Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

NATO, messaggio di unità

“Tutti per uno e uno per tutti” — è stato il messaggio di unità che il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg ha trasmesso alla fine del vertice dell’Alleanza cui hanno partecipato, per due giorni, a Londra, i leader dei Paesi membri della struttura militare fondata 70 anni fa. L’incontro al vertice si è concluso con una dichiarazione congiunta in cui i leader alleati hanno sostenuto la solidarietà, l’unità e la coesione, nonostante i dissensi significativi esistenti su certi temi. Nel documento, la NATO ribadisce il carattere difensivo e il desiderio di disarmo, ma sottolinea che resta un’alleanza nucleare, finché esisteranno ancora armi del genere. Perciò, l’Alleanza sottolinea che rafforzerà continuamente la sua capacità di deterrenza e di difesa con un insieme adeguato di sistemi nucleari, convenzionali e anti-missile, adattati in permanenza.

NATO, messaggio di unità
NATO, messaggio di unità

, 05.12.2019, 14:54

“Tutti per uno e uno per tutti” — è stato il messaggio di unità che il segretario generale della NATO, Jens Stoltenberg ha trasmesso alla fine del vertice dell’Alleanza cui hanno partecipato, per due giorni, a Londra, i leader dei Paesi membri della struttura militare fondata 70 anni fa. L’incontro al vertice si è concluso con una dichiarazione congiunta in cui i leader alleati hanno sostenuto la solidarietà, l’unità e la coesione, nonostante i dissensi significativi esistenti su certi temi. Nel documento, la NATO ribadisce il carattere difensivo e il desiderio di disarmo, ma sottolinea che resta un’alleanza nucleare, finché esisteranno ancora armi del genere. Perciò, l’Alleanza sottolinea che rafforzerà continuamente la sua capacità di deterrenza e di difesa con un insieme adeguato di sistemi nucleari, convenzionali e anti-missile, adattati in permanenza.



Le divergenze all’interno dell’Alleanza sono inevitabili quando 29 leader mondiali si trovano allo stesso tavolo, ma ci sono punti di vista comuni quando si tratta di garantire la sicurezza, lottare contro il terrorismo o contro le sfide da parte della Russia, ha sottolineato Jens Stoltenberg. Nella dichiarazione è precisato il desiderio di avviare un processo di riflessione sul futuro dell’Alleanza Nord-Atlantica, una decisione salutata dal presidente francese Emmanuel Macron. Macron ha continuato a sostenere il suo punto di vista secondo cui l’Alleanza si troverebbe in uno stato di morte cerebrale”, essendo scontento soprattutto a causa dell’intervento della Turchia in Siria e del fatto che Ankara ha acquistato un sistema antimissile russo.



Per la prima volta, i leader NATO hanno discusso anche dell’ascensione della Cina in piano internazionale. Abbiamo parlato di come potremmo includere al Cina nelle procedure di controllo dell’armamento. Tale processo è solo all’inizio, ma è un passo importante fatto dai leader della NATO”, ha dichiarato Jens Stoltenberg, mentre il presidente americano, Donald Trump, ha affermato di aver convinto gli alleati che la compagnia cinese di telecomunicazioni Huawei rappresenta un rischio per la sicurezza. Accennando alle prospettive di sviluppo della NATO, il presidente Klaus Iohannis, che ha rappresentato la Romania, ha dichiarato che, dopo questo vertice è necessario un processo di riflessione: “Dobbiamo stabilire insieme quali sono le minacce cui deve far fronte la NATO, come trattare il terrorismo internazionale, i teatri operativi, dove la NATO non è presente come organizzazione, ma dove sono presenti Paesi membri della NATO.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company