Ascolta RRI in diretta!

Ascolta Radio Romania Internazionale dal vivo

Argomenti politici in dibattito

Durante il governo di sinistra dominato dal PSD, i liberali hanno ottenuto, dall’opposizione, il raddoppiamento degli assegni famigliari. Successivamente, i socialdemocratici, allontanati dal governo, hanno lasciato in eredità al nuovo governo liberale assegni raddoppiati ancora una volta. Questa serie di misure populiste rischia di destabilizzare il budget, che risente già il peso di un deficit superiore al tetto del 3% accettato dall’UE.

Argomenti politici in dibattito
Argomenti politici in dibattito

, 15.01.2020, 14:16

Durante il governo di sinistra dominato dal PSD, i liberali hanno ottenuto, dall’opposizione, il raddoppiamento degli assegni famigliari. Successivamente, i socialdemocratici, allontanati dal governo, hanno lasciato in eredità al nuovo governo liberale assegni raddoppiati ancora una volta. Questa serie di misure populiste rischia di destabilizzare il budget, che risente già il peso di un deficit superiore al tetto del 3% accettato dall’UE.



Il governo di Ludovic Orban ha annunciato che, sebbene promulgata dal presidente, la legge sul raddoppiamento degli assegni familiari sarà applicata al più presto nel mese di luglio, dopo la prima manovra finanziaria. “Non ci deve essere alcun dubbio sulla nostra piena comprensione della necessità di aumentare gli assegni familiari. Tuttavia, visto che la legge è stata adottata dopo il momento in cui avevamo già portato a compimento la bozza della finanziaria, che è stata promulgata dal presidente, abbiamo il dovere di trovare le risorse che possano coprire questi aumenti; al momento, non esistono”, ha dichiarato la ministra del Lavoro, Violeta Alexandru.



I socialdemocratici hanno accusato il governo liberale di irresponsabilità e mancanza di professionalità. E le reazioni volte a far fare bella figura in un anno con elezioni amministrative e politiche continuano. Il PSD sostiene che una soluzione per sbloccare fondi per gli assegni famigliari potrebbe essere l’abrogazione della legge sulle pensioni speciali. Il presidente ad interim del PSD e della Camera dei Deputati, Marcel Ciolacu, ha reso pubblico che convocherà, per l’ultima settimana di questo mese, una sessione straordinaria per analizzare il disegno di legge sull’abrogazione delle pensioni speciali, tranne quelle per militari e poliziotti.



Tutti i partiti politici mettono ora in dubbio le pensioni speciali concesse ad alcune categorie di pubblici dipendenti, soprattutto della magistratura e delle strutture di forza, esageratamente alte rispetto alle pensioni degli altri, nel contesto in cui in tal caso non vengono presi in considerazione i contributi pagati lungo l’attività lavorativa. Gli stessi politici hanno però introdotto pensioni speciali, quando regole e raccomandazioni internazionali le chiedevano e, secondo i loro calcoli elettorali, dovevano essere quanto più elevate.



Un altro argomento di disputa fra il Potere e l’Opposizione è l’intento del PNL di modificare la legislazione elettorale e introdurre di nuovo l’elezione dei sindaci in due turni. Marcel Ciolacu ha annunciato che invierà una lettera alle istituzioni europee per riferire che l’esecutivo intende modificare la legislazione elettorale pochi mesi prima delle amministrative, contrariamente alle raccomandazioni. Stando al PSD, l’iniziativa rischierebbe di danneggiare la fiducia nella democrazia romena e nello stato di diritto.



I socialdemocratici minacciano di inoltrare una mozione di sfiducia contro il governo se quest’ultimo porrà la fiducia sulla modifica delle leggi elettorali. “In uno stato democratico ed europeo, non si ha il diritto di modificare in alcun modo le leggi elettorali due, tre mesi prima delle elezioni. Non è mai successa una cosa del genere nella storia della Romania e speriamo che non succeda neanche stavolta”, ha affermato Marcel Ciolacu. Un’eventuale rimozione del governo liberale potrebbe, però, aprire la strada alle elezioni anticipate, così desiderate dal PNL e non volute dal PSD, che avverte ancora i traumi subiti alle elezioni dell’anno scorso.

