Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Liviu Dragnea, fine carriera

Liviu Dragnea, numero tre nello stato romeno, come presidente della Camera dei Deputati, però numero uno dal punto di vista politico, come leader del maggiore partito romeno, il PSD, è stato condannato in via definitiva a tre anni e mezzo di reclusione ed è stato incarcerato. I giudici hanno mantenuto la sentenza pronunciata, quasi un anno fa, nel fascicolo sulle assunzioni fittizie alla Direzione di Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia Teleorman (sud). Dragnea è colpevole di istigazione all’abuso d’ufficio. In veste di presidente del Consiglio Provinciale Teleorman, egli ha determinato i capi della Direzione ad assumere sulla carta e mantenere in carica due signore, membri del PSD, che sebbene non si siano mai presentate al lavoro, hanno incassato stipendi per anni.



È la seconda condanna per l’ex leader socialdemocratico. Gli era stata già inflitta una pena di due anni di carcere con sospensione per broglio elettorale al referendum del 2012 relativo alla sospensione dell’ex presidente Traian Basescu. Questa condanna non gli ha permesso di diventare primo ministro dopo il trionfo elettorale alle politiche del 2016, quando il PSD ha vinto il 45% dei voti. Non ha presieduto ufficialmente il governo PSD-ALDE allora formato, ma lo ha controllato con autorità. Ha cambiato due premier che davano segni di disubbidienza, il primo tramite una mozione di sfiducia inoltrata contro il proprio esecutivo, un caso senza precedenti nella politica romena. Ha fatto lo stesso anche con il legislativo.



E il suo obiettivo sarebbe stato quello di sfuggire al carcere. Lo dicono il presidente Klaus Iohannis, l’opposizione di destra, giornalisti, osservatori, analisti indipendenti e, non in ultimo, le persone che hanno protestato, ininterrottamente, negli ultimi due anni e mezzo, contro le modifiche a cascata apportate alle leggi sulla giustizia e ai codici penale e di procedura penale, tramite ordinanze d’urgenza o iniziative legislative.



La maggior parte di queste modifiche intaccano l’indipendenza della giustizia e mettono in pericolo la lotta alla corruzione, hanno ammonito le istituzioni europee. Quando hanno problemi con la giustizia, le persone normali ricorrono agli avvocati. Liviu Dragnea ha avuto un esercito di avvocati, ma per disperazione — dicono i suoi critici — ha cercato anche un’altra cosa: sottomettere quelle istituzioni che lo avrebbero potuto aiutare a sfuggire ai problemi con la giustizia. Avrebbe provato a fare, a livello nazionale, quello che faceva tranquillamente nel distretto di Teleorman, ai tempi in cui era presidente del Consiglio Provinciale.



In distretti poveri del genere, la mancanza di investitori trasforma lo stato, tramite le sue istituzioni e agenzie locali, nel principale datore di lavoro. Mentre leader politici influenti, come la DNA ha dimostrato che era anche Dragnea, arrivano a decidere tutto, persino false assunzioni. È l’essenza del processo che ha portato alla condanna di Dragnea.



Sarcastico, un giornalista quasi rimpiangeva il fatto che è stato condannato, perché — diceva lui — sarebbe stato curioso di vedere l’esecuzione politica di Liviu Dragnea nel proprio partito, dopo il fallimento elettorale alle europee. Un fallimento facilmente imputabile all’ex leader che ha attirato la furia degli elettori contro il PSD. Liviu Dragnea è l’esponente con la più alta carica condannato per corruzione nella Romania postcomunista. Aveva aperto la strada un altro socialdemocratico, l’ex premier Adrian Năstase.

Liviu Dragnea, fine carriera
Liviu Dragnea, fine carriera

, 28.05.2019, 13:57

Liviu Dragnea, numero tre nello stato romeno, come presidente della Camera dei Deputati, però numero uno dal punto di vista politico, come leader del maggiore partito romeno, il PSD, è stato condannato in via definitiva a tre anni e mezzo di reclusione ed è stato incarcerato. I giudici hanno mantenuto la sentenza pronunciata, quasi un anno fa, nel fascicolo sulle assunzioni fittizie alla Direzione di Assistenza Sociale e Tutela dell’Infanzia Teleorman (sud). Dragnea è colpevole di istigazione all’abuso d’ufficio. In veste di presidente del Consiglio Provinciale Teleorman, egli ha determinato i capi della Direzione ad assumere sulla carta e mantenere in carica due signore, membri del PSD, che sebbene non si siano mai presentate al lavoro, hanno incassato stipendi per anni.



È la seconda condanna per l’ex leader socialdemocratico. Gli era stata già inflitta una pena di due anni di carcere con sospensione per broglio elettorale al referendum del 2012 relativo alla sospensione dell’ex presidente Traian Basescu. Questa condanna non gli ha permesso di diventare primo ministro dopo il trionfo elettorale alle politiche del 2016, quando il PSD ha vinto il 45% dei voti. Non ha presieduto ufficialmente il governo PSD-ALDE allora formato, ma lo ha controllato con autorità. Ha cambiato due premier che davano segni di disubbidienza, il primo tramite una mozione di sfiducia inoltrata contro il proprio esecutivo, un caso senza precedenti nella politica romena. Ha fatto lo stesso anche con il legislativo.



E il suo obiettivo sarebbe stato quello di sfuggire al carcere. Lo dicono il presidente Klaus Iohannis, l’opposizione di destra, giornalisti, osservatori, analisti indipendenti e, non in ultimo, le persone che hanno protestato, ininterrottamente, negli ultimi due anni e mezzo, contro le modifiche a cascata apportate alle leggi sulla giustizia e ai codici penale e di procedura penale, tramite ordinanze d’urgenza o iniziative legislative.



La maggior parte di queste modifiche intaccano l’indipendenza della giustizia e mettono in pericolo la lotta alla corruzione, hanno ammonito le istituzioni europee. Quando hanno problemi con la giustizia, le persone normali ricorrono agli avvocati. Liviu Dragnea ha avuto un esercito di avvocati, ma per disperazione — dicono i suoi critici — ha cercato anche un’altra cosa: sottomettere quelle istituzioni che lo avrebbero potuto aiutare a sfuggire ai problemi con la giustizia. Avrebbe provato a fare, a livello nazionale, quello che faceva tranquillamente nel distretto di Teleorman, ai tempi in cui era presidente del Consiglio Provinciale.



In distretti poveri del genere, la mancanza di investitori trasforma lo stato, tramite le sue istituzioni e agenzie locali, nel principale datore di lavoro. Mentre leader politici influenti, come la DNA ha dimostrato che era anche Dragnea, arrivano a decidere tutto, persino false assunzioni. È l’essenza del processo che ha portato alla condanna di Dragnea.



Sarcastico, un giornalista quasi rimpiangeva il fatto che è stato condannato, perché — diceva lui — sarebbe stato curioso di vedere l’esecuzione politica di Liviu Dragnea nel proprio partito, dopo il fallimento elettorale alle europee. Un fallimento facilmente imputabile all’ex leader che ha attirato la furia degli elettori contro il PSD. Liviu Dragnea è l’esponente con la più alta carica condannato per corruzione nella Romania postcomunista. Aveva aperto la strada un altro socialdemocratico, l’ex premier Adrian Năstase.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company