici NATO sono visibili, ha affermato il presidente: a livello terrestre — tramite le strutture alleate pienamente operative di Craiova e Bucarest, nel sud della Romania, e a livello marittimo e aereo — tramite le attività svolte congiuntamente dalle forze armate romene e da quelle alleate. Tutte queste decisioni dimostrano che l’Alleanza capisce chiaramente la realtà strategica che la regione del Mar Nero è vitale per tutto lo spazio euroatlantico. Un approccio strategico — ha insistito il presidente romeno — presuppone, a livello operativo, il monitoraggio permanente degli sviluppi regionali, il consolidamento della posizione NATO e il consolidamento delle capacità difensive e l’aumento della resistenza dei partner dell’Alleanza, Ucraina, Georgia e Moldova.



Alla conferenza ha partecipato Peter Doran, esperto americano nella difesa transatlantica e nella sicurezza cibernetica, direttore del Centro per l’Analisi delle Politiche Europee. Peter Doran: La nostra organizzazione dedica la sua attività ad una migliore comprensione del modo in cui si possono rafforzare i legami degli Stati Uniti con i loro alleati, soprattutto qui, nella regione del Mar Nero. Mi vengono subito in mente tre esempi in cui possiamo fare questo: uno è la cooperazione nel campo della sicurezza e della difesa, il secondo è l’energia, mentre il terzo è ciò che rappresenta un legame indistruttibile, cioè la libertà. Questi sono i legami che avvicinano ancora di più la Romania e gli USA”.



Per gli USA, la Romania non è un Paese lontano dell’est europeo. Abbiamo un’alleanza che non può essere distrutta; e se la sicurezza e la prosperità sono minacciate, questa è una sfida anche per gli Stati Uniti, ha sottolineato Peter Doran.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company