Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Romania istruita, la strategia torna alla ribalta

Nel 2014, quando vinceva il primo mandato di capo dello stato, Klaus Iohannis, lui stesso professore, prometteva la strategia nazionale Romania istruita. Lanciato al dibattito pubblico appena alla fine dello scorso anno, il documento è stato smontato con argomenti dai suoi critici che hanno definito la strategia troppo vaga per generare una soluzione concreta. In altre parole, peggiore dello stato attuale dell’istruzione è la mancanza di misure chiare e coerenti per correggere una situazione che va avanti da anni. Il più recente esempio che indica questa realtà più che preoccupante è il risultato ottenuto dagli alunni romeni nei test PISA, condotti ogni tre anni a livello mondiale dall’OCSE. Gli alunni romeni 15enni hanno ottenuti i più scarsi risultati degli ultimi nove anni in matematica, lettura e scienze, per cui il 44% sono assimilabili ai cosiddetti analfabeti funzionali.

Romania istruita, la strategia torna alla ribalta
Romania istruita, la strategia torna alla ribalta

, 06.12.2019, 12:35

Nel 2014, quando vinceva il primo mandato di capo dello stato, Klaus Iohannis, lui stesso professore, prometteva la strategia nazionale Romania istruita. Lanciato al dibattito pubblico appena alla fine dello scorso anno, il documento è stato smontato con argomenti dai suoi critici che hanno definito la strategia troppo vaga per generare una soluzione concreta. In altre parole, peggiore dello stato attuale dell’istruzione è la mancanza di misure chiare e coerenti per correggere una situazione che va avanti da anni. Il più recente esempio che indica questa realtà più che preoccupante è il risultato ottenuto dagli alunni romeni nei test PISA, condotti ogni tre anni a livello mondiale dall’OCSE. Gli alunni romeni 15enni hanno ottenuti i più scarsi risultati degli ultimi nove anni in matematica, lettura e scienze, per cui il 44% sono assimilabili ai cosiddetti analfabeti funzionali.

Il ministro dell’Istruzione e della Ricerca, Monica Anisie, ha dichiarato che questi risultati non sono un motivo di preccupazione, ma è stata subito contraddetta sia dal premier Ludovic Orban che dal presidente Klaus Iohannis. In una conferenza stampa tenuta ieri, il capo dello stato ha spiegato che, anzi, le scarse performance degli alunni romeni devono essere motivo di preocupazione, sottolineando che proprio perchè l’istruzione richiede una riforma profonda, ha avviato il progetto Romania istruita. La strategia è ancora al dibattito, ha aggiunto Klaus Iohannis, precisando che, una volta concluse le discussioni, le conclusioni verranno presentate anche ai partiti il cui appoggio politico sarà assolutamente necessario per l’applicazione delle misure delineate.

Non aiuta nessuno una condanna forfettaria o una notiziola su Facebook, come hanno tentato certe persone, ha detto Klaus Iohannis, rispondendo velatamente all’ex premier e commissario europeo Dacian Ciolos, il quale, in un post sulla rete sociale, ha scritto che il presidente dovrebbe dare il via ad un nuovo patto nazionale sull’Istruzione che, preveda, oltre alla percentuale del PIL stanziata in modo obbligatorio, anche un accordo tra tutti i partiti per mantenere in carica lo stesso ministro per cinque anni, a prescindere della successione dei governi e del loro colore politico. Questi aspetti sì che ci devono mettere in pensiero, ma non in una maniera elettoralista, bensì attraverso la profonda riforma del sistema, ha detto ancora Klaus Iohannis. Comunque, dopo le europee e le presidenziali del 2019, nel 2020 seguiranno le amministrative e le politiche.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company