Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Inizio dell’anno accademico 2019 – 2020

Quasi mezzo milione di giovani romeni iniziano un nuovo anno accademico. Si tratta di circa 450 mila studenti, che hanno scelto di frequentare i corsi di una delle 54 università pubbliche e 47 private esistenti nel nostro Paese. Tra le università della capitale e di altre città del Paese che hanno scelto di organizzare cerimonie all’inizio di questa settimana, si annoverano anche l’Università di Bucarest, l’Accademia di Studi Economici e diverse facoltà della Scuola Nazionale di Scienze Politiche e Amministrative, ma anche l’Università Babeş Bolyai di Cluj Napoca (centro), fondata 100 anni fa, dove alla cerimonia ha presenziato anche il presidente Klaus Iohannis. Per l’occasione, il capo dello stato ha deciso di insignire di medaglie le sei università statali della città, che, secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale, hanno avuto un notevole impatto nella comunità, contribuendo al suo sviluppo nello spirito della multiculturalità e che rappresentano un pilastro importante nella conservazione e nella promozione dei valori e della cultura nazionale.

Inizio dell’anno accademico 2019 – 2020
Inizio dell’anno accademico 2019 – 2020

, 30.09.2019, 13:10

Quasi mezzo milione di giovani romeni iniziano un nuovo anno accademico. Si tratta di circa 450 mila studenti, che hanno scelto di frequentare i corsi di una delle 54 università pubbliche e 47 private esistenti nel nostro Paese. Tra le università della capitale e di altre città del Paese che hanno scelto di organizzare cerimonie all’inizio di questa settimana, si annoverano anche l’Università di Bucarest, l’Accademia di Studi Economici e diverse facoltà della Scuola Nazionale di Scienze Politiche e Amministrative, ma anche l’Università Babeş Bolyai di Cluj Napoca (centro), fondata 100 anni fa, dove alla cerimonia ha presenziato anche il presidente Klaus Iohannis. Per l’occasione, il capo dello stato ha deciso di insignire di medaglie le sei università statali della città, che, secondo un comunicato dell’Amministrazione Presidenziale, hanno avuto un notevole impatto nella comunità, contribuendo al suo sviluppo nello spirito della multiculturalità e che rappresentano un pilastro importante nella conservazione e nella promozione dei valori e della cultura nazionale.



Il rettore dell’Università Babeş Bolyai, Ioan Aurel Pop, presidente dell’Accademia Romena, ha parlato a Radio Romania del valore delle istituzioni di insegnamento romene, alla luce del fatto che l’università di cui è rettore si piazza tra le migliori 1000 università di tutto il mondo. Ioan Aurel Pop: Sono università di grande prestigio e valore. La condizione fondamentale è che siano ben sostenute dal governo, dai fattori politici, perché non si può fare insegnamento di qualità senza poter contare su budget generosi. Quando è stato creato il top 500 c’erano nel mondo circa 10.000 università e ora ci sono quasi 30.000 che partecipano al top, quindi essere nel top 1000 adesso è ancora meglio di essere stato una volta nel top 500. Ciò vuol dire che le università romene, alcune di esse, si piazzano allo stesso livello delle università di Polonia, Ungheria, Slovenia, Slovacchia, cioè della nostra zona dell’Europa che, negli anni del comunismo, ha subito tra l’altro anche un processo di isolamento a livello internazionale. Gli sforzi devono essere però congiunti, permanenti, perché il dovere di un docente è di istruire gli studenti in primo luogo per la ricerca, trasmettere loro le più recenti conoscenze nelle loro aree di studio e questa dinamica internazionale, lo scambio di valori, ci aiuta molto.”



Martedì sono attesi all’apertura del nuovo anno accademico anche gli studenti dell’Università di Medicina e Farmacia “Carol Davila” della capitale, mentre altre università, come il Politecnico di Bucarest, hanno già iniziato l’anno accademico una settimana fa.

Ionuț Moșteanu (foto: gov.ro)
In primo piano venerdì, 21 Novembre 2025

Investimenti nella difesa

Da due decenni membro della NATO e legata agli Stati Uniti tramite un partenariato strategico, la Romania investe nella propria sicurezza anche...

Investimenti nella difesa
Il governo Bolojan / Foto: gov.ro
In primo piano giovedì, 20 Novembre 2025

Riforme fiscali del governo

In nome della riduzione del disavanzo eccessivo della Romania, il governo di coalizione di Bucarest sta preparando il terzo pacchetto di misure...

Riforme fiscali del governo
Foto: Agerpres
In primo piano mercoledì, 19 Novembre 2025

Fine d’autunno con proteste

È una fine d’autunno scottante dal punto di vista sociale in Romania. Il paese, che nel 2024 ha registrato il più alto deficit dell’Unione...

Fine d’autunno con proteste
foto: © European Union - Source: EC - Audiovisual Service / Photographer: Christophe Licoppe
In primo piano martedì, 18 Novembre 2025

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno

Le previsioni d’autunno dell’Esecutivo comunitario indicano che l’economia della Romania entra in un periodo di rallentamento della crescita,...

Commissione Europea, previsioni economiche d’autunno
In primo piano lunedì, 17 Novembre 2025

Discussioni nella coalizione di governo

La settimana scorsa si sono svolte intense negoziazioni a Bucarest all’interno della coalizione di governo, al termine delle quali è stato...

Discussioni nella coalizione di governo
In primo piano venerdì, 14 Novembre 2025

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest

Recentemente insediato alla guida del governo di Chișinău, Alexandru Munteanu ha effettuato giovedì a Bucarest la sua prima visita all’estero....

Il nuovo premier della Repubblica di Moldova in visita a Bucarest
In primo piano giovedì, 13 Novembre 2025

La nuova Strategia Nazionale di Difesa

Il concetto centrale della Strategia Nazionale di Difesa della Romania per il periodo 2025-2030 è “l’indipendenza solidale”, ha annunciato il...

La nuova Strategia Nazionale di Difesa
In primo piano mercoledì, 12 Novembre 2025

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

La Romania applicherà con fermezza le sanzioni economiche internazionali che riguardano la compagnia petrolifera russa Lukoil e non richiederà una...

La Romania applicherà sanzioni contro Lukoil

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company