Fonte foto: fb.com / Dariusz Stefaniuk
In primo piano lunedì, 15 Settembre 2025

Droni e reazioni

Un drone Geran utilizzato dalla Federazione Russa negli attacchi contro l’Ucraina è entrato nello spazio aereo romeno sabato, sorvolando la...

Droni e reazioni
foto: geralt / pixabay.com
In primo piano venerdì, 12 Settembre 2025

Inflazione in aumento

In Romania, il tasso inflazionistico annuo è salito ad agosto al 9,85% rispetto allo stesso mese del 2024, secondo i dati presentati...

Inflazione in aumento
Foto: Christophe Licoppe © European Union, 2025 / Source EC - Audiovisual Service
In primo piano giovedì, 11 Settembre 2025

Lo stato dell’Unione Europea

L’Europa deve lottare per il suo posto in un mondo in cui le dipendenze vengono spietatamente trasformate in armi, ha dichiarato mercoledì a...

Lo stato dell’Unione Europea
militari-romani-armata-foto-mapn-fb
In primo piano mercoledì, 10 Settembre 2025

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa

La Commissione Europea ha approvato lo stanziamento preliminare di 150 miliardi di euro sotto forma di sostegno finanziario nell’ambito del...

SAFE, un programma per la difesa dell’Europa
In primo piano martedì, 09 Settembre 2025

Crisi nell’istruzione romena

Il primo giorno del nuovo anno scolastico è stato segnato a Bucarest da una grande protesta degli insegnanti di tutto il Paese, insoddisfatti del...

Crisi nell’istruzione romena
In primo piano lunedì, 08 Settembre 2025

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia

Il Parlamento di Bucarest ha bocciato, ieri, le quattro mozioni di sfiducia contro il Governo di coalizione composto da PSD, PNL, USR e UDMR,...

Il Governo resiste alle mozioni di sfiducia
In primo piano venerdì, 05 Settembre 2025

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina

La Romania non invierà truppe in Ucraina, ma sosterrà le operazioni per il mantenimento della pace dopo un eventuale accordo finale o un cessate...

Garanzie di sicurezza per l’Ucraina
In primo piano giovedì, 04 Settembre 2025

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

L’AUR, l’opposizione ultranazionalista e populista del Parlamento romeno, tenta ancora una volta di far cadere, tramite una mozione di...

Governo di fronte a quattro mozioni di sfiducia

Partenariati

Muzeul Național al Țăranului Român Muzeul Național al Țăranului Român
Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS Liga Studentilor Romani din Strainatate - LSRS
Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online Modernism | The Leading Romanian Art Magazine Online
Institului European din România Institului European din România
Institutul Francez din România – Bucureşti Institutul Francez din România – Bucureşti
Muzeul Național de Artă al României Muzeul Național de Artă al României
Le petit Journal Le petit Journal
Radio Prague International Radio Prague International
Muzeul Național de Istorie a României Muzeul Național de Istorie a României
ARCUB ARCUB
Radio Canada International Radio Canada International
Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti” Muzeul Național al Satului „Dimitrie Gusti”
SWI swissinfo.ch SWI swissinfo.ch
UBB Radio ONLINE UBB Radio ONLINE
Strona główna - English Section - polskieradio.pl Strona główna - English Section - polskieradio.pl
creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti creart - Centrul de Creație Artă și Tradiție al Municipiului Bucuresti
italradio italradio
Institutul Confucius Institutul Confucius
BUCPRESS - știri din Cernăuți BUCPRESS - știri din Cernăuți

Affiliazioni

Euranet Plus Euranet Plus
AIB | the trade association for international broadcasters AIB | the trade association for international broadcasters
Digital Radio Mondiale Digital Radio Mondiale
News and current affairs from Germany and around the world News and current affairs from Germany and around the world
Comunità radiotelevisiva italofona Comunità radiotelevisiva italofona

Provider

RADIOCOM RADIOCOM
Zeno Media - The Everything Audio Company Zeno Media - The Everything Audio Company