Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Progetto sulla tassazione delle pensioni alte

La Commissione di budget-finanze del Senato di Bucarest ha dato luce verde alla proposta legislativa sulla tassazione delle pensioni speciali comprese tra 7.000 (circa 1480 euro) e 10.000 lei (circa 2115 euro) del 30%. Il progetto prevede pure imposte del 50% applicate alle pensioni che superano 10.000 lei. La misura faceva parte inizialmente del pacchetto di proposte discusso in concomittanza con la manovra finanziaria operata all’inizio del mese di agosto.

Progetto sulla tassazione delle pensioni alte
Progetto sulla tassazione delle pensioni alte

, 18.09.2019, 13:05

La Commissione di budget-finanze del Senato di Bucarest ha dato luce verde alla proposta legislativa sulla tassazione delle pensioni speciali comprese tra 7.000 (circa 1480 euro) e 10.000 lei (circa 2115 euro) del 30%. Il progetto prevede pure imposte del 50% applicate alle pensioni che superano 10.000 lei. La misura faceva parte inizialmente del pacchetto di proposte discusso in concomittanza con la manovra finanziaria operata all’inizio del mese di agosto.


Il promotore dell’atto normativo, il ministro delle finanze, Eugen Teodorovici, ha precisato che la misura potrebbe far entrare alle casse dello stato circa 500 milioni di lei (105 milioni di euro) l’anno prossimo. Eugen Teodorovici: “Per le pensioni inferiori ai 2.000 lei, come menzionato anche nel programma di governo, non viene pagata alcuna imposta. Per quelle che superano 2.000 lei, attualmente si paga un’imposta sul reddito del 10%. Nella mia proposta si aggiunge che per quelle comprese tra 7.000 e 10.000 lei viene applicata una percentuale del 30%, dalla quale si dettrae ciò che è inferiore ai 2.000 lei, di modo che non ci siano né raddoppiamenti, né sovrapposizioni.”



Il ministro delle Finanze ha spiegato che nell’eventualità in cui si aggiungono più somme alla pensione è necessaria un’autocertificazione dalla quale risultino i redditi incassati. Egli ha inoltre proposto un emendamento al proprio progetto, secondo cui la componente delle pensioni basata sul principio dei contributi pagati non sia tassata. I senatori della Commissione di budget-finanze hanno votato anche affinché le pensioni degli ex presidenti della Romania siano sottoposte allo stesso sistema di imposizione.



Dal canto suo, il senatore liberale Florin Cîţu ha proposto un altro emendamento, bocciato però dalla Commissione, tramite cui a tutte le pensioni speciali superiori ai 5.000 lei siano applicate tasse del 90%. “Dobbiamo far vedere ai contribuenti per bene che pagano contributi e ricevono una pensione media di 1.100 lei che non tolleriamo più queste leggi speciali apparse come funghi dopo la pioggia” ha spiegato lui. Nella sua opinione, il progetto di Teodorovici è populista e lanciato per la campagna elettorale per le presidenziali del prossimo novembre.



Eugen Teodorovici ha annunciato la sua idea sulla tassazione delle pensioni speciali lo scorso luglio, accanto ad unaltra misura volta ad aumentare gli incassi al budget dello stato: la limitazione dei viaggi gratuiti in treno concessi agli studenti. La proposta ha destato, ovviamente, dure critiche da parte dei beneficiari delle pensioni speciali, soprattutto dei magistrati, che hanno annunciato che la misura potrebbe rappresentare una trasgressione dell’indipendenza della giustizia. La pensione media in Romania amontava, a fine luglio, a 1.189 lei (251 euro). Così, i pensionati romeni restano tra i più poveri dell’UE, mentre, negli ultimi anni, l’aumento continuo dei prezzi ha comunque abbassato il potere d’acquisto. Dal 1 settembre, il valore del punto pensionistico è aumentato del 15%. Cinque milioni di pensionati del sistema pubblico hanno beneficiato di quest’aumento.

Il segretario generale della NATO, Mark Rutte, e il presidente della Romania, Nicuşor Dan (foto: presidency.ro)
In primo piano giovedì, 06 Novembre 2025

La NATO sosterrà la Romania

Il segretario generale dell’Alleanza Nord Atlantica, Mark Rutte, ha compiuto la sua prima visita in Romania da quando ha assunto la carica. Per...

La NATO sosterrà la Romania
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Temi in sospeso

Controversi e scottanti, i problemi relativi alla riforma dell’amministrazione pubblica o alle pensioni speciali dei magistrati — almeno a...

Temi in sospeso
foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 05 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto

L’uomo, in età di 66 anni, è deceduto in ospedale alcune ore dopo essere stato estratto dalle macerie della torre dove era rimasto intrappolato...

Crollo Torre dei Conti: lutto cittadino a Roma per l’operaio romeno morto
Foto: facebook.com/miruta.ro
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Investimento Rheinmetall in Romania

In Romania verrà costruito lo stabilimento di polveri da sparo per munizioni più moderno del mondo, dopo che il governo ha firmato un accordo con...

Investimento Rheinmetall in Romania
In primo piano martedì, 04 Novembre 2025

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale

Nicuşor Dan ha espresso apprezzamenti per gli sforzi delle squadre italiane che hanno cercato, per oltre 11 ore, di salvare la vita dell’uomo....

Crollo Torre dei Conti, il cordoglio del presidente Nicuşor Dan dopo decesso connazionale
In primo piano lunedì, 03 Novembre 2025

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO

Il ritiro di alcune truppe statunitensi dall’Europa, tra cui la Romania, ha un certo significato simbolico, ma non influisce sulla sicurezza...

Discussioni sull’aumento delle forze della NATO
In primo piano venerdì, 31 Ottobre 2025

10 anni dal Colectiv

Le vittime dell’incendio del Club Colectiv di Bucarest sono state commemorate nella capitale e in altre città della Romania a 10 anni dalla...

10 anni dal Colectiv
In primo piano giovedì, 30 Ottobre 2025

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Annunciato già all’inizio dell’anno, il ridimensionamento di una parte delle truppe americane dislocate sul fianco orientale della NATO diventa...

Gli USA ridimensionano presenza sul fianco orientale

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company