Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Celebrazioni per la Giornata della Marina Romena

Quasi 15 mila persone hanno partecipato, ieri, alle manifestazioni, a Costanza, per la Giornata della Marina Romena, celebarata, ogni anno, in coincidenza con la Festa dellAssunta, patrona dei marinai. Le Forze Navali hanno offerto uno spettacolo impressionante, cui hanno partecipato decine di navi, aerei ed elicotteri, completato da giochi marinareschi, dal concerto della band della Marina e da fuochi darficio. Oltre 3 mila marinai militari hanno partecipato a Costanza alla più ampia esercitazione navale dellanno. I turisti e gli abitanti hanno potuto ammirare le navi-portabandiera delle Forze Navali Romene, le fregate “Mărăşeşti” e “Re Ferdinando”, ma anche la nava-scuola “Mircea”. Cui si sono affiancate navi e aerei militari dallItalia, Ucraina e dagli Usa. Il cacciatorpediniere americano USS Porter è stato presente accanto alle altre navi, mentre gli aerei italiani Eurofighter hanno fatto simulazioni di combatttimenti aerei.

Celebrazioni per la Giornata della Marina Romena
Celebrazioni per la Giornata della Marina Romena

, 16.08.2019, 13:13

Quasi 15 mila persone hanno partecipato, ieri, alle manifestazioni, a Costanza, per la Giornata della Marina Romena, celebarata, ogni anno, in coincidenza con la Festa dellAssunta, patrona dei marinai. Le Forze Navali hanno offerto uno spettacolo impressionante, cui hanno partecipato decine di navi, aerei ed elicotteri, completato da giochi marinareschi, dal concerto della band della Marina e da fuochi darficio. Oltre 3 mila marinai militari hanno partecipato a Costanza alla più ampia esercitazione navale dellanno. I turisti e gli abitanti hanno potuto ammirare le navi-portabandiera delle Forze Navali Romene, le fregate “Mărăşeşti” e “Re Ferdinando”, ma anche la nava-scuola “Mircea”. Cui si sono affiancate navi e aerei militari dallItalia, Ucraina e dagli Usa. Il cacciatorpediniere americano USS Porter è stato presente accanto alle altre navi, mentre gli aerei italiani Eurofighter hanno fatto simulazioni di combatttimenti aerei.




Presente alle celebrazioni, il presidente Klaus Iohannis ha ricordato, nel discorso per loccasione, limportanza strategica del Mar Nero, sia per la Nato, che per lUe. Il capo dello stato ha sottolineato che, per scoraggiare gli atti ostili nella zona, la Romania ha bisogno di unazione inclusiva e coordinata a tutti i livelli, anche politica, di un approccio atto a coprire, oltre al campo militare, anche aspetti relativi alleconomia, ai trasporti, allenergia o allambiente. Nella sua opinione, occorre ammodernare le forze armate e superare i problemi apparsi nelle procedure di acquisto.




“Laccento sarà messo sulla componente navale e su quella di difesa aerea e antimissilistica. Sono stati compiuti passi importanti in questa direzione, ma non sono sufficienti. Dobbiamo agire molto più rapidamente, per superare le sincopi e lincostanza nelle procedure di acquisto delle dotazioni, cosi necessarie alle missioni in cui siamo impegnati”, ha affermato Klaus Iohannis.




Dal canto suo, il ministro della Difesa, Gabriel Leş, ha ammonito che la situazione di sicurezza al Mar Nero ha determinato la NATO ad adottare una posizione proporzionale di difesa e deterrenza. “La regione del Mar Nero, non molto tempo fa uno spazio che si affermava come uno di cooperazione e relazioni cordiali tra i Paesi rivieraschi, si sta trasformando, purtroppo, in uno spazio delle tensioni, delle pressioni, dei rischi e delle minacce, dei conflitti congelati, uno spazio di manifestazione delle aggressioni di tipo ibrido”, ha detto Gabriel Les.




Gabriel Leş ha pure affermato che la Romania ha partecipato attivamente allapplicazione delle misure di adattamento e assicurazione decise a livello della Nato, misure che contribuiscono alla difesa collettiva del fianco est dellAlleanza. Celebrazioni per la Giornata della Marina si sono svolte, il 15 agosto, anche nel porto marittimo Mangalia e nei porti suo Danubio Tulcea, Brăila e Galaţi.




Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